Insegnante privato a casa come alternativa ai campi estivi

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Arrivano le vacanze per i più piccoli, ma i genitori lavorano ancora e sorge un grande problema: cosa fare con loro? Per alcuni genitori, le vacanze dei figli sono un programma impossibile da far quadrare, pieno di attività per l’estate e di impegni per tutta la famiglia.

Esistono soluzioni come i campi o i centri sportivi e ricreativi per l’estate, ma sono piuttosto costosi. Inoltre, molti di noi sono restii a mandare via di casa i figli per un mese. Ecco perché i doposcuola estivi o un insegnante privato a domicilio sono un'ottima alternativa.

Vantaggi del doposcuola privato in estate

Tutti i bambini, durante l’anno scolastico, a un certo punto si stufano di studiare. Se li costringi a continuare anche in estate, rischi di mettere fine alla loro voglia di divertirsi. I doposcuola e gli insegnanti lo sanno bene: per questo il loro intervento può trasformare compiti e studio estivo in un’attività più piacevole.

L’obiettivo è proporre attività didattiche che si intrecciano con i compiti per le vacanze. Così imparano, si divertono e fanno nuove amicizie.

Ecco alcuni dei vantaggi di studiare con un insegnante privato durante l’estate:

  • Recupero – È il motivo più comune per cui si ricorre alle lezioni private: colmare le lacune e fare ciò che non si è riusciti a fare durante l’anno. Non è sempre un “fallimento”: ci sono studenti che hanno semplicemente bisogno di un ritmo diverso di apprendimento.

  • Mantenere la routine – Alcuni studenti passano tre mesi di vacanza e, al rientro, impiegano altri tre mesi per ritrovare il ritmo. Per questo molti genitori scelgono un insegnante privato a casa per un paio d’ore di lezione ogni mattina.

  • Progredire – Continuando a studiare in estate, puoi affrontare con più agilità i contenuti dell’anno successivo, anche con un ritmo più leggero. Pochi sfruttano questa opportunità, ma è il modo migliore per puntare all’eccellenza.

  • Rinforzo e ripasso – È l’obiettivo principale delle lezioni per i più piccoli: consolidare ciò che si è imparato e chiarire eventuali dubbi. Funzionano come un manuale di ripasso, ma sono molto più efficaci.

  • Supporto nel tempo libero – Alcuni insegnanti privati, oltre alle lezioni, offrono aiuto compiti e servizi di babysitting per il resto della mattinata. I bambini imparano e si divertono allo stesso tempo.

  • Fare amicizia – Soprattutto se li iscrivi a un doposcuola estivo o a lezioni di gruppo: incontreranno altri bambini, anche di scuole diverse, con cui trascorrere pomeriggi piacevoli.

L'orario e la frequenza delle lezioni private in estate è solitamente più flessibile rispetto all’anno scolastico. Spesso si comincia la mattina (non all’alba!) e si termina entro l’ora di pranzo. Il vantaggio è che ci sono tanti insegnanti online e a domicilio disponibili, oltre ai centri specializzati in attività estive e doposcuola. L’importante è cercarli e prenotarli per tempo, per evitare di rimanere senza tutor.

Insegnanti privati per aiuto compiti e babysitter durante le vacanze

Questo servizio è diventato popolare negli ultimi anni: nasce dall’esigenza di genitori che vogliono passare tempo con i figli, ma hanno bisogno di qualcuno che li segua e li aiuti anche nei compiti.

Attenzione però: non tutti i tutor offrono questo tipo di lavoro. È normale che un insegnante, il cui mestiere è insegnare, non voglia fare il babysitter, anche se pagato all’ora come per una lezione.

Tuttavia, ci sono persone che hanno studiato pedagogia o educazione della prima infanzia e che amano occuparsi dei bambini. Bisogna considerare che il prezzo delle lezioni private sarà più alto rispetto a quello di una babysitter tradizionale, ma i vantaggi sono tanti:

  • Professionalità pedagogica – Tuo figlio sarà seguito da qualcuno che ha studiato come educare e saprà proporgli attività che lo faranno crescere e sviluppare meglio.

  • Divertimento – Le lezioni non saranno mai noiose o troppo scolastiche: l’insegnante sa che in vacanza il metodo deve essere diverso da quello usato in classe.

  • Fiducia – In genere sono professionisti esperti, affidabili e seri. Non è un servizio economico, ma è ben retribuito e sostenibile per chi lo offre.

  • Tranquillità – Durante le ore con l’insegnante, tutti i compiti saranno svolti. Il resto della giornata sarà libero per attività più divertenti.

  • Una soluzione conveniente – Pur non essendo a basso costo, è spesso più economico di un campo estivo o di un centro doposcuola. In termini di rapporto qualità-prezzo, un insegnante privato estivo è un’ottima scelta.

Puoi cercare insegnanti online o in persona su piattaforme per ripetizioni e aiuto compiti come Letuelezioni. Leggi attentamente gli annunci per assicurarti che il servizio corrisponda a ciò che cerchi. Fai una proposta adeguata e non sottovalutare questo tipo di lavoro: potresti trovare un ottimo insegnante che lascerà un segno positivo nella vita di tuo figlio.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente