Se le lingue straniere sono sempre state il tuo forte e pensi di avere un livello abbastanza alto, potresti sfruttare questa conoscenza per l’insegnamento.
No, non stiamo parlando di dare ripetizioni al tuo compagno di classe che non si applica o a quell’amico che parla in spagnolo aggiungendo la S alla fine delle frasi, ma di insegnare nel vero e proprio significato del termine.
Diventa insegnante privato
Perché lavorare come insegnante privato
Se hai la passione per l’insegnamento e sei fluente in almeno una lingua straniera, diventare insegnante privato di lingue sarà molto più semplice di quanto pensassi.
Un professore privato è una persona che mette a disposizione una parte del suo tempo per dare lezioni private e ripetizioni a bambini, adolescenti e adulti ricavandone un guadagno.
Oggigiorno, l’importanza di conoscere e parlare in modo fluido una o più lingue straniere è elevatissima. Possiamo dire che è uno dei requisiti fondamentali per superare alcuni esami universitari o accedere a moltissime posizioni lavorative.
![](https://d131oejryywhj7.cloudfront.net/p/api/utils/dbph/EbV7uHah3EgkkvcuV-KESIL8SOqbhH0g0.jpg)
Se qualche decennio fa era motivo di vanto conoscere qualche frase in inglese o francese, oggi la padronanza delle lingue straniere è una competenza quasi imprescindibile, e siamo certi che continuerà a esserlo a lungo.
Proprio per questo, imbarcarsi nell’avventura di diventare insegnante privato di lingue, che sia a tempo completo o per avere un guadagno extra nel tempo libero, è un’idea vincente.
Come posso diventare insegnante privato?
La volontà di insegnare è sicuramente un buon punto di partenza, ma per diventare un professore privato hai bisogno di farti conoscere dai tuoi alunni. Come acquisire la visibilità necessaria per trovare nuovi studenti?
La tecnica più semplice è quella di iscriversi a portali di lezioni private come Letuelezioni.it e pubblicare un annuncio semplice e accattivante che dia un’idea chiara di te e del tuo metodo di insegnamento in pochi paragrafi.
Se sei interessato a sapere come scrivere l’annuncio perfetto ti suggeriamo questo articolo:
Come svolgere le tue lezioni
Qualora decidessi di pubblicare annunci per lezioni private in un portale per studenti, vedrai che ci sono diverse modalità di insegnamento disponibili:
- Con spostamento
- A domicilio
- Online
Ciascuna modalità di svolgere le lezioni private ha degli aspetti positivi e negativi e può influenzare i costi e il metodo di insegnamento. Tieni conto perciò che il tipo di lezioni che decidi di offrire influirà nella scelta del loro prezzo.
- Lezioni private con spostamento: Le lezioni possono svolgersi in un luogo localizzato in una zona intermedia tra il professore e lo studente, per esempio in una biblioteca, un caffè adibito allo studio, un posto all’aria aperta… le opzioni sono numerose. Ovviamente il materiale della tua lezione di lingue dovrà essere adatto all’ambiente in cui si svolge. Quest’opzione aiuta a evitare la monotonia ma può generare distrazioni continue o ridurre la facilità di insegnamento.
- Lezioni private a domicilio: Puoi svolgere le lezioni direttamente a casa dello studente, in questo modo l’alunno trovandosi in un ambiente conosciuto si sentirà a proprio agio. Questa modalità permette l’utilizzo di materiali cartacei e tecnologici e un’interazione più diretta tra professore e alunno. È importante però prendere in considerazione il costo del trasporto e il tempo aggiuntivo necessario per raggiungere la casa dello studente. Ciò normalmente comporta un aumento del prezzo delle lezioni.
- Lezioni private online: Una modalità di studio che ha acquisito moltissima popolarità negli ultimi anni è quella l’online. Per fortuna, fare lezione di lingue online con le tecnologie avanzate disponibili al giorno d’oggi è piuttosto semplice. Ti basterà avere un po’ di dimestichezza con le piattaforme di videochiamata e condivisione schermo.
Le lezioni private online sono un’alternativa flessibile sia in termini di luoghi che di orari, infatti puoi fare lezione ovunque tu ti trovi, è necessaria solo una buona connessione internet. Oggigiorno vi è un facile accesso a risorse digitali e tecnologie didattiche avanzate, inoltre non sono necessari spostamenti e spese aggiuntive per raggiungere lo studente.
Il punto dolente è senz’altro l’interazione limitata, alcuni studenti possono distrarsi facilmente davanti allo schermo o aver bisogno di un maggior numero di spiegazioni per comprendere un argomento.
Infine dovrai decidere la fascia di età a cui desideri insegnare, perché le lezioni private non sono solo per bambini ma per chiunque abbia il desiderio di imparare.
Se sei disposta/o a dare lezioni a persone di qualunque età è probabile che tu abbia molta più facilità a trovare potenziali studenti, tuttavia anche specializzarsi in una fascia d’età specifica può essere una strategia vincente, soprattutto in alcuni momenti dell’anno come la fine delle scuole, quando gli studenti di quinta superiore affrontano gli esami di maturità, a fine estate quando si svolgono molti test di ingresso all’università o a settembre quando i genitori cercano professori privati per dare ripetizioni scolastiche in vista del ritorno a scuola.
![](https://d131oejryywhj7.cloudfront.net/p/api/utils/dbph/XSLMYHmh3Ejl0OyZK1SkQ4t64SDjP8bx0.jpg)
Quali lingue straniere posso insegnare?
La decisione più importante, e probabilmente la più semplice, riguarda quante e quali lingue straniere insegnare. Potresti avere già chiaro quale lingua insegnare, ma ricorda che puoi offrire l'insegnamento di più di una.
Potresti optare per le lingue europee che sono le più richieste ad esempio dare ripetizioni di inglese o spagnolo, o se conosci qualche lingua più esotica potresti cimentarti nell’insegnamento dell’arabo o dare lezioni di cinese.
Ecco l’elenco delle lingue straniere più studiate in Italia negli ultimi anni. Potresti offrire:
- Lezioni di Inglese: lingua straniera per eccellenza, fondamentale per accedere al mondo del lavoro e viaggiare sicuri.
- Lezioni di spagnolo: Una delle lingue più parlate al mondo, semplice da apprendere per un italiano.
- Lezioni di francese: Una lingua elegante e aggraziata, importante nel mondo della diplomazia e della moda.
- Lezioni di tedesco: Il tedesco è una lingua molto usata nel settore automobilistico ed è utile per chi vuole lavorare in ingegneria.
- Lezioni di giapponese: Il giapponese è recentemente molto richiesto, appassiona soprattutto i fan di anime, manga e tecnologia.
- Lezioni di russo: Il russo è una lingua interessante da conoscere, viene utile per comprendere rapporti economici internazionali.
- Lezioni di cinese: Una delle lingue più parlate al mondo, impararla è una strategia lavorativa vincente per chi è interessato all’economia globale.
- Lezioni di arabo: Una lingua essenziale per la comprensione del Medio Oriente e a livello strategico nei rapporti internazionali.
- Lezioni di coreano: La lingua coreana è divenuta una vera moda negli ultimi anni, grazie all’influenza della cultura pop coreana, in particolare tra i giovani.
- Lezioni di portoghese: Una lingua amata da molti e parlata, oltre che in Portogallo, in tutto il Brasile.
Diventa anche tu professore di inglese 1-1
Consigli per stabilire il prezzo delle tue lezioni private di lingue
Ok, a questo punto non ci resta che stabilire il prezzo delle lezioni private.
Ti diamo alcuni consigli per rendere più semplice questa attività:
- Informati sui prezzi degli altri professori nella tua zona, per stabilire un prezzo concorde che non differisca troppo da ciò che si aspettano gli alunni.
- Stabilisci la durata delle tue lezioni e in base a questo calcola un prezzo adeguato. Non avrà lo stesso prezzo una lezione di un’ora e una di due ore.
- Considera i materiali e strumenti che utilizzerai per le tue lezioni di inglese, di cinese ecc. Considera anche i costi di spostamento, se presenti.
- Tieni in considerazione gli obiettivi dei tuoi alunni, il prezzo potrebbe variare se offri ripetizioni scolastiche a studenti di elementari, medie e superiori o se fornisci aiuto per superare esami universitari o preparare una persona per il mondo del lavoro in un altro paese.
- Stabilisci il prezzo in funzione della tua esperienza. Hai già dato lezioni private di lingue prima d’ora? Hai esperienza dando ripetizioni di inglese o lezioni private di arabo? Una persona con maggiore esperienza dovrebbe stabilire un prezzo superiore rispetto a un insegnante alle prime armi.
- Adotta uno stile di insegnamento personale e unico. Fai in modo che i tuoi studenti amino fare lezione con te, che vedano i progressi e ti lascino buone recensioni.
- Stabilisci un metodo di pagamento chiaro e semplice da realizzare, rendilo noto a studenti o genitori fin dal primo momento, in modo da non generare incomprensioni. Decidi con anticipo in quale momento dovrà essere realizzato il pagamento (in anticipo, lezione per lezione, per pacchetti di 5 sessioni ecc) in modo da non dover discutere del tema durante le lezioni private.
Diventa insegnante privato
In media i prezzi di un’ora di lezione privata delle lingue più popolari sono i seguenti:
- Lezioni private di inglese 15 €
- Lezioni private di spagnolo 12 €
- Lezioni private di francese 18 €
- Lezioni private di tedesco 20 €
- Lezioni private di giapponese: 17€
- Lezioni private di russo: 18€
- Lezioni private cinese: 20€
- Lezioni private di arabo: 15€
- Lezioni private di coreano: 20€
- Lezioni private di portoghese 16 €
Non dimenticare che esiste anche l’opzione di diventare insegnante di Italiano per stranieri, una lezione privata sempre molto richiesta in tutta Italia.
Siamo certi che l’insegnamento della tua lingua preferita ti porterà, non solo un ingresso extra, ma moltissime soddisfazioni!