L’inglese è la lingua più parlata al mondo. Ecco perché le ripetizioni di inglese sono tra le più richieste! Trattandosi di una materia molto richiesta, è abbastanza facile ricevere richieste da parte di studenti di ogni fascia d’età - anche da adulti già inseriti nel mondo del lavoro!
Armin, insegnante privato specializzato in lezioni di inglese online, spiega qual è la differenza tra dare lezioni online e lezioni private presenziali dal punto di vista dell’organizzazione.
Strategie e tecniche per dare ripetizioni online
Ma come dare ripetizioni di inglese online efficaci? In questo articolo ti daremo alcuni consigli che possono rivelarsi particolarmente utili per organizzare le tue lezioni di inglese in modo perfetto!
Per dare ripetizioni online con successo è richiesta un'attenta pianificazione e revisioni periodiche.
Innanzitutto prova a stabilire con il tuo studente tre punti:
Successivamente i due elementi che ti aiuteranno maggiormente a capire come poter gestire i tempi della lezione sono:
Se ti sei già cimentato nel fare ripetizioni online, saprai benissimo come il tempo di ogni lezione privata è limitato, ma dovrà ugualmente comprendere tutta una serie di attività. Nell’orario prestabilito lo studente deve essere in grado di comprendere e completare tutte le attività - un elemento fondamentale che ti consentirà di poter passare con tranquillità all’argomento successivo.
Per raggiungere questo obiettivo, il nostro consiglio è di fare in modo che le ripetizioni di inglese siano sempre interessanti e in qualche modo divertenti. In questo modo riuscirai a tenere alta l'attenzione degli studenti!
Essere un insegnante privato non vuol dire soltanto insegnare. Un buon tutor deve essere empatico, comprensivo, paziente e un buon ascoltatore. Ma soprattutto deve essere sempre attento alle difficoltà e ai dubbi degli studenti.
Pubblica un annuncio come insegnante privato, è GRATIS!
Inoltre, è necessario anche stabilire un rapporto di fiducia con gli alunni, senza però perdere l’autorità offerta dalla stessa mansione del docente privato.
Ricorda che ci sono studenti con i quali è difficile lavorare, ad esempio a causa del loro approccio negativo all’apprendimento o a causa della loro difficoltà con la lingua. Non perderti d’animo e sii costante: queste sono le migliori competenze che un insegnante può avere!
Se esponi bene le tue lezioni di inglese e ti dimostri paziente, i tuoi studenti vedranno i risultati, e di conseguenza migliorerà anche il loro atteggiamento nell’apprendimento.
Se hai a che fare con studenti delle scuole superiori, medie o elementari, ricordati di sostenerli durante tutto l’anno scolastico. Il nostro consiglio è di seguire da vicino il loro lavoro e i loro test per vedere cosa stanno realizzando e cosa invece dovrebbero migliorare.
Dopo aver determinato quali saranno gli obiettivi e gli argomenti principali per dare ripetizioni di inglese, devi pensare al modo in cui vorrai presentare i vari concetti da affrontare.
Seleziona e consolida gli strumenti e i metodi di insegnamento più appropriati per i tuoi studenti - ricorda che devono essere coerenti con gli argomenti che hai deciso di trattare nel corso delle lezioni! Poniti limiti e regole per capire quali sono gli strumenti e i metodi di insegnamento più adatti alle tue ripetizioni di inglese.
Ecco cosa puoi chiederti:
Per dare ripetizioni di inglese online in modo efficace, è importante sfruttare una serie di strumenti interattivi per insegnanti che faranno davvero la differenza nel tuo percorso di insegnamento e in quello degli studenti.
Innanzitutto, per le lezioni di inglese online, assicurati di utilizzare una piattaforma di videochiamate completa, con funzionalità come la condivisione dello schermo, un'interfaccia intuitiva e una connessione affidabile per garantire una comunicazione senza intoppi.
Inoltre, per rendere le tue lezioni più coinvolgenti, puoi sfruttare la vasta disponibilità di libri elettronici online. Questi materiali non solo aggiungono entusiasmo alle lezioni, ma stimolano anche la partecipazione e la dinamicità.
Esplora risorse online come blog di insegnanti di inglese, ad esempio Blogdeingles.com e Learning English della BBC, che offrono alternative interessanti ai tradizionali libri di testo. Inoltre, considera l'utilizzo di risorse collaborative online, dove insegnanti condividono liberamente libri di testo, supportando chi ha risorse limitate.
Trova alunni per dare ripetizioni online
Per potenziare ulteriormente la tua pratica didattica, incorpora una varietà di risorse audiovisive nelle tue lezioni, compresi testi online, esercizi, film, serie TV, podcast e video esplicativi. Sfrutta appieno anche le potenzialità delle applicazioni educative, come Duolingo, Babbel e Ruby Rei, per consolidare le competenze linguistiche dei tuoi studenti.
Questo approccio integrato fornirà loro un'esperienza completa e coinvolgente, stimolando diverse modalità di apprendimento e facilitando la comprensione e l'assimilazione dei concetti chiave.
Gli esercizi per la pratica dell'inglese sono fondamentali, e puoi trovare fogli di lavoro stampabili o utilizzabili online. Filtra le risorse in base alle esigenze specifiche degli studenti per massimizzare l'efficacia degli esercizi.
Mentre per i podcast, ti consigliamo di utilizzare piattaforme come iVoox, iTunes o Spotify per accedere a contenuti di qualità in lingua inglese, assicurandoti una fonte ricca e variegata di materiali auditivi per arricchire l'esperienza di apprendimento.
In conclusione, integrare contenuti di intrattenimento è diventato essenziale per dare lezioni di inglese online, ma è importante che tu mantenga un approccio personalizzalo, poiché nessuna app può sostituire l'importanza di un insegnante. Integra podcast e contenuti di intrattenimento, e unisciti a Letuelezioni per connetterti con studenti desiderosi di imparare da te!
Altri articoli correlati che vi interesseranno: