Pubblicato da AliceUno dei quesiti più richiesti e lambiccati per gli studenti di italiano e letteratura è proprio questo: come si scrive un tema? Da dove si deve partire? Talvolta, durante le lezioni e ripetizioni di italiano, gli studenti sottovalutano la potenza delle competenze di base, quali la lettura.
Per scrivere un tema, in qualunque ambito, sono sicuramente necessari due momenti che precedono la scrittura vera e propria:
leggere con attenzione la...
Continua a leggere » Pubblicato da DanielUno dei punti più spinosi in tutte le lezioni di inglese, ma che sembra trascurabile fino al raggiungimento di un certo livello, è sicuramente quando utilizzare l'articolo determinativo THE.
Parto da subito dicendovi che l'unico metodo sicuro per non sbagliare è leggere molti libri, ascoltare Podcast, entrare in contatto con gli anglofoni e fare esperienza.
Quando usare l'articolo The in inglese
Tuttavia, eccovi delle norme che vi daranno un ai...
Continua a leggere » Pubblicato da EmmaFinito il sudatissimo percorso universitario la prima domanda che ci poniamo è: "E adesso?". Ci terrei molto a chiarire quali sono gli ambiti lavorativi per un giurista (ovvero colui che è laureato in giurisprudenza).
In primis, come è risaputo, dopo aver completato lo studio del Diritto c'è la possibilità di fare una scelta tra le professioni cosiddette classiche: avvocatura, magistratura e notariato. Tutte queste categorie prevedono un pratic...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaIl miglior modo per imparare lo spagnolo, o per imparare bene non solo la lingua, ma anche usi e costumi di un determinato luogo, è visitarlo per viaggio, per lavoro o tramite Erasmus (opzione più consigliata, anche se la più complicata economicamente parlando).
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, senza millantare cose sentite dire da altri, non ho avuto possibilità di partire in Erasmus nonostante io abbia studiato lingue da...
Continua a leggere » Pubblicato da NirvanaNel mio ultimo post, vi avevo promesso che avrei presto spiegato come risolvere le equazioni di grado superiore al primo.
La prima cosa che capiamo durante le nostre ripetizioni di matematica è che non tutte le equazioni si possono risolvere con un algoritmo o una formuletta. Infatti, il Teorema di Abel-Ruffini (la cui dimostrazione richiede conoscenze di teoria dei gruppi, argomento che solitamente si tratta solo in università) afferma che...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessandroLa motivazione è una forza interna che spinge un individuo ad agire per raggiungere un obiettivo o un desiderio. La motivazione è fondamentale perché ci dà la spinta ad agire e a impegnarci per raggiungere qualcosa. È un processo complesso che coinvolge diverse sfere personali come la cognitiva, emotiva e comportamentale. Ci sono diverse teorie della motivazione, come la teoria della motivazione intrinseca ed estrinseca, teoria della motivazione...
Continua a leggere » Pubblicato da SebastianoCi sono materie in cui si riesce più facilmente a prepararsi per un'interrogazione o un compito in classe, altre per le quali l'ansia si può tagliare a fettine il giorno prima di un'interrogazione! Nonostante quest'ultimo stato d'animo sia difficilmente eliminabile completamente, l'unico modo per poterlo tenere sotto controllo è una buona preparazione della materia nel lungo periodo, sia che si seguano ripetizioni private o sessioni di aiut...
Continua a leggere » Pubblicato da RiccardoQuesto esercizio è consigliato per lezioni di inglese di livello B2 (e superiore).
Completa gli spazi vuoti scegliendo le parole fornite di seguito:
HEADACHE, OPIOIDS, REWARD SYSTEM, TO TARGET, SYMPTOMS, RESEARCHERS, BLOODSTREAM, ADMINISTRATION, ADDICTION, COMPROMISED, ADVANTAGEOUS, TO SELF-ADMINISTER.
Recently, many people have heard of monoclonal antibodies (mAbs). These drugs were used to minimise the risk of hospitalisation of COVID pat...
Continua a leggere » Pubblicato da NirvanaIn questo primo post ripasseremo i due principi fondamentali delle equazioni e li applicheremo per risolvere delle equazioni di I grado (ovvero in cui la variabile compare senza esponenti).
Che cos'è un'equazione?
Se ti è capitato di andare a ripetizioni di matematica saprai che con il termine equazione si indica una uguaglianza tra due espressioni algebriche in cui compaiano numeri (costanti) e incognite (variabili).
Ad esem...
Continua a leggere » Pubblicato da LeonardoLa partita doppia è il metodo di imputazione contabile attraverso il quale l'azienda provvede a rilevare tutti i fatti (esterni) di gestione, ossia le molteplici operazioni che effettua durante il corso dell'esercizio amministrativo (1/1-31/12/n).
Occorre anzitutto precisare che la rilevazione contabile è obbligatoria ai fini di legge e che le rilevazioni in Partita Doppia (dette più comunemente scritture contabili o articoli) vengono...
Continua a leggere » Pubblicato da PierpaoloCos'è un algoritmo? Per parlare di algoritmo dobbiamo prima fare una piccola introduzione alla programmazione per capirne meglio i punti fondamentali.
L'argomento principale su cui si fonda la programmazione è la risoluzione di problemi utilizzando degli approcci matematici, detto cosi sembra molto complesso ma in realtà e più facile a farsi che a dirsi.
Si inizia con l'imparare cosa è una variabile, fino alla definizione di un a...
Continua a leggere » Pubblicato da GiuliaDurante la mia esperienza di studi in Francia ho continuato a dare lezioni private. A Lione gli italiani sono veramente numerosi, non è stato dunque così difficile trovare delle famiglie che avevano bisogno di un insegnante per i loro figli bilingui. Il mio alunno, Pierre, un adorabile bambino di 9 anni, era già perfettamente bilingue all'orale ma aveva diversi problemi nella scrittura e confondeva spesso italiano e francese. Il padre teneva mol...
Continua a leggere » Pubblicato da RiccardoIn questo breve articolo dedicato alle lezioni di inglese vediamo alcuni esempi di proverbi in inglese utili per ampliare il vocabolario e arricchire il proprio lessico. Si tratta di proverbi e modi di dire che si possono utilizzare in normali conversazioni quotidiane (sia formali che informali), ma anche di frasi utili per esami di inglese o compiti in classe.
An apple a day keeps the doctor away = consuming fruit and veggies is associat...
Continua a leggere » Pubblicato da AliceLa precisione e la pragmaticità della lingua latina ne riflettono l'ossatura morfologica e sintattica ben definita e sintetica, all'interno della quale sono incastonate numerose eccezioni e specificità. Un esempio?
Il verbo e le sue classificazioni in latino
Tutti conosciamo le desinenze del verbo latino ma spesso gli studenti dimenticano che quelle forme, nell'ambito della traduzione, possono rappresentare non solo i comuni verbi ma anche ...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli