Indice
Il mercato del lavoro è profondamente cambiato negli ultimi anni. Di fronte alla carenza di opportunità stabili e all’aumento dei contratti precari, molte persone si sono trovate a dover reinventare la propria carriera o ad affiancare al lavoro principale attività saltuarie per arrivare a fine mese.
Spesso, però, questi tentativi di reinventarsi si sono trasformati in vere e proprie opportunità, dando vita a professioni flessibili, auto-organizzate e capaci di offrire soddisfazioni personali e guadagni concreti.
Tra questi tipi di impieghi part-time, quello dell'insegnante privato è certamente quello di più successo. Molti professionisti, infatti, specializzati in una materia ben precisa hanno scelto di guadagnarsi da vivere insegnandola ad altri.
Sono numerosi anche gli insegnanti che, avendo poche ore d’insegnamento nelle scuole, rafforzano il proprio salario mensile con ripetizioni e lezioni private. Capire come guadagnare insegnando è il primo passo per garantirsi un reddito sicuro.
Tuttavia, sono molti i casi d’insegnanti che iniziano con poche ore di lezione e che prendono in considerazione di dedicarsi solo a questo diventando insegnanti freelance. Se sai come guadagnarti da vivere insegnando, metterti in gioco è solo una questione di lavoro e organizzazione.
Molti insegnanti scelgono di dedicarsi esclusivamente alle lezioni private. Ma perché questa attività diventi un vero lavoro a tempo pieno, è fondamentale affrontarla con un approccio professionale: serve organizzazione, metodo e una visione chiara degli obiettivi.
Uno dei dubbi più frequenti tra gli insegnanti privati alle prime armi è quale dovrebbe essere il prezzo di un'ora di lezione. Per decidere la tua quota devi prendere in considerazione molti aspetti. Ad esempio, quale materia insegnerai, quanto hai investito nella formazione e quanto spenderai per gli spostamenti.
Il prezzo medio richiesto da un insegnante privato va dai 10 a 25 euro all'ora. Tutto dipende da ciò che offrono, puoi fare un calcolo che dipende dal tipo di servizio che offri e da quanto ti serve al mese per vivere.
Un aspetto fondamentale per chi vuole diventare insegnante privato è l’organizzazione del tempo, soprattutto se si lavora spostandosi da un domicilio all’altro. Alcuni insegnanti finiscono per passare l’intera giornata in viaggio, con il rischio di ridurre drasticamente i guadagni effettivi.
Per ottimizzare il tempo e il reddito, ci sono due soluzioni principali:
💸Aumentare leggermente il prezzo delle lezioni, tenendo conto del tempo dedicato agli spostamenti. Ad esempio, se guadagni 13 euro l’ora ma impieghi un’ora per raggiungere lo studente, potresti valutare di chiedere almeno 18 euro. È un adeguamento legittimo, anche se potrebbe non piacere a tutti gli studenti.
💻Oppure, lavorare online. Le lezioni a distanza eliminano del tutto il problema degli spostamenti, permettendoti di ottimizzare la giornata, accettare più studenti e risparmiare tempo e denaro. Con una buona connessione e gli strumenti giusti, è possibile offrire un servizio di qualità anche da remoto.
Un’opzione diffusa tra gli insegnanti con un numero elevato di studenti è quella di riceverli direttamente a casa, evitando così lunghi spostamenti e ottimizzando il tempo. In questo caso, è fondamentale creare uno spazio di lavoro accogliente, ordinato e pensato per l’apprendimento.
Uno dei miti più diffusi sul lavoro freelance è che si possa fare tutto da soli. In realtà, anche chi lavora in modo indipendente ha spesso una rete di colleghi con cui confrontarsi, collaborare o semplicemente scambiarsi consigli e supporto.
Vale lo stesso per gli insegnanti privati. Intraprendere questo percorso senza conoscere altri insegnanti può renderlo più difficile e isolante.
Per questo è utile costruire relazioni con altri professionisti della tua zona: condividere esperienze, consigliarsi studenti o materiali didattici può fare la differenza, soprattutto all’inizio.
Tra di loro si aiutano, si passano studenti e si arricchiscono a vicenda. A volte la cosa più difficile è proprio trovarli e conoscerli, per questo esistono le piattaforme online!
Letuelezioni.it è una delle community più numerose di insegnanti privati. Qui puoi trovare professori vicino a te e contattarli per incontrarli di persona. Inoltre registrandoti come insegnante avrai accesso a un gruppo Facebook dove potrai condividere dubbi e perplessità, ma anche dare consigli e tips interessanti.
Non diffidare degli altri insegnanti, relazionati con loro e prova a pensare a cosa potete offrire insieme e non a come competere. La cattiva concorrenza porta solo a un'offerta precaria e molto più povera.
Inizia oggi il tuo viaggio come insegnante freelance!🧑🏫
Altri articoli correlati che vi interesseranno: