⌛ Quanto tempo serve per imparare il cinese?
Il tempo necessario per imparare il cinese dipende dalla motivazione, dalle capacità e dal tempo che si è disposti a dedicare allo studio. Tuttavia, in linea generale, gli esperti consigliano di dedicare almeno 2-3 ore al giorno in modo regolare e costante per fare progressi significativi nell'apprendimento. La cosa più importante è praticare la lingua quotidianamente, sia attraverso la conversazione con madrelingua cinesi, sia attraverso l'ascolto e la lettura di materiale in lingua originale. L'apprendimento del cinese richiede impegno e costanza, ma i risultati possono essere davvero gratificanti, proprio perché non è una lingua semplice da studiare.
In linea di massima un corso intensivo prevede almeno 20 ore di lezioni di cinese a settimana per 4 mesi se si vuole imparare la lingua partendo da zero. L’ideale sarebbe poter trascorrere un periodo in Cina per fare pratica sul campo, ma attualmente anche grazie alle lezioni di cinese online è possibile studiare con un madrelingua senza bisogno di viaggiare.
🗣️ Come posso trovare un insegnante madrelingua per fare lezioni di cinese a domicilio o da remoto?
Sulla nostra piattaforma, Letuelezioni, puoi trovare moltissimi insegnanti madrelingua cinesi in qualsiasi città d’Italia. Avere un insegnante madrelingua cinese vi aiuterà ad accelerare il vostro apprendimento. Potrete familiarizzare con la pronuncia e l'accento, oltre a conoscere in prima persona la cultura e le abitudini di una nazione così vasta.
Trovate qui gli insegnanti di cinese madrelingua.
💶 Quanto costano le lezioni di cinese?
Il prezzo medio delle lezioni private di cinese è compreso tra 16 e 17 euro. Fattori come il tipo di lezioni, il numero di sessioni settimanali o le qualifiche e l'esperienza degli insegnanti sono determinanti per stabilire il costo preciso.
✍️ Come funzionano le lezioni di cinese?
Dipende in larga misura dalla modalità scelta. Nel caso delle scuole di lingua private, gli studenti seguono un itinerario prestabilito con obiettivi comuni a tutti gli studenti. Le lezioni private a casa o le lezioni di cinese online possono essere personalizzate in base al ritmo di apprendimento, alla disponibilità di orario dello studente e soprattutto in base ai suoi obiettivi.
Infatti la flessibilità del metodo di studio usato durante le lezioni private ti permette di metterti d’accordo con il tuo insegnante sul piano da seguire. Per esempio, se vuoi imparare il cinese per viaggiare in lungo e in largo in Asia o se vuoi imparare il cinese per motivi professionali il tuo insegnante pianificherà delle sessioni specifiche per le tue necessità.
Se vuoi capire com’è esattamente l’esperienza di studiare cinese, puoi prenotare una prima lezione di prova con uno o più insegnanti.
👨🏫 Come scelgo un insegnante di cinese privato?
Su Letuelezioni è possibile scegliere un insegnante di cinese in base ai propri obiettivi filtrando la ricerca per località, per tipologia, per livello iniziale dello studente o per grado di istruzione. Tutti gli insegnanti di cinese hanno un profilo sulla piattaforma con informazioni sulle loro qualifiche ed esperienze, sulla metodologia di insegnamento e sulla disponibilità.
Puoi decidere di studiare con un insegnante madrelingua, oppure con una persona che ha imparato il cinese come seconda lingua. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro, poiché nel primo caso studieresti con una persona che ha la totale padronanza del vocabolario, della pronuncia e della sintassi. Nel secondo caso, invece, studieresti con una persona che come te ha dovuto imparare il cinese, e quindi potrà aiutarti a svelarne i segreti e le strutture.
L’altra cosa importante da considerare è la modalità: puoi cercare lezioni online di cinese oppure effettuare una ricerca per lezioni private a casa usando Letuelezioni. Per esempio, scrivi nel nostro strumento di ricerca “lezioni di cinese a Firenze”, oppure “lezioni di cinese a Prato” o in qualsiasi altra città italiana, grande o piccola, e confronta i profili delle decine di insegnanti online che ti appariranno.