Mantenere alta l’attenzione nell’aiuto compiti online in estate

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Dopo un lungo anno scolastico, finalmente è arrivata l’estate per milioni di alunni italiani. Le scuole chiudono, i compagni si salutano e molti di loro si rivedranno a settembre. Questo è il momento preferito per quasi tutti i bambini e ragazzi.
L’unico ostacolo che separa i giovani dall’ozio estivo e dal dimenticare quanto appreso durante l'anno scolastico sono i famigerati compiti delle vacanze.
Hai pensato di offrire un aiuto compiti a tutti quegli studenti che potrebbero averne bisogno?

Offri aiuto compiti online

Se è così, sei nel posto giusto. Offrire ripetizioni scolastiche è un lavoro estivo molto richiesto, sia in presenza che online. In questo blog troverai consigli su come supportare bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti delle vacanze, sfruttando risorse online e suggerimenti per mantenere alta la loro attenzione durante le lezioni private.

I compiti delle vacanze sono un tema molto discusso tra studenti e genitori, ma necessario per permettere agli studenti di rinforzare le proprie conoscenze prima dell’inizio del prossimo corso scolastico.

Si sa, alla maggior parte degli studenti l’idea di dover svolgere i compiti delle vacanze non entusiasma. Durante i primi giorni di ferie, i libri resteranno lì, abbandonati nello zaino come vecchi amici che salutiamo per un po’. Tuttavia, dopo le prime settimane dedicate allo svago, arriva il momento di tirarli fuori e preparare un piano di studi.

I compiti delle vacanze: un tema controverso

È molto importante mantenere un equilibrio tra lo svolgimento dei compiti estivi e le attività ricreative, soprattutto quelle all'aria aperta, lontano dai dispositivi elettronici a cui siamo connessi tutto l'anno. In questo periodo, è frequente che i genitori si affidino all'aiuto di un insegnante privato per supportare i loro figli nei compiti delle vacanze.

Spesso, la disponibilità oraria dei genitori in estate è ridotta rispetto a quella di bambini e adolescenti, che non devono frequentare la scuola e hanno molte ore libere. Il miglior momento per svolgere i compiti è la mattina, quando la mente è fresca e riposata, lasciando il pomeriggio libero per attività più divertenti con la famiglia o gli amici.

Offrire aiuto con i compiti estivi può essere una buona opportunità per guadagnare un extra, conoscere nuovi alunni e mantenersi impegnati durante l'estate. Inoltre, oggi è molto comune che le sessioni di aiuto compiti avvengano online, senza doversi spostare da casa.

All'inizio può sembrare complicato offrire ripetizioni online per completare esercizi sui libri di testo, ma le nuove tecnologie hanno cambiato la situazione, offrendo una quantità incredibile di piattaforme e strumenti didattici adatti a questo tipo di lezioni.

Gli studenti, dal periodo della pandemia, si sono abituati alla didattica a distanza e hanno acquisito molta dimestichezza con lo studio online. In ogni caso, è importante accompagnarli e aiutarli a usare piattaforme che ancora non conoscono o con cui hanno più difficoltà.

A quali esercizi ci riferiamo quando parliamo dei compiti delle vacanze?

  • Libri di esercizi estivi: Spesso i più giovani devono completare esercizi contenuti in libri appositamente creati per i compiti delle vacanze. Questa è una soluzione più semplice da gestire e spesso la più amata dai bambini, poiché suscita curiosità e contiene molte immagini e colori. È frequente che questi libri includano anche attività ricreative, artistiche o giochi per facilitare l'apprendimento. Tuttavia, molti studenti ormai abituati alle risorse digitali possono fare fatica a motivarsi allo svolgimento degli esercizi su carta.
  • Esercizi sui libri di testo scolastici e online: Una delle attività meno apprezzate dagli studenti è riprendere i libri o i programmi usati durante l’anno per completare gli esercizi suggeriti dai professori. Il lato positivo è che conoscono già i materiali e ciò può portarli a fare gli esercizi più rapidamente.
  • Leggere libri o guardare film educativi e scriverne il riassunto: Molto spesso agli studenti viene richiesto di leggere alcuni libri durante l’estate e di spiegarne il contenuto per iscritto. Può essere utile discutere sui temi del libro e aiutare i ragazzi a creare uno schema per la stesura del testo.
  • Scrivere temi o saggi brevi su argomenti proposti dai professori: I temi sono il cruccio di moltissimi studenti. La pagina bianca può spaventare parecchio e non saranno pochi gli studenti che avranno bisogno del tuo aiuto per trovare idee e creare una mappa concettuale da seguire per svolgere il tema con maggiore serenità.
  • Creare un album di ricordi delle vacanze estive: Ai più piccoli può essere richiesto di creare un album in cui annotano le esperienze e le attività svolte durante le vacanze estive. Questa è un’attività creativa e divertente, soprattutto se lo studente viene motivato nel modo giusto.
  • Ripetizioni per il recupero di materie insufficienti: Questo punto riguarda in particolare gli studenti delle scuole superiori che, avendo avuto una o più insufficienze, vengono rimandati e a fine estate dovranno sostenere esami per recuperare i debiti. Con questi studenti sarà necessario creare un piano di studi specifico per le materie in cui ci sono carenze e motivarli allo studio fino al superamento del debito estivo.

Se decidi di offrire aiuto compiti durante l’estate, valuta l’opzione di farlo online. Potrai raggiungere molti più studenti e adottare un orario più flessibile, inoltre eviterai perdite di tempo e spese di trasporto. 
La domanda però sorge spontanea, come mantengo l’attenzione dei miei studenti durante l’aiuto compiti online?

Consigli per mantenere alta l’attenzione durante le ripetizioni e l'aiuto compiti online in estate

  1. Scelta del dispositivo: Chiedi al tuo alunno di effettuare la video chiamata da un computer anziché da uno smartphone. Questo permette di condividere lo schermo, mostrare concetti sulla lavagna virtuale e creare una maggiore vicinanza tra di voi.
  2. Ambiente di studio ideale: Nonostante l'aiuto compiti avvenga online, consiglia al tuo alunno di creare un ambiente di studio ordinato e privo di distrazioni (giochi, telefono, ecc.) per concentrarsi meglio durante le ripetizioni online e sfruttare il tempo al meglio.
  3. Pianificazione anticipata: Fatti inviare in anticipo gli esercizi che l'alunno dovrà svolgere, in modo da avere già una strategia chiara per aiutarlo nei compiti senza perder tempo.
  4. Preparazione del materiale: Chiedi al tuo alunno di avere a portata di mano tutto il materiale necessario: libri, quaderni, penne, matite e appunti dell’anno scolastico. Avere tutto a disposizione rende il lavoro più semplice e meno stressante.
  5. Organizzazione delle ripetizioni: Inizia le ripetizioni aiutando il ragazzo con gli esercizi più difficili e che richiedono maggiore concentrazione. Lascia le attività più leggere alla fine della video chiamata, considerando che la soglia di attenzione diminuisce con il passare del tempo.
  6. Utilizzo di piattaforme interattive: Sfrutta piattaforme come Zoom, Google Classroom o Microsoft Teams per creare lezioni interattive e collaborative. Conversa con il tuo studente, rispondi alle domande e spiega concetti più di una volta se necessario.
  7. Strumenti educativi online: Sfrutta strumenti come Kahoot! o Quizlet per creare quiz e giochi istruttivi, rendendo lo studio più coinvolgente e divertente.
  8. Concessione di pause: Dopo circa 30 minuti di concentrazione, dai al tuo studente una pausa di almeno 5 minuti. Questo gli permetterà di alzarsi, prendere uno snack e sgranchirsi le gambe, migliorando la sua capacità di riconcentrarsi quando ritorna al computer e responsabilizzandolo nel rispetto delle tempistiche.

Ora che conosci tutte le tecniche necessarie a mantener alta l’attenzione di bambini e ragazzi durante l’aiuto compiti e le ripetizioni online, non ti resta che svoltare la tua estate e dedicarti alle lezioni private, sarà molto più semplice e piacevole di quanto pensassi.

Offri aiuto compiti online

Conosci qualche altra tip per mantenere l’attenzione degli studenti nelle ripetizioni online?

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Trova nuovi studenti