Quanto guadagna un insegnante privato in Italia?

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Se hai pensato più di una volta di iniziare una attività che ti permetta di guadagnare dei soldi senza dover investire tutte le ore della tua giornata in essa, potresti aver preso in considerazione l'idea di iniziare a dare ripetizioni od offrirti come aiuto compiti a studenti delle scuole elementari, medie o superiori.

La carriera di insegnante privato è stimolante e ricca di soddisfazioni, anche se decidi di dedicare solo alcune ore settimanali a questa attività. È sicuramente un ottimo modo per incrementare il tuo stipendio mensile. Se hai una passione per lo studio, l'insegnamento e ami aiutare gli altri, potresti aver trovato il lavoro dei tuoi sogni senza saperlo!

Continua a leggere per scoprire quanto può guadagnare un insegnante privato in base alla materia che insegna. Le opportunità di insegnamento sono davvero numerose, eccone alcune per darti un'idea:

  • Offrire ripetizioni e supporto compiti in italiano, inglese, matematica o altre materie scolastiche

  • Fornire ripetizioni a studenti universitari e adulti

  • Impartire lezioni private per superare esami o test di livello

  • Offrire lezioni di canto, chitarra o altri strumenti musicali

  • Diventare un coach sportivo per insegnare yoga, boxe, calcio o altri sport

  • Insegnare attività manuali come cucina o pittura

Quanto guadagna un insegnante privato: Key Takeaways

Di cosa parleremo in questo blog:

  • 💰 Guadagni variabili: Il compenso orario di un insegnante privato in Italia va dai 10 ai 45€ all'ora, a seconda del livello scolastico, della materia insegnata e dell’esperienza.

  • 🧑‍🏫 Opportunità per tutti: Puoi insegnare a bambini, ragazzi, universitari o adulti, in materie scolastiche ma anche artistiche, sportive o professionali.

  • 📈 Flessibilità e crescita: Lavoro autonomo, orari flessibili e possibilità di aumentare i guadagni migliorando visibilità, reputazione e competenze.

Stipendio degli insegnanti privati in Italia

In Italia, la figura dell'insegnante privato è piuttosto eterogenea: ci sono persone che insegnano a tempo pieno, dedicando oltre 30 ore settimanali alle lezioni private, e altre che si impegnano solo per 4 o 5 ore settimanali per incrementare i propri guadagni senza farne la loro unica fonte di reddito.

Senza dubbio, il livello di impegno varia notevolmente, non solo per il numero di ore dedicate all'insegnamento, ma anche per il tempo speso nella preparazione delle lezioni, nella formazione personale e nell'organizzazione settimanale delle attività.📆

Questo può portare a notevoli differenze nei guadagni finali. Inoltre, lo stipendio di un insegnante privato in Italia può variare significativamente in base al livello di istruzione e alla materia insegnata. Ma non solo! Anche a parità di materia e livello di istruzione, le retribuzioni degli insegnanti privati possono differire in base all'esperienza e alla domanda del mercato.

🔍Non dimenticare: se intendi dedicarti all'insegnamento a tempo pieno, è fondamentale conoscere i requisiti legali per lavorare come insegnante privato in Italia.

Stipendio di un insegnante privato per la scuola primaria

Se hai talento nel relazionarti con bambini e giovani studenti e ami organizzare lezioni che combinano insegnamento e attività ludiche, offrire aiuto compiti per la scuola primaria👧 potrebbe essere la scelta giusta per te. Questo tipo di insegnamento è relativamente più semplice poiché gli argomenti trattati sono abbastanza elementari e accessibili a tutti, ma è fondamentale possedere qualità come pazienza, empatia e creatività (sempre, ma in questo caso è ancora più importante😉)

Spiegare matematica, italiano o scienze a un bambino di 7-10 anni non è difficile, ma ci vuole gentilezza, fantasia e un po’ di responsabilità. È anche un modo utile per mettere alla prova le tue capacità e capire se ti piace insegnare o lavorare con i bambini.

Quanto guadagna un insegnante privato per le elementari? Probabilmente un po' meno rispetto ad altri livelli, ma tutto dipende dal numero di lezioni che riesce a offrire settimanalmente e dalla sua abilità nel trovare nuovi studenti.

💸Il compenso per un'ora di lezione di un insegnante privato di scuola primaria può variare tra 10 e 25€ all'ora.

Stipendio di un insegnante privato di scuole medie e superiori

Hai mai pensato che potresti guadagnare qualche compenso extra aiutando ragazzi/e delle medie e delle superiori👩‍🦰? La difficoltà delle discipline studiate aumenta ed è necessario padroneggiare bene un argomento per poterlo spiegare come si deve ai tuoi studenti ma se te la cavi bene con le materie scolastiche, sei paziente e sei in grado di mantenere l'attenzione degli alunni potresti iniziare a dare ripetizioni di materie scientifiche come matematica o chimica, di diritto o di lingue straniere come francese o spagnolo.

💸 Quanto si guadagna dando lezioni a studenti della scuola superiore o media?
Tra i 15 e 30€ all’ora, ma dipende da dove abiti e da quante lezioni riesci a fare ogni settimana, ma anche dalla materia o materie che insegni e se dai le lezioni online o in presenza.

Lo stipendio di un insegnante privato che da ripetizioni a studenti delle scuole superiori è simile a quello di un insegnante privato delle scuole medie.

Stipendio di un professore privato per universitari e adulti

Se stai cercando un'attività flessibile e arricchente che ti consenta anche di crescere personalmente, offrire lezioni private e supporto per superare esami a studenti universitari e adulti🧑‍🦰 potrebbe essere una scelta vincente. Molti studenti universitari necessitano di aiuto per mantenere alta la media o eccellere negli esami, così come per superare i test di ingresso!

Inoltre, ci sono numerosi adulti desiderosi di apprendere nuove lingue straniere o di migliorare le proprie competenze in ambiti come economia, marketing, programmazione o capacità organizzative. Se hai talento in una di queste aree, sfruttalo per impartire lezioni private e aumentare il tuo stipendio mensile.

💼 Quanto si guadagna dando lezioni a studenti universitari e adulti?

Il salario medio varia tra i 20 e 40€ l’ora, in base al tuo livello di esperienza, alla città in cui operi e alla tua capacità di costruire un giro di studenti.

Quanto guadagna un insegnante per materia?

Sapevi che il guadagno degli insegnanti non dipende solo dal livello di insegnamento ma anche dalla disciplina scelta? Scopri quanto guadagnano i docenti privati all'ora a seconda delle materie che insegnano:

  • Lingue straniere: 14–23 € all'ora, più alto se si insegnano materie piu complesse come cinese, russo o arabo. Scopri di più in questo blog sull'insegnamento delle lingue straniere.

  • Scienze: 15–21 € all'ora

  • Doposcuola / aiuto compiti: 13–20 € all'ora

  • Informatica e tecnologia: 18–30 € all'ora

  • Inglese: 14–20 € all'ora

  • Francese: 13–20 € all'ora

  • Tedesco: 16–25 € all'ora

  • Spagnolo: 14–21 € all'ora

  • Italiano: 13–20 € all'ora

  • Matematica e fisica: 15-25 € all'ora

Quanto guadagna un insegnante che offre lezioni sportive o artistiche?

Sempre più persone scelgono di mettere a frutto le proprie passioni offrendo lezioni private in ambiti non scolastici. Ma quanto si può davvero guadagnare? Dipende dalla disciplina, dall’esperienza dell’insegnante, dalla modalità (online o in presenza) e anche dalla zona geografica. Ti faccio alcuni esempi:

  • Musica: Un insegnante di musica può chiedere dai 25 ai 40€ all’ora, con tariffe più alte per lezioni individuali specializzate o pacchetti personalizzati.

  • Danza: La tariffa oraria per lezioni di danza può variare tra 15 e i 45€, a seconda del livello di specializzazione e personalizzazione.

  • Yoga: Gli insegnanti di yoga possono guadagnare tra i 15 e 40€ all’ora, con possibilità di guadagni maggiori per sessioni specifiche o particolari.

  • Pittura: Le lezioni di pittura possono costare dai 15 ai 30€ all’ora, dipendendo dal livello e dalla tecnica che l'alunno vuole imparare.

  • Cucina: Un insegnante di cucina può richiedere dai 15 e i 30€ all’ora, a seconda del tipo di lezione, della durata e del livello richiesto.

  • Nuoto: Una lezione di nuoto permette di guadagnare tra i 20 e 35€ all'ora a seconda del luogo e del livello desiderato.

Oggi esiste una crescente domanda per corsi e percorsi personalizzati in ambiti come sport (dal personal training al pilates), musica (strumenti, canto, teoria), arti visive (disegno, pittura, fotografia), cucina, teatro, e molto altro ancora.

Molte persone vogliono imparare qualcosa di nuovo per passione, benessere personale o anche per avviare un’attività. Per questo, se hai competenze in una disciplina specifica e ti piace insegnare, potresti trasformare la tua passione in una vera e propria fonte di reddito, lavorando in modo flessibile e spesso anche da casa, grazie alle piattaforme online.

Scopri come lavorare da casa online dando lezioni private!

Carriera e sviluppo professionale

Sei convito ma non sai da dove iniziare? Può succedere, ma farsi strada nel mondo delle ripetizioni private è più semplice di quanto ti aspetti: è sufficiente prendersi una mattinata per concentrarsi, stabilire gli obiettivi che si vogliono raggiungere, il tempo e le risorse a disposizione e l'impegno che vuoi dedicare a questa attività. Ecco arrivato il momento di creare il tuo profilo da insegnante privato su una piattaforma di ripetizioni online e pubblicare il tuo primo annuncio gratuitamente! 🆕

Il percorso per diventare docente privato richiede dedizione e capacità di adattarsi alle esigenze degli studenti, ma è anche pieno di soddisfazioni: aiutare nella crescita umana ed intellettuale degli studenti può essere molto gratificante.

Hai dubbi come saranno i tuoi orari dando lezioni private?🧑‍🏫 Dipende da te, non ci sono rari fissi, un insegnante privato lavora spesso in base alle esigenze dei propri alunni, con orari flessibili.

Come diventare insegnante privato

Ti chiederai se per dare ripetizioni, insegnare matematica, programmazione o il tema che ti appassiona è necessario aver ottenuto una laurea relativa alla materia di insegnamento. Se stai puntando essere insegnante privato, la risposta è 'no'.

Un titolo specifico non è essenziale, ma è sicuramente necessario avere una buona reputazione e capacità comunicative efficaci, inoltre l'esperienza che si costruisce e consolida nel tempo ti permetterà di avanzare sempre di più nel mondo delle ripetizioni.

Mercato e opportunità per insegnanti privati

I professori privati possono trovare opportunità attraverso il passaparola, l'affissione di annunci ripetizioni nelle scuole, ma soprattutto attraverso piattaforme di ripetizioni online come Letuelezioni, GoStudent o ClassGap.

Se sei uno studente universitario con competenze specifiche, puoi iniziare a insegnare privatamente per guadagnare esperienza e nuove skills da aggiungere sul tuo CV quando ti lancerai a pieno nel mondo del lavoro.

Come aumentare il guadagno delle tue lezioni

Se da tempo sei divenntato un professore privato ma sei bloccato e non riesci a trovare nuovi studenti a cui insegnare, ci sono diverse strategie che puoi adottare.

  • Usa diverse piattaforme per pubblicare annunci e e offrire il tuo servizio di ripetizioni: Letuelezioni e Gostudent sono due ottime opzioni per iniziare.

  • Pubblicizzati nei social network e attraverso il passaparola

  • Chiedi ai ragazzi a cui hai insegnato o ai loro genitori di lasciarti una recensione positiva

  • La flessibilità e la personalizzazione delle lezioni sono fattori chiave per aumentare il guadagno.

Scopri qui altre strategie per migliorare la visibilità dei tuoi annunci, ottenere più studenti e incrementare il tuo stipendio a fine mese.

Confronto tra materie: retribuzione di un docente per un'ora di lezione privata

Ecco la tabella riassuntiva di cui avevi bisogno: un confronto su quanto guadagna un insegnante per materia all'ora:

Livello / Ambito

Materia o Attività

Guadagno medio all'ora (€)

Scuola primaria

Aiuto compiti (matematica, italiano, scienze)

10–25

Scuole medie e superiori

Matematica, fisica, chimica, lingue, diritto

15–30

Universitari e adulti

Esami universitari, lingue, informatica, economia, marketing

20–40

Lingue straniere

Inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese, giapponese

14–25 (fino a 30 per lingue rare)

Materie scientifiche

Matematica, fisica, scienze

15–25

Informatica e tecnologia

Programmazione, software, web design

18–30

Aiuto compiti / Doposcuola

Multimateria, supporto studio

13–20

Musica

Chitarra, pianoforte, canto

25–40

Attività artistiche

Pittura, disegno, cucina

15–30

Sport e benessere

Nuoto, yoga, danza, fitness

15–45

💡 Nota: i compensi possono variare in base alla città, all’esperienza dell’insegnante, alla modalità (online o in presenza), e alla domanda.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente