Come ben sai, sempre più persone vogliono imparare l’inglese. È una lingua parlata in tutto il mondo e molto richiesta dalle aziende internazionali. Quindi, se vuoi essere un insegnante di inglese e dare ripetizioni online, è certo che avrai un vasto numero di studenti.
Inizia a dare lezioni private!
Gli insegnanti privati svolgono un ruolo essenziale nell'apprendimento dell’inglese. Tuttavia, questo servizio ha inevitabilmente un prezzo, e come insegnante a volte può essere difficile calcolare quanto dovresti addebitare per le ripetizioni online.
In questo articolo, esamineremo diversi fattori da considerare quando si stabilisce il prezzo delle lezioni, per aiutarti a trovare un equilibrio tra guadagnare per il lavoro svolto e rendere l'apprendimento delle lingue accessibile agli studenti.
Tariffe da applicare alle lezioni di inglese online
Il primo passo per stabilire un prezzo equo per dare ripetizioni di inglese online è valutare le tue competenze ed esperienze come insegnante.
Devi sapere che gli insegnanti con diplomi ufficiali, certificazioni linguistiche e un'esperienza significativa nell'insegnamento possono addebitare una tariffa più alta per le lezioni private. Inoltre, se hai una specializzazione come la preparazione agli esami di inglese (DELF) o l'insegnamento ai bambini, ciò può giustificare un prezzo più elevato.
Vediamo insieme un esempio di annuncio: “Offro lezioni di inglese. Insegno da oltre 5 anni e sono specializzata nelle lezioni di inglese per bambini. Non ho alcun certificato ufficiale, ma mi sono laureata in Traduzione e Interpretariato”. La formazione e l'esperienza nel settore possono già giustificare prezzi superiori alla media.
Quando si crea un'attività, è molto importante condurre studi di mercato. Lo studio di mercato è essenziale per conoscere e analizzare i prezzi che addebitano altri professionisti del settore, in questo caso altri insegnanti di inglese nella tua zona.
Confronta i prezzi in base al loro livello di esperienza, certificazioni e servizi aggiuntivi offerti. Questo ti darà un'idea realistica di quanto gli studenti di inglese sono disposti a pagare per un insegnamento privato di qualità.
Per semplificarti il compito, su Letuelezioni abbiamo accesso alla media dei prezzi delle lezioni suddivisi per località in Italia. Per aiutarti a prendere la decisione finale, abbiamo creato la seguente tabella, in cui puoi notare il cambio di prezzi in alcune città.
Milano | 14,74 € |
Roma | 14,10 € |
Genova | 14,08 € |
Venezia | 13,53 € |
Torino | 13,07 € |
Padova | 13,17 € |
Bologna | 13,68 € |
Napoli | 12,90 € |
Palermo | 13,86 € |
Cagliari | 13,31 € |
In base a queste tariffe, ricorda che dare ripetizioni online comporta un prezzo inferiore delle lezioni a domicilio o in presenza poiché non ci sono costi di spostamento extra o perdite di tempo dovute al traffico in città.
Sulla base della tabella precedente, devi anche considerare il costo della vita nella tua città. Nelle città dove il costo della vita è più elevato, i prezzi delle lezioni private tendono ad essere più alti. Ad esempio, a Milano, una lezione privata di inglese costerà di più che a Monza.
Inoltre, è importante valutare la domanda locale per le lezioni di inglese: ci sono molti studenti che cercano un insegnante di inglese? Se la domanda è alta e l'offerta limitata, probabilmente potrai dare ripetizioni di inglese ad un prezzo più alto.
Il tipo di lezioni private che offri e la loro durata possono influenzare il prezzo che addebiti ai tuoi studenti. Ad esempio, i corsi intensivi o specializzati possono essere più costosi delle lezioni private standard di un'ora.
Come detto in precedenza, fare ripetizioni online sarà meno costoso di dare lezione private a domicilio perché non dovrai considerare i costi di spostamento.
Inoltre, le lezioni di gruppo possono avere un prezzo diverso rispetto alle lezioni individuali. Pertanto, dovrai stabilire prezzi diversi in base a questi criteri. Non esitare a indicarli nei tuoi annunci di lezioni private!
Continuando con l'esempio mostrato nel primo punto...
Poiché offro lezioni di inglese sia in presenza che online, tendo ad adattare il prezzo maggiormente per gli studenti che apprendono virtualmente o che richiedono un grande volume di lezioni. Puoi anche fare questo: ridurre il prezzo per ora se ti viene pagato un pacchetto di lezioni. Di solito, è comune vendere pacchetti di 10 o 20 lezioni, offrendo uno sconto del 10% nel primo caso e del 20% nel secondo.
Non dimenticare di tenere conto del tempo dedicato alla preparazione delle tue lezioni online e alla creazione del materiale didattico. Infatti, la personalizzazione delle tue lezioni di inglese dovrebbe riflettersi nella tua tariffa, poiché implica uno sforzo significativo.
Gli studenti apprezzano la qualità e l'efficacia delle lezioni private, quindi un prezzo più elevato potrebbe essere giustificato. In sintesi, questi sono i fattori da considerare quando si stabilisce un prezzo dare lezioni di inglese online.
Fattore del prezzo | Influenza | Strategie per ottimizzare il prezzo |
Posizione geografica | Varia a seconda della città; il costo della vita e la domanda influenzano | Ricerca i prezzi locali e aggiusta di conseguenza |
Modalità di insegnamento | Lezioni di persona vs. online | Offri sconti per le lezioni online |
Esperienza come insegnante | Esperienza, qualifiche e domanda | Mostra le tue credenziali e l'esperienza nell'offerta |
Durata delle lezioni | Lezioni individuali, di gruppo e lezioni intensive | Offri sconti per l'acquisto di pacchetti o per lezioni di gruppo |
Fissare il prezzo di un corso di inglese è complesso, ma seguendo questi consigli, ti sarà molto più facile. In definitiva, valutando le tue competenze, conducendo uno studio di mercato, tenendo conto del costo della vita locale, regolando le tariffe in base al tipo di corso e valutando la tua preparazione, potrai determinare un prezzo equo per dare ripetizioni di inglese.
Altri articoli correlati che vi interesseranno: