Ottenere nuovi studenti è una delle principali sfide che potresti affrontare come insegnante privato (o aspirante insegnante!), soprattutto se desideri dedicarti a insegnare professionalmente a tempo pieno. Il modo tradizionale di ottenere alunni è sempre stato tramite raccomandazioni o annunci per ripetizioni nelle bacheche della tua città. Ora, grazie ad alcune piattaforme per ripetizioni online, essere un insegnante è molto più semplice e accessibile. 📱
Pubblica il tuo annuncio ripetizioni
Indice
Una delle tue maggiori preoccupazioni potrebbe essere capire come cercare studenti per ripetizioni. Niente di più semplice: puoi utilizzare le web di annunci ripetizioni.
Inoltre, per farti conoscere, è importante sapere dove pubblicizzarti. Di fronte a tanta concorrenza, è necessario avere alcune nozioni di marketing molto basilari e cercare di essere un po' più professionale con lo scopo di generare più fiducia.
È essenziale scegliere bene i siti per dare ripetizioni, registrarti e creare un profilo da insegnante da pubblicizzare così che gli studenti possano sapere che tipo di lezione stai offrendo.
Scrivi un annuncio per ripetizioni accattivante. Ogni annuncio è (e deve essere) diverso, ma esistono una serie di linee guida o aspetti che devi prendere in considerazione, domande a cui devi rispondere per scriverlo in modo da suscitare l'interesse di chi legge. Ti aiutiamo a scrivere un annuncio ripetizioni perfetto in questo articolo!
Per iniziare, è fondamentale definire chiaramente il profilo dello studente che desideri raggiungere, le materie che insegni e i livelli di competenza. Più sarai preciso, più il tuo target sarà specifico, risultando in una scelta più mirata e professionale.
Ad esempio, se sei un insegnante di inglese, c'è una differenza tra affermare che desideri offrire lezioni private a tutti gli studenti interessati a imparare l'inglese, e specificare che offri ripetizioni di inglese online solo a chi si sta preparando per un esame. Se non vuoi limitare le tue opportunità, puoi offrire lezioni private a studenti di ogni tipo, ma se hai una specializzazione, è giusto concentrarti su ciò che ti appassiona di più.
Ecco un esempio di cosa potresti includere nei tuoi annunci di ripetizioni:
"Offro ripetizioni scolastiche per scuole elementari, medie e superiori, oltre a lezioni di preparazione per gli esami B1 e B2. Inoltre, propongo lezioni private di conversazione in inglese, utili per l'uso pratico della lingua."
{{risolvi:Come le tue ripetizioni aiutano gli studenti a superare le difficoltà?}
Non basta semplicemente offrire ripetizioni online o in presenza per risolvere un problema. Se uno studente desidera imparare a suonare la chitarra, e tu sei in grado di insegnarglielo, stai colmando le sue lacune. Nel tuo annuncio, devi evidenziare ciò che sei capace di fare e come intendi ottenerlo.
Ad esempio, se sei un insegnante di chitarra, è importante specificare il tipo di chitarra che usi, gli stili che padroneggi e il tuo metodo di insegnamento. Se insegni matematica, dovresti spiegare i tuoi studi, i metodi che adotti per rendere la matematica più interessante e coinvolgente. Cerca di mettere in risalto ciò che ti rende unico, perché il tuo approccio è superiore o semplicemente valido. Questa è la chiave per attrarre più studenti.
Un buon esempio:
"Sono un chitarrista professionista con grande esperienza in Jazz e Blues. Domino perfettamente la chitarra acustica ed elettrica. Le mie lezioni private partono da zero, includono teoria musicale e diverse tecniche (punte, dita, fingerpickin...)".
Forse questa è una delle chiavi per riuscire a creare un annuncio perfetto per le tue lezioni private. Che ci piaccia o no, quando scriviamo online, dobbiamo considerare non solo i lettori umani, ma anche i "robot" che scandagliano il web.👾
Il SEO è ciò che ci consente di posizionare efficacemente il nostro annuncio quando qualcuno ci cerca su internet. Pertanto, inserendo nel testo le parole che gli studenti potrebbero cercare, aumentiamo le possibilità di essere trovati.
Inoltre, non possiamo dimenticare l'importanza della fluidità nella scrittura. Non possiamo inserire le parole chiave senza un filo logico, altrimenti il testo risulterebbe forzato. Dobbiamo anche trovare qualcosa che catturi l'attenzione delle persone. Trovare l'equilibrio giusto quando si scrive un annuncio di lezioni private è la vera sfida.
"Insegnante di matematica a Roma. Insegno per scuole medie e superiori, offro ripetizioni di matematica online e corsi intensivi per passare selezioni accademiche".
Se diamo un'occhiata a tutti gli annunci per ripetizioni online e a domicilio presenti su internet possiamo trovare due estremi. Quelli che sono troppo corti, dove in una frase si cerca di riassumere tutto e coloro che si estendono in un testo enorme.
Nessuna delle due formule è ideale. Se è vero che bisogna essere concisi, bisogna anche dare tutte le informazioni necessarie, anche se dando troppe informazioni lo studente potrebbe perdersi.
È meglio commettere l'errore di mettere troppe informazioni che di metterne troppo poche, ma per facilitare è sempre meglio separarle e la strutturarle bene. Chi cerca un insegnante desidera conoscere chi siamo, la nostra esperienza, attitudine e personalità... e questo è difficile da riassumere in un unico paragrafo.
Ma se siamo in grado di condensarlo, il gioco è fatto! Scrivere un annuncio ripetizioni è un compito difficile e a volte richiede molta creatività, quindi è consigliabile prendersi del tempo e sistemare bene tutte le informazioni dei tuoi annunci per lezioni private.
A complemento della domanda precedente, dobbiamo sempre evitare l'ambiguità e l'essere vaghi. Non possiamo permettere che il nostro studente si perda in una pubblicità infinita piena informazioni non inerenti o importanti.
Prova a scrivere il tuo annuncio così:
"Insegno matematica per bambini delle elementari. Offro aiuto compiti, soprattutto a studenti con problemi di concentrazione e comprensione di esercizi e problemi."
Sono tre i concetti da tenere bene in mente quando scriviamo un annuncio ripetizioni: il prezzo delle ripetizioni; cosa offriamo; perché sceglierci. Pensa agli aggettivi che i tuoi annunci per ripetizioni dovrebbero rispecchiare se vuoi che gli studenti s'interessino a te. Devi essere il più breve possibile, essere chiaro e cercare di essere brillante.
È molto importante trovare il giusto equilibrio tra creatività e serietà. Ricorda che una delle chiavi per ottenere degli studenti è creare fiducia in coloro che vedono il tuo profilo.
È fondamentale avere ben chiaro questo aspetto per diventare un insegnante privato. Cosa puoi offrire di unico rispetto agli altri? Ogni insegnante ha una personalità e un approccio distintivo. Rifletti sull'essenza delle tue lezioni private o delle ripetizioni online e su cosa rende il tuo annuncio speciale.
"Ho più di 5 anni di esperienza nelle lezioni private. In passato ho imparato a suonare la chitarra grazie proprio a un insegnante privato che mi ha ispirato, mi ha incoraggiato e mi ha aiutato quando ho iniziato a mettere su la mia band. Adesso spero di poter trasmettere ai miei studenti quello che lui ha trasmesso a me.”
Ovviamente non è semplice, inoltre la personalità di ogni persona cambia con il tempo. Ma questo esercizio è necessario per generare empatia e che il rapporto tra insegnante e studente sia qualcosa di più di un aiuto per superare un esame.
Siamo certi che il tuo annuncio per lezioni private sarà un successo!
Altri articoli correlati che vi interesseranno: