Mi considero un insegnante mancato sin dalla gioventù(oggi ho quarantasette anni). Nel corso della(travagliata)carriera scolastica ho studiato il diritto pubblico alle scuole serali di ragioneria, all' Università di Teramo con due esami di diritto pubblico con votazione di ventiquattro e ventisei trentesimi trentesimi e un esame di diritto pubblico italiano e comparato con votazione di ventotto trentesimi.Ho conseguito la laurea triennale nel 2017. Nell' insegnamento della materia preferisco fare la un po di comparazione internazionale e di riferimenti all'attualità della cronaca per rendere più interessanti e scorrevoli le lezioni. Da ex studente di lungo corso (due diplomi superiori conseguiti ed un'Università)ricordo che le lezioni tradizionali erano più interessanti e proficue se integrate dalle considerazioni personali dell'insegnante:un metodo questo, che voglio applicare anche io per stimolare l'attenzione degli studenti andando oltre il nozionismo dei libri di testo. Ho un lavoro part time che mi piacerebbe integrare con un lavoro gratificante. Cordiali saluti.