Spagnolo e musica: impara una lingua cantando

Imparare lo spagnolo con la musica: metodo semplice e divertente

Sono Rony, insegnante madrelingua di spagnolo.
Forse avete sempre desiderato dare una spinta allo studio dello spagnolo, ma il tempo a disposizione è poco.

Voglio darvi un consiglio che è, in fondo, una scorciatoia: usare la musica per imparare lo spagnolo.
Non sostituisce lo studio tradizionale o le lezioni private, ma è un ottimo aiuto, soprattutto nei momenti “morti” della giornata, come:

  • in palestra,

  • sull’autobus,

  • mentre fate la spesa,

  • durante una passeggiata.

Ascoltare canzoni in spagnolo vi aiuterà a migliorare il vocabolario, la pronuncia e la comprensione, divertendovi.

1. Cantanti italiani che cantano in spagnolo

Molti artisti italiani hanno realizzato versioni in spagnolo delle loro canzoni di successo.
Alcuni esempi famosi:

  • Raffaella Carrà

  • Laura Pausini

  • Tiziano Ferro

  • Nek

  • Albano e Romina Power

  • Ricchi e Poveri

Questi brani sono perfetti per esercitarsi, perché conoscete già la versione italiana.
Ascoltando prima la canzone nella vostra lingua e poi in spagnolo, avrete un riferimento chiaro sul significato.

2. Metodologia 

Partendo dal presupposto che la traduzione sia per lo più fedele all'originale, se prima ascoltate la canzone in italiano e solo successivamente passate alla versione in spagnolo, avrete già chiaro l'argomento del brano. In molti casi, potete arricchire il vostro lessico. 

Esempio 1: “Non amarmi”

Versione italiana di Aleandro Baldi e Francesca Alotta,
versione spagnola interpretata da Jennifer Lopez.

Versione italiana.

Versione in spagnolo.

 - Dimmi 

Dime

    perché

   por qué

    piangi                

   lloras

                     - Di felicità.

                    - De felicidad.

 

💡 Risultato: avete appena imparato che piangere in spagnolo si dice llorar.

 

Esempio 2: “Mamma Maria”

Brano dei Ricchi e Poveri.

Altro esempio.  Dalla canzone dei Ricchi e Poveri, "Mamma Maria", prendiamo un verso e analizziamolo insieme:

Versione italiana.

Versione in spagnolo.

Nel mio futuro che cosa c'è?

De mi futuro dime que hay

Sarebbe bello se fossi un re

Será estupendo si fuese un rey

Così la bionda americana

Y aquella rubia americana

O si innamora o la trasformo in rana

O se enamora o la transformo en rana

 

Senza usare dizionario, avrete capito che bionda in spagnolo si dice “rubia”.

Nota: a volte, per esigenze di metrica, la traduzione non può essere perfettamente fedele.
Anche in questi casi, però, allenerete l’orecchio alla pronuncia e alla fluidità della lingua.

 

3) Playlist

Potete creare una playlist sulla piattaforma che usate regolarmente per ascoltare musica, inserendo le canzoni di vostro gradimento.

Su YouTube è spesso possibile trovare dei video che mostrano il testo durante l'ascolto: questa risorsa vi faciliterà quando canterete.
Cantare le canzoni è un ottimo esercizio per migliorare la vostra pronuncia dello spagnolo.

Sebbene la maggior parte di questi artisti sia italiana, esiste anche il fenomeno opposto, seppur meno frequente:
cantanti di madrelingua spagnola che hanno tradotto i propri brani in italiano, ad esempio:

  • Julio Iglesias

  • Enrique Iglesias

  • José Feliciano

  • Alejandro Sanz

 

4) Memoria musicale

Esistono vari tipi di memoria, tra cui quella musicale.
Si tratta della capacità di ricordare grazie allo stimolo attivato dalla musica nel nostro cervello.

Capita spesso che un termine ci sfugga, ma sappiamo dove è "conservato":
è sufficiente cominciare a canticchiare la canzone (spesso mentalmente) e la parola riemergerà quasi per magia.

 

5) Conclusioni

Avrete in questo modo la possibilità di arricchire il vostro vocabolario senza sforzo.
Una parola nuova, se inserita in un contesto, è sempre più facile da ricordare rispetto a una parola isolata.

Se aggiungete anche la musica, il ricordo si rinforzerà ulteriormente nella vostra memoria.
E non dimenticate la pronuncia: ascoltando e cantando le canzoni migliorerete in modo naturale la vostra pronuncia.

Spero che possiate affiancare questo consiglio allo studio sistematico e alle lezioni di spagnolo con un insegnante qualificato.
Sebbene questo metodo non sia perfetto, è comunque molto divertente e stimolante.

Rony

Insegnante privato di spagnolo.

Ti è piaciuto? Condividilo
Rony
Sono Rony, sono un insegnante di spagnolo che abita in Toscana da più di 10 anni.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente