Pubblicato da Alessandro AntonioSei qui perchè tuo figlio ha bisogno di un aiuto didattico, uno stimolo contro la pigrizia o semplicemente perchè una materia non gli va particolarmente a genio.
Ed eccomi qui ad aiutarti :)
Non sempre il cattivo rendimento a scuola dipenda dalle capacità personali dell'alunno. Anzi, questo succede molto raramente.
I motivi più probabili per cui si va male a scuola spesso sono:
1) L'insegnante non fa il suo mestiere con la passione che qu...
Continua a leggere » Pubblicato da ShantiTutti abbiamo sentito parlare della differenza che c’è tra l’inglese britannico e quello americano. Ma questa differenza è davvero così importante? Vediamolo insieme.
La differenza più importante, secondo me, sta nelle parole che sono diverse nelle due varianti inglese. Per esempio, le patatine nel sacchetto si chiamano “crisps” in britannico mentre si chiamano “chips” in americano. Fin qui tutto bene, ma in britannico le “chips” sono le patatin...
Continua a leggere » Pubblicato da CaterinaIn questo periodo strano in cui siamo costretti a restare a casa, possiamo usufruire del tempo libero per approfondire argomenti storico/artistici che abbiamo sempre rimandato. Sono a vostra disposizione per dialogare su storia e storia dell’arte in attesa di poter nuovamente visitare il nostro meraviglioso paese. Cominciando con l’immagine del palazzo pubblico di Firenze, iniziato alla fine del Duecento, vorrei approfondire il ruolo delle arti ...
Continua a leggere » Pubblicato da MariaIl matematico Bruno D'Amore diceva: "Esistono bambini più o meno interessati, ma tutti sono portati e tutti possono riuscire bene a scuola. L'uomo nasce predisposto per la matematica".
Nessuno nasce con la paura della matematica, i bambini piccolissimi sono curiosi di tutto ciò che li circonda, numeri compresi.
Infatti già a 6 mesi i bambini sono in grado di distinguere tra uno e molteplice mentre tra i 2 e i 5 anni il contare diventa una sort...
Continua a leggere » Pubblicato da YuliyaAl giorno d'oggi conoscere più lingue e le rispettive culture può portare a diversi vantaggi sul posto di lavoro (come la promozione), essere il motivo di scelta durante un colloquio di lavoro, ma può anche essere la possibilità di crescita del proprio business. Ecco perché è importante studiare, acquisire, imparare la lingua russa e la sua cultura.La lingua russa si è posizionata al 6° posto nella top 10 delle lingue più parlate al mondo: diffi...
Continua a leggere » Pubblicato da MichelleSono Michelle, insegnante madrelingua inglese e insegno da molti anni e ultimamente ho scoperto un nuovo modo divertente ma efficace di fare lezione, soprattutto con gli adolescenti.
Ho trovato in edicola questo tipo di rivista, che tutti gli italiani conoscono e apprezzano nella loro lingua, ma questa volta era nella mia, ero molto felice della scoperta soprattutto perchè ho pensato sarebbe stata una buonissima attività utile da inserire nelle ...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaCari studenti e studentesse,
come ben sapete l'anno scolastico è iniziato da settembre.
Interrogazioni, compiti in classe, autogestioni fanno parte di quel bagaglio che si chiama "esperienza scolastica" o, come meglio definisco io, esperienza di vita.
Non sempre si riesce ad affrontare l'anno scolastico nei migliori dei modi e con uno spirito giusto!
In questo mio articolo voglio darvi 5 regole fondamentali per poter ottenere successi scolastici...
Continua a leggere » Pubblicato da MaggieDurante le lezioni riscontro spesso una difficoltà comune tra gli studenti, quella di non riuscire ben ad identificare quando sia meglio utilizzare il Present Simple e il Present Continuous.
Lo stesso vale per il Past simple ed il Past Continuous, ma andiamo per gradi, scopriamo prima insieme le differenze nel tempo presente, nel prossimo articolo affronteremo anche il tempo passato.
Dopo la spiegazione lascio qualche esercizio per potersi eserc...
Continua a leggere » Pubblicato da Anna MariaSto frequentando un master, presso la Scuola Iad di Tor Vergata, sui Disturbi Specifici di Apprendimento.
Oggi, navigando sul web in cerca di aggiornamenti in materia, mi sono imbattuta in un interessante articolo, nel quale si spiega come Sinnos Editrice abbia ideato una App - realizzata attraverso una ricerca insieme al team di esperti neuropsichiatri e logopedisti - per consentire a dislessici e persone con difficoltà visiva di utilizzare pro...
Continua a leggere » Pubblicato da StefaniaLa lingua inglese è ormai ben risaputo è la lingua delle relazioni internazionali.
Pensi che sia così difficile impararla e avere una certa fluidità linguistica? Naturalmente significa anche confrontarsi con un contesto culturale e linguistico diverso.
E' noto che chiunque voglia viaggiare, o intenda inserirsi professionalmente all'estero o semplicemente intenda ampliare i propri skills deve sicuramente conoscere la lingua inglese che è sta...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe ancora non sai perché parlare inglese è così importante, ecco 5 ragioni per imparare questa preziosa lingua:
1. Web: Internet è stato sviluppato negli Stati Uniti, quindi molti dei siti web e dei contenuti sono in inglese. Infatti, il 51% di tutte le informazioni nel cloud è in questo linguaggio. Quindi alcuni contenuti non li troveremo in italiano, ma non ti preoccupi, impara l'inglese e accedi a informazioni illimitate.
2...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniDal portale ci avete chiesto più volte come migliorare la visibilità e il livello di risposta dei vostri annunci per attrarre più visitatori e più studenti.
Per iniziare ad aiutarvi con questi problemi, ci sarà prima recuperare una delle schede più visitate nella vostra area privata che sono le statistiche. In questa sezione possiamo conoscere il numero di visite che i nostri annunci ricevono e i contatti che generiamo.
Se i vostri...
Continua a leggere » Essere in grado di dare una lezione motivazionale è uno dei grandi obiettivi di ogni insegnante. Uno studente motivato non solo può raggiungere i propri obiettivi accademici, ma può anche imparare realmente.
Il tutoraggio privato pone la sfida di insegnare quando i nostri studenti sono già stanchi. Gli adulti probabilmente li combineranno con la loro giornata lavorativa e i bambini più piccoli probabilmente li combineranno dopo molte ore ...
Continua a leggere »Pubblicato da LetuelezioniInsegnanti di Letuelezioni, vi presentiamo un nuovo strumento che vi permetterà di esprimervi, farvi conoscere, condividere le vostre opinioni, idee, consigli, trucchi .... tutto quello che volete con la comunità di utenti di Letuelezioni: il vostro MiniBlog educativo.
Perchè‚ un MiniBlog?
Molto semplice. Oggi la stragrande maggioranza degli utenti (studenti che ci visitano) sono alla ricerca di insegnanti in base all'esperienza che ...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli