Pubblicato da RonyImparare lo spagnolo con la musica: metodo semplice e divertente
Sono Rony, insegnante madrelingua di spagnolo.Forse avete sempre desiderato dare una spinta allo studio dello spagnolo, ma il tempo a disposizione è poco.
Voglio darvi un consiglio che è, in fondo, una scorciatoia: usare la musica per imparare lo spagnolo.Non sostituisce lo studio tradizionale o le lezioni private, ma è un ottimo aiuto, soprattutto nei momenti “morti” della giornat...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniOggi lo studio non è più come una volta: libri e quaderni restano importanti, ma la vera rivoluzione arriva dallo smartphone. Le app per studiare sono diventate alleate preziose per organizzare il tempo, prendere appunti, rimanere concentrati e persino imparare nuove lingue.
La buona notizia? Non serve scaricarne cento: basta scegliere quelle giuste, adattarle al tuo metodo e sfruttarle al massimo. In questo articolo troverai una selezione dell...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniTi sei mai chiesto se un’IA nello studio personalizzato possa davvero aiutare tuo figlio o tua figlia a imparare meglio? La risposta è sì. Oggi l’insegnamento personalizzato con IA è già realtà: studenti e studentesse imparano con strumenti intelligenti, i genitori cercano soluzioni pratiche e i docenti sfruttano la tecnologia per adattare la spiegazione a ogni esigenza.
In realtà, a scuola l’IA procede a rilento, i programmi faticano a include...
Continua a leggere » Pubblicato da DanielaMemorizzare le coniugazioni dei verbi in spagnolo può sembrare un’impresa, soprattutto per chi parte da zero o viene da una lingua come l’italiano, simile ma non identica. In questo articolo scoprirai strategie pratiche, risorse utili e tecniche di memorizzazione efficaci per padroneggiare verbi regolari, irregolari, tempi verbali e usi quotidiani.
Perché le coniugazioni in spagnolo sono difficili da memorizzare
Con oltre 18 tempi verbali tra i...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniVuoi offrire ripetizioni di spagnolo, trasformare la tua passione per le lingue in un guadagno extra o costruire una vera carriera come insegnante? Sei nel posto giusto! In questa guida troverai i migliori siti per insegnare spagnolo, con i loro punti di forza, consigli pratici per distinguerti e tutte le informazioni necessarie per capire dove conviene iscriversi.
Che tu preferisca le lezioni online o quelle in presenza, ci sono piattaforme ch...
Continua a leggere » Pubblicato da FabioPerché si prende il debito formativo in inglese
Quando mi hanno detto che avevo il debito in inglese, mi è rimasto un peso sullo stomaco. Non era solo un voto basso: era il segnale che per mesi avevo lasciato indietro la materia. La verità è che durante l’anno avevo fatto l’errore di sottovalutare le piccole lacune. Saltavo un esercizio di ascolto, ignoravo un errore di grammatica, rimandavo il ripasso del vocabolario. Sembravano cose da poco, m...
Continua a leggere » Pubblicato da ValentinaÈ finita la scuola ed è giunto il momento di tessere le fila dell’anno scolastico trascorso. Non è andato tutto come sperato e purtroppo l’aura del famigerato debito formativo incombe. Aspettato o meno, poco importa. Ora bisogna correre ai ripari e trovare il modo migliore per passare l’esame di riparazione.
Il tedesco, si sa, è una sfida non indifferente. La lingua di per sé, è sicuramente affascinante, ma non sempre facile da padroneggia...
Continua a leggere » Pubblicato da MarikaLingue straniere e scoperta di sé: il caso del tedesco e non solo
Nel corso della mia esperienza nello studio e nell’insegnamento delle lingue, ho osservato un fenomeno ricorrente: molti studenti percepiscono il tedesco come una lingua "difficile", "rigida", talvolta addirittura "inaccessibile". È una reazione comprensibile, alimentata da preconcetti culturali, da regole grammaticali apparentemente complesse e da una fonetica che può sembrare di...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniTi sei mai chiesto/a perché iniziare a prendere lezioni private, sia online che in presenza, possa essere così vantaggioso? Forse pensi che servano solo per colmare qualche lacuna o che siano riservate esclusivamente a chi ha difficoltà. Oppure credi che le lezioni personalizzate siano un lusso per pochi.
Sono tutte idee comprensibili! Tuttavia, nella realtà, le lezioni private rappresentano un investimento prezioso per il tuo futuro: ti aiuter...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniNell'era digitale, studiare le lingue è diventato molto più semplice e divertente e imparare lo spagnolo con l'intelligenza artificiale è possibile! In questo articolo ti racconterò tutte le nuove opportunità che puoi sfruttare, andando oltre i soliti libri e le serie TV. Scopriremo insieme come l'intelligenza artificiale (IA) può diventare il tuo tutor personale, come mini-giochi interattivi possono rendere lo studio più coinvolgente e quali pi...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniImparare il francese è una competenza davvero preziosa: può aprirti tante porte, sia nello studio che nel lavoro. Oggi, grazie alla tecnologia, non hai più bisogno di frequentare una scuola o seguire orari rigidi. Ti basta uno smartphone 📱 per iniziare a studiare ovunque ti trovi, grazie alle tante app dedicate all’apprendimento delle lingue.
Le app sono ormai parte della nostra vita quotidiana. Ci seguono ovunque: sul divano, in pausa pranzo,...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoHi everyone! 👋
Oggi cercheremo di rispondere a una delle domande "bomba" che ricorrono più frequentemente da parte di studenti di inglese e non: "ma i madrelingua inglesi (britannici, americani, irlandesi, australiani.....) si capiscono fra di loro?"
Let's delve into the matter!
Le differenze tra l'inglese British e Americano
Allora, iniziamo col dire che l'inglese è una lingua caratterizzata da varianti che riguardano il lessico, la gra...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoUn approccio naturale al singolare e plurale in inglese. imparare l'inglese giocando
Uno dei modi migliori per far acquisire il concetto di singolare vs. plurale ai bambini in inglese non è scrivere alla lavagna la regola e le sue eccezioni, bensì evitare i termini grammaticali e concentrarsi sul significato e sull’uso della lingua, lasciando che i bambini si accorgano da soli della forma e scoprano piano piano la regola da sé.
Occorre quindi s...
Continua a leggere » Pubblicato da RossanaMa quanto è difficile imparare il tedesco?
Stai perdendo le speranze, sei scoraggiato, ma quella vocina interiore ti urla di non cedere?
Imparare una lingua non deve essere solo studio su un libro, pagine e pagine di esercizi. Diventa attivo/a, anzi proattivo/a e punta sulla memorizzazione, senza fretta. Con questo programma, dovrai scrivere le frasi ma anche ripeterle varie volte al giorno, e con il tempo noterai che i casi delle declinazioni t...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli