Sono una giovane docente di "storia e filosofia". Svolgo il mio lavoro con passione e dedizione, penso che la passione sia l'elemento fondamentale alla base di qualsiasi lavoro, soprattutto alla base dell'insegnamento.
Conscia della responsabilità del mio ruolo, mi avvalgo di metodi didattici innovativi e poco obsoleti in grado di carpire e coinvolgere il discente. Svolgo il mio lavoro oltre che per dovere anche per piacere e L'obiettivo primario è quello fare appassionare il discente allo studio della storia della filosofia. A volte la filosofia può risultare una materia difficile, soprattutto quando non la si capisce.
Per questo è essenziale un docente che sappia dare giusti strumenti per una chiave di lettura semplice e alla portata di tutti, senza celarsi dietro artifici retorici o un linguaggio elaborato e accessibile a pochi. Come diceva A. Einstein: "se non lo sai spiegare in maniera semplice, non l'hai capito abbastanza bene". Inoltre,
all’insegnamento e allo studio della filosofia viene sempre più riconosciuto l’obiettivo privilegiato di uno sviluppo della riflessione personale, di un’attitudine all’approfondimento e alla capacità di giudizio critico. Si tratta di acquisire, attraverso il contesto storico filosofico, una dimensione argomentativa nel tentativo di armonizzare conoscenze e competenze. Il nuovo approccio è quello di abbandonare un insegnamento e uno studio manualistico della filosofia fatto di elenchi di nomi e teorie di pensatori per far generare una mentalità filosofica del senso critico. In sintesi, allenare il pensiero a una mentalità duttile, aperta, antidogmatica e incline a porre domande.
Infine, se intraprendere questo percorso in mia compagnia vi prometto che non ve ne pentirete.
Tipo di lezioni impartite da Anna Galdi
- Insegnante a casa
- Si sposta a domicilio
- Online (Skype, Zoom, Classgap)