Pubblicato da LetuelezioniIl Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), come ogni anno, ha pubblicato le date rilevanti e le procedure della Maturità 2024, che coinvolgerà tutti gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori.
Ecco i consigli del nostro tutor Andrea Bencivenga per preparare la maturità!
Inoltre, le materie della seconda prova sono state rese note dal MIM il 29 gennaio, coinvolgendo diverse discipline in base agli indirizzi ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniArrivano le vacanze per i più piccoli, ma i genitori lavorano ancora e sorge un grande problema: cosa fare con loro? Per alcuni genitori, le vacanze dei figli sono un programma impossibile da far quadrare, pieno di attività per l’estate e di impegni per tutta la famiglia.
Esistono soluzioni come i campi o i centri sportivi e ricreativi per l’estate, ma sono piuttosto costosi. Inoltre, non possiamo mandarli via da casa per un mese. Ecco perché i...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniNel mondo delle lezioni private, la libertà è qualcosa che prevale in tutti gli angoli. Il lavoro di un insegnante privato è una questione che rimane tra lo studente e l’insegnante. Pertanto poche leggi o regolamenti regolano questo lavoro.
Questo ha i suoi vantaggi e svantaggi e ognuno può valutarlo come meglio crede. Ma una delle cose che questo influisce direttamente sono i requisiti per dare lezioni private. Secondo la legge non lo sono.
È...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniIn estate i genitori si dividono tra quelli che pensano che le vacanze servano a riposare e quelli che non vogliono che i figli perdano la routine di studio. In altre parole, tra i genitori contrari ai compiti e quelli favorevoli.
Ascolta i consigli dell'insegnante privato Andrea Bencivenga per capire come aiutare i tuoi figli con i compiti durante le vacanze estive.
Nessuno dubita che le attività didattiche in estate siano ottime, ma molti gen...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL'apprendimento dell'inglese è diventato una necessità per i bambini nel mondo di oggi. Per aiutarli ad avere successo nella loro vita professionale e personale, è importante fornire loro gli strumenti necessari fin da piccoli.
Armin, insegnante di inglese, spiega come iniziare a lavorare dando lezioni private e ripetizioni di inglese.
Le lezioni di inglese per bambini possono essere divertenti e stimolanti se vengono presentate in modo in...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni''I genitori sono i primi insegnanti e maestri per i propri figli''
L'apprendimento, soprattutto dei più piccoli, può essere fonte di fatica non solo per i pargoli che si trovano alle prese con nuovi concetti, ma per voi genitori che vi trovate ad affrontare, magari per la prima volta, la gestione dello studio a casa. Se non sapete da dove iniziare, ho scelto per voi una selezione di consigli per fornire aiuto compiti ai propri figli. ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL'estate è arrivata e gli studenti dai 6 ai 18 anni sono più liberi che mai, senza obblighi o preoccupazioni, hanno tutto il giorno per giocare e riposarsi dall'anno scolastico. Ma alcuni genitori, a ragione, si preoccupano del livello di disconnessione dei loro figli e di come potrebbe penalizzarli al rientro a scuola a settembre.
A volte ci sono anche debiti e insufficienze da recuperare in estate, che obbligano a seguire lezioni di mate...
Continua a leggere » Pubblicato da MarikaQuante volte ci siamo ritrovati davanti a un compito per noi difficile da eseguire? Quante volte ci siamo chiesti come fare a completare quell'esercizio così ostico e difficile da superare? Quante volte abbiamo evitato di chiedere delucidazioni all'insegnante per paura di essere ripresi?
Ecco, questi sono solo alcuni quesiti che ci hanno accompagnato durante la nostra vita accademica e che, a volte, ci siamo portati dietro per molto tempo.
Cosa...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniIl feedback è uno strumento fondamentale per chi impartisce lezioni private, poiché permette di migliorare la qualità dell'insegnamento e favorire la crescita degli studenti. Attraverso un feedback adeguato, l’insegnante privato può aiutare lo studente a capire le proprie difficoltà, riconoscere i propri progressi e individuare le aree di miglioramento.
Il ruolo del feedback nel contesto delle lezioni private è ancora più rilevante, dato il rapp...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe stai cercando di capire dove studiare economia in Italia, è importante partire dal capire quali sono le migliori università per studiare economia in Italia, ovvero quelle che offrono tanto una buona qualità a livello di lezioni di economia aziendale, di macroeconomia e delle varie discipline a essere legate, quanto e corsi di laurea e post-laurea ben strutturati e anche buone opportunità di scambio e ricerca.
Questo articolo esamina alcune d...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniCome ben sappiamo, l’esame di maturità è il culmine del percorso di studi della scuola secondaria superiore e si svolge alla fine dell'ultimo anno di scuola, tra i mesi di giugno e luglio. Durante tutto l’ultimo anno i docenti e gli studenti di tutta Italia lavorano in preparazione alla maturità, in modo che tutti possano arrivare pronti alla data della prova e dare il meglio di sé.
Per il 2025, l'esame di maturità sarà simile a quello degli an...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessandroIl metodo di studio è un aspetto fondamentale della vita di ogni studente. Spesso gli studenti si sentono sopraffatti dal carico di lavoro e dalla pressione degli esami, ma grazie ai nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione, è possibile ottimizzare il proprio tempo di studio in modo efficiente ed efficace.
Uno di questi strumenti sono le intelligenze artificiali (IA). Le IA sono software in grado di apprendere e migliorare ...
Continua a leggere » Pubblicato da AndreaL'apprendimento collaborativo è una strategia didattica che incoraggia gli studenti a lavorare insieme per risolvere problemi, completare compiti e acquisire nuove conoscenze.
Questo approccio è basato sull'idea che gli studenti possano imparare meglio quando interagiscono e cooperano con gli altri, piuttosto che studiare in modo isolato. L'apprendimento collaborativo può essere utilizzato sia dai tutor che si occupano di dare lezioni private e ...
Continua a leggere » Pubblicato da AndreaIn un mondo in cui la tecnologia e l'intrattenimento dominano la vita quotidiana, gli educatori, i docenti scolastici e i tutor che si occupano di dare ripetizioni o lezioni private cercano continuamente nuovi metodi per coinvolgere e motivare gli studenti.
La gamification, ovvero l'applicazione di elementi di gioco in contesti non ludici, è emersa come una strategia promettente per migliorare l'apprendimento e l'interesse degli studen...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli