Esami di riparazione: come superare il debito in tedesco

È finita la scuola ed è giunto il momento di tessere le fila dell’anno scolastico trascorso. Non è andato tutto come sperato e purtroppo l’aura del famigerato debito formativo incombe. Aspettato o meno, poco importa. Ora bisogna correre ai ripari e trovare il modo migliore per passare l’esame di riparazione.

Il tedesco, si sa, è una sfida non indifferente. La lingua di per sé, è sicuramente affascinante, ma non sempre facile da padroneggiare. Le regole grammaticali sono complesse, la pronuncia particolare e il lessico decisamente “ricco”. Tutti questi elementi possono mettere alla prova anche gli studenti più motivati.

E adesso? Adesso si recupera.

App e siti utili per esercitarsi in tedesco

Il mondo del web offre parecchi spunti per dei ripassi interattivi. Conosciamone qualcuno:

       🎯   Kahoot: app usatissima anche in ambito scolastico e che offre la possibilità di creare quiz o di esercitarsi con quelli già esistenti, a seconda degli argomenti.

   🎯  Deutsche Welle (Onda tedesca): nasce come emittente pubblica tedesca di radiodiffusione, dove trovare contenuti di attualità, ma che si impegna anche a far conoscere la cultura tedesca favorendone la comprensione e l’apprendimento. Nella sezione “Deutsch lernen” è possibile trovare, suddivisi per livelli, moltissimi contenuti grammaticali e video esplicativi di ogni genere, nonché informazioni ed esercizi utili anche per le certificazioni.

-    🎯  Tedesco Facile: sito che offre un sacco di esercizi grammaticali, suddivisi per argomenti e con possibilità di autovalutazione.

      🎯  Lingua.com: piattaforma che offre non solo la possibilità di esercitarsi sulla grammatica, ma anche sull’ascolto, la dettatura e la comprensione scritta. Basta registrarsi gratuitamente per i contenuti base, ma comunque ben fatti e nemmeno poi così pochi, oppure accedere alla versione premium per avere a disposizione una quantità maggiore di risorse.

  🎯   Le app di lingua come Babbel, Duolingo, Heero, Praktika e similari. Tutte queste app uniscono esercizi grammaticali (soprattutto Babbel e Duolingo), con il lessico e la capacità di espressione (come in Heero e Praktika, la prima prevede una versione gratuita con un limite di parole giornaliere, la seconda è a pagamento dopo un primo periodo di prova gratuita).

Video, podcast e serie in lingua tedesca

Abbiamo parlato della piattaforma Deutsche Welle come utile per le esercitazioni. Oltre a questo, offre anche molti video a tema e delle vere e proprie serie tv a puntate, come quella di Nico’s weg. La serie è modulata in base ai vari livelli ed offre una diversa tipologia di esercizi. Il tutto potendo comunque confrontare in autonomia gli errori.

Numerose sono anche le piattaforme per podcast:

🗯️Coffe Break German 

🗯️Slow German with Annik Rubens 

🗯️Deutsch to go 

🗯️Überall Konfetti (Podcast disponibili su Spotify).

Naturalmente film e serie tv risultano sempre utili per sviluppare il lessico e migliorare la comprensione della lingua. Piattaforme come Netflix offrono diversi spunti al riguardo: la serie Dark e il film Türkisch für Anfänger, sono solo alcuni esempi di ciò che il mondo streaming ci propone.

 

Insegnante madrelingua tedesco: quando e se può fare la differenza

Iniziare a prendere ripetizioni private prima del ritorno a scuola è sempre un'ottima idea, in particolar modo, se vi è un debito da superare. È meglio fare lezione con un insegnante italiano o un madrelingua?

Come ogni cosa, anche studiare tedesco con un madrelingua può avere aspetti positivi e negativi.

✅Tra gli aspetti positivi vi è naturalmente la capacità di migliorare notevolmente la pronuncia e l’intonazione e avere più strumenti per mantenere il proprio vocabolario attivo e vivo.

❌A livello principiante potrebbe però rappresentare più un ostacolo che un beneficio provocando, spesso, più un senso di frustrazione che di motivazione allo studio. Un altro aspetto negativo potrebbe essere quello di avere lezioni troppo basate sulla conversazione, con il rischio di acquisire eventuali “vizi linguistici”, come slang o dialetti locali, lontani dal tedesco scolastico.

Un consiglio? Insegnante madrelingua sì, ma quando avete acquisito già una certa autonomia grammaticale e lessicale! Se avete bisogno di superare l'esame di riparazione, una buona idea è quella di affidarsi a un insegnante di tedesco che parli bene la vostra lingua.

👩‍🏫Altri consigli utili?

-          Simulare prove d’esame per imparare, soprattutto, a gestire i tempi

-          Ripassare gli errori commessi nei compiti eseguiti durante l’anno

-          Allenarsi a leggere a voce alta e a rispondere oralmente a domande in tedesco

-          Cercare di esercitarsi con calma e concentrazione.

➡️Non mi resta che augurarti: buona fortuna!⬅️

Ti è piaciuto? Condividilo
Valentina
Valentina
(10)
Insegnante di Tedesco a Pinerolo. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Lezioni private - Tedesco e Inglese
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente