Pubblicato da LetuelezioniQuando si tratta di trovare un aiuto compiti, molti studenti e genitori si rivolgono a siti per ripetizioni o a risorse online. Ma c'è una soluzione spesso trascurata che può fornire un valido aiuto per i compiti a casa: un logopedista.
I logopedisti sono formati per aiutare le persone a superare i problemi legati al linguaggio e alla parola e possono fornire un servizio prezioso quando si tratta di aiutare a fare i compiti. In questo pos...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaCome scrivere un tema efficace e d'impatto? Vediamo insieme come con poche semplici mosse da ripetizioni di italiano, come si può scrivere un ottimo tema.
Per prima cosa bisogna ben organizzare il tempo a disposizione. Questo vuol dire stabilire in anticipo quanto tempo impiegare per ogni passaggio che ci porta alla scrittura di un tema quindi la comprensione della traccia proposta, la raccolta delle idee, la stesura della scaletta,&nb...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniUn insegnante privato di solito non effettua verifiche, interrogazioni o esami come a scuola, all’università o in un’accademia. Ma questo non significa che non debba monitorare il rendimento dei suoi studenti e non debba sottoporli a test anche quando è incaricato di dare ripetizioni o aiuto compiti.
Al contrario, gli insegnanti privati dovrebbero realizzare un monitoraggio esaustivo e dettagliato dei progressi dei loro studenti. Un tutor ...
Continua a leggere » Pubblicato da SaraScrivere un tema è un ostacolo che, obbligatoriamente, uno studente si trova a dover affrontare durante gli anni, per questo durante le ripetizioni di italiano o le sessioni di aiuto compiti si dedica anche del tempo a questo tipo di esercizio.
A prescindere dalle numerose tipologie richieste a scuola (tema di attualità, argomentativo, letterario o personale), è possibile seguire alcuni piccoli punti fermi per ...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloEcco alcuni consigli per studiare la matematica a casa:
Sviluppa un piano di studio: crea un programma di studio per te stesso, stabilendo gli obiettivi che vuoi raggiungere e il tempo che vuoi dedicare allo studio ogni giorno come forma di aiuto compiti. Assicurati di includere il tempo per esercitazioni e revisioni, oltre allo studio delle lezioni.
Utilizza diversi metodi di apprendimento: la matematica può essere difficile da comprendere att...
Continua a leggere » Pubblicato da AssuntaPer pianificare un'interrogazione di qualsiasi materia, è essenziale creare uno schema mentale come forma di aiuto compiti; per farlo possono essere utili le mappe concettuali.
Per ciascun argomento quindi è importare creare dei diagrammi di flusso con le informazioni più importanti.
L'uso di colori può essere molto efficace per aiutare la memorizzazione di date, eventi o concetti, perciò ad esempio, il concetto più importan...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessandroLa motivazione è una forza interna che spinge un individuo ad agire per raggiungere un obiettivo o un desiderio. La motivazione è fondamentale perché ci dà la spinta ad agire e a impegnarci per raggiungere qualcosa. È un processo complesso che coinvolge diverse sfere personali come la cognitiva, emotiva e comportamentale. Ci sono diverse teorie della motivazione, come la teoria della motivazione intrinseca ed estrinseca, teoria della motivazione...
Continua a leggere » Pubblicato da SebastianoCi sono materie in cui si riesce più facilmente a prepararsi per un'interrogazione o un compito in classe, altre per le quali l'ansia si può tagliare a fettine il giorno prima di un'interrogazione! Nonostante quest'ultimo stato d'animo sia difficilmente eliminabile completamente, l'unico modo per poterlo tenere sotto controllo è una buona preparazione della materia nel lungo periodo, sia che si seguano ripetizioni private o sessioni di aiut...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniOffro aiuto compiti: come faccio a stabilire la giusta tariffa? Cerco lavoro come aiuto compiti: dove posso pubblicare il mio annuncio per trovare studenti? Probabilmente se stai leggendo questo articolo è perché almeno una volta ti sei posto una di queste domande.
Quando si vuole intraprendere la strada dell'insegnamento privato e dare ripetizioni e aiuto compiti, una delle difficoltà da superare è capire quanto chiedere per dare lez...
Continua a leggere » Pubblicato da UgoSe una cosa è sicura della scuola, sono i compiti. I compiti accompagneranno la vostra vita o quella di vostro figlio per tutta la carriera scolastica. Ma bisogna anche lasciare spazio al divertimento e questo tempo diventa molto ridotto a causa dei compiti. Quindi vediamo come fare per ridurre il tempo per i compiti e avere più tempo libero a disposizione.
La parola chiave è organizzazione e il miglior modo per farlo è attraverso...
Continua a leggere » Pubblicato da SebastianoNonostante i tempi frenetici che viviamo impediscano spesso di trovare una regolarità negli impegni di tutti i giorni, occorrerebbe sempre fare uno sforzo per organizzare le giornate opportunamente e respingere chi prova a starci col fiato sul collo più del dovuto. Questo vale per un lavoratore quanto per uno studente: i problemi ed i doveri di ognuno vanno inquadrati nel contesto vissuto tutti i giorni. Così come un lavoratore quindi ha bi...
Continua a leggere » Pubblicato da SaraOgni studente si chiede, per avere i migliori dei risultati, quante ore al giorno è necessario studiare. Iniziamo col dire che non esiste una risposta universale, il processo di apprendimento è soggettivo perciò cambia da persona a persona.
Una normale giornata di studio dovrebbe comprendere 5 ore da dividere tra mattina e pomeriggio concedendosi qualche piccola pausa di circa 10 minuti.
In questo modo studierai con continuità e senza sottoport...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaLa lettura: stimolo per l’apertura mentale e per ridurre i pregiudizi. Leggere aiuta a trovare risposte, e anche quando non lo fa, aiuta a farsi le domande giuste.
“Mamma, perché uccidere è sbagliato? Perché dire le bugie è sbagliato? Perché ci sono cose più sbagliate di altre, e perché c’è gente che fa le cose sbagliate anche se sa che sono sbagliate? Perché esistono persone strane (leggi: con handicap)? Un bambino della mia età può morire di t...
Continua a leggere » Pubblicato da SaraCredo che questa sia una delle domande che più tormenta i genitori e/o gli alunni stessi.
Vediamo insieme quali sono i vantaggi di avere un insegnante privato.
Studiare è una di quelle attività che spesso non si svolge con piacere o non viene svolta nel modo migliore per mancanza di metodo o dedizione. Avere un insegnante privato che segue passo passo lo studente e lo aiuti a superare le difficoltà potrebbe essere la soluzione giusta a qual...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli