Sei un insegnante privato alla ricerca di nuovi alunni per le tue lezioni? Oppure uno studente universitario che vorrebbe investire il proprio tempo libero per dare ripetizioni?Settembre è un mese ricco di opportunità per gli insegnanti, in quanto si avvicina l’inizio delle scuole in tutta Italia e i temuti esami dei debiti per moltissimi alunni.
Il debito formativo è una misura volta a evitare la bocciatura nel caso in cui lo studente concluda l’anno scolastico con una o più materie insufficienti, con un massimo di 3 insufficienze.
Se il consiglio scolastico decide di promuovere un alunno con un sei rosso in pagella, l’alunno viene rimandato a settembre con un ‘debito da saldare’.
Ciò significa che a fine estate, normalmente tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre, si svolgeranno gli esami di recupero, con lo scopo di dimostrare di aver studiato le materie in cui non si è raggiunta la sufficienza durante l’anno.
Si tratta di un momento critico per molti ragazzi che non sanno bene quali argomenti ripassare e come farlo, perché indubbiamente il materiale di studio si aggiunge al carico di compiti delle vacanze estive che buona parte degli studenti lascia all’ultimo minuto.
Normalmente gli istituti possono proporre due modalità per il ripasso degli argomenti trattati durante l’anno:
Come potrai ben supporre, è frequente che uno studente che ha avuto difficoltà a comprendere un certo argomento durante l’anno scolastico, abbia ancora più difficoltà a ripassare tutto il programma scolastico in poche settimane… Ecco perché numerosi alunni si affidano a insegnanti privati e tutor online per fare ripetizioni e poter colmare le loro lacune.
Le ripetizioni a domicilio sono sempre state molto frequenti, ma durante i mesi estivi emerge con forza la richiesta di ripetizioni online, in modo che nessuno debba rinunciare a quell’ultima settimana di vacanze al mare o in montagna.
Il più grande beneficio delle lezioni private online è infatti quello della flessibilità: è possibile connettersi praticamente ovunque e gli unici elementi necessari sono un PC o tablet e una buona connessione.
La domanda chiave che qualunque aspirante professore si pone è la seguente: come trovo alunni a cui dare ripetizioni?
Come dicevamo, i ragazzi in cerca di un sostegno scolastico sono numerosi, ma bisogna sapere dove cercare.
A parte le classiche bacheche di annunci della città o del paese che sono sempre una buona risorsa, oggigiorno abbiamo a disposizione bacheche annunci ripetizioni online, decisamente più comode e aggiornate, dove possiamo vedere in un batter d’occhio le esigenze degli studenti.
Potresti trovare richieste di aiuto in materie specifiche, ad esempio: Lezioni private per debito in matematica o ripetizioni di inglese per debito formativo.
In alternativa, molti alunni cercano un tutor per fare un ripasso generale, ad esempio: Lezioni private di aiuto compiti, Cerco insegnante per ripetizioni scuole superiori.
Un buon portale online, in cui iscriversi gratuitamente e trovare facilmente annunci di studenti che desiderano ripassare temi scolastici con un tutor privato, è il portale Letuelezioni o quello di ripetizioni online Classgap.
La piattaforma di ripetizioni online ti permette di creare un profilo dettagliato, pubblicare un annuncio su una bacheca online, essere contattato da alunni o rispondere tu stesso alle loro richieste di aiuto.
Trova studenti in cerca di ripetizioni
Se sei in procinto di scrivere un annuncio per ripetizioni o ne hai già pubblicato uno su un portale per studenti, ricorda di adeguarlo all’obiettivo che ti proponi di raggiungere.
Durante il mese di agosto e settembre è consigliabile inserire le parole ‘ripetizioni’ e ‘debiti scolastici’ nel tuo annuncio, in modo da distinguerti dagli altri insegnanti e rendere noto agli studenti che sei disponibile ad aiutarli a superare quel tipo di ostacolo.
La parola ‘ripetizioni’ in realtà è utile in qualunque momento dell’anno; se inserita nel titolo dell’annuncio, ti permette di avere maggiore visibilità.
Quando scrivi il tuo annuncio, non dimenticare di mettere in evidenza le materie scolastiche che padroneggi o se offri un aiuto compiti generale per bambini e ragazzi.
Se desideri offrire ripetizioni per il recupero debiti a ragazzi delle scuole superiori, ma allo stesso tempo vuoi continuare a dare aiuto compiti per bambini o lezioni di inglese per adulti, una strategia vincente può essere quella di pubblicare diversi annunci sullo stesso sito web, per garantirti la massima visibilità.
È fatta, siamo certi che con i nostri consigli troverai presto nuovi alunni che si affidano a te per colmare le loro lacune. Ora non resta che risolvere un ultimo dubbio: come aiuto i ragazzi a recuperare i loro debiti scolastici e a superare gli esami di recupero a settembre?
Niente di così difficile, è sufficiente usare le strategie giuste.
Ora che disponi di tutte le informazioni necessarie, non resta che iniziare a dare ripetizioni!
Ti consigliamo di affrettarti a cercare studenti che hanno bisogno di lezioni private, settembre è alle porte 😉
Altri articoli correlati che vi interesseranno: