Pubblicato da Alma MilenaTi sei mai chiesto/a quale varietà dello spagnolo vorresti imparare? Sapevi che esistono tantissime variazioni a seconda delle regioni dove viene parlato e delle comunità linguistiche che ne fanno uso?
Nelle mie lezioni di spagnolo mi piace approfondire su queste differenze perché rendono l'apprendimento più significativo ed estendono la conoscenza della diversità linguistica e culturale del mondo.
Che tipo di spagnolo parli?
Lo spagnolo ...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaCome si impara velocemente una lingua?
Tutti i miei alunni mi pongono questa domanda, la risposta è molto semplice e forse non proprio quella che vogliono sentirsi rispondere: "Bisogna studiarlo e praticarlo, un po' ogni giorno". E quindi qui a volte loro si demotivano.
Io credo che ognuno di loro ha bisogno di un metodo unico per imparare la lingua, c'è chi impara con la lettura, chi impara con l' ascolto, chi ha bisogno di schemi e chi invece ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe quest’anno ti sei posto l’obiettivo di imparare lo spagnolo, ci sono moltissime tecniche e consigli che possono esserti d’aiuto. Puoi esplorare vari metodi di apprendimento, dalle lezioni private ai corsi online, per trovare quello più adatto alle tue esigenze. Non perderti i consigli della nostra guida completa per imparare lo spagnolo!
Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo, in quanto oltre ad essere la lingua ufficiale della...
Continua a leggere » Pubblicato da ChiaPer molti italiani il subjuntivo (ossia il congiuntivo spagnolo) è un vero e proprio incubo. Le regole generali del congiuntivo spagnolo, infatti, sono molte e sono molto differenti dalle regole del subjuntivo in italiano. Vediamo come usarlo in questa lezione di spagnolo.
Il subjuntivo
Il subjuntivo spagnolo è una forma verbale differente da tutte le altre. Viene utilizzato principalmente per parlare di qualcosa che non è certo (em...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaUna lezione di spagnolo, non consiste soltanto nella spiegazione della grammatica, fonetica, vocabolario ecc. ma, come per fortuna, mi succede spesso, sorgono interessanti temi di conversazione ed approfondimento, ovviamente sempre legati alla lingua, alla cultura spagnola, e a tutto ciò che in qualche modo ha a che vedere con la Spagna, che arricchiscono me e gli alunni e che mi fanno appassionare ogni giorno di più al mio lavoro.
Un tem...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe ti stai preparando per l'esame DELE, ovvero la certificazione di spagnolo riconosciuta in tutto il mondo ed erogata dall'Istituto Cervantes, potrai seguire i nostri blog per scoprire i consigli su come affrontare al meglio l’esame!
Come tutte le certificazioni, anche il DELE è disponibile per diversi livelli (A1, A2, B1, B2, C1 e C2). Inoltre, è composto da 4 prove: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzi...
Continua a leggere » Pubblicato da CristinaSpesso una delle frasi che più mi sento dire quando si tratta di apprendere una lingua straniera è "Beata te, non conosco nemmeno una parola e non riuscirò mai".
Il primo importante step da superare per poter apprendere una lingua straniera è la paura. Spesso, infatti, è proprio la paura di gettarsi a capofitto verso qualcosa di sconosciuto che ci rende difficile cominciare il percorso.
Si ritorna un po' bambini, ma con la consapevo...
Continua a leggere » Pubblicato da NatasciaCome in italiano lo spagnolo ha piu` tempi del congiuntivo . Il congiuntivo presente si introduce con "Que" esempio es mejor de lo que yo sepa , i verbi irregolari vanno studiati a memoria mentre i verbi delle varie coniugazioni si comportano nel modo seguente :
1a coniugazione amar la a diventa e ame
2a coniugazione comer la e diventa a coma
3a coniugazione conseguir la i diventa a consiga
Ecco c...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaOgni tanto con i miei alunni mi piace introdurre nelle lezioni di spagnolo, alcuni temi che possono essere interessanti, e oggetto di conversazione, soprattutto per ampliare e rafforzare il loro vocabolario. Parliamo di attualità, medioambiente, sport, moda, viaggi, arte, cultura, storia, cucina ecc. E proprio a proposito di cucina, a volte parliamo di piatti tipici spagnoli che tanto adorano mangiare quando hanno occasione di viaggiare in Spagn...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniImparare lo spagnolo è considerato relativamente facile per noi italiani, grazie alla somiglianza di molte parole e costruzioni grammaticali. Tuttavia, ci sono alcune sfide legate alla pronuncia di suoni assenti nella nostra lingua, così come espressioni e modi di dire che, se integrati, possono migliorare notevolmente la fluidità della comunicazione.
Se desideri padroneggiare lo spagnolo e parlare come un vero madrelingua, ti consigliamo di le...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaImpariamo insieme la differenza tra i due verbi principali dello spagnolo: SER y ESTAR.
SER (+ sostantivo, aggettivo, avverbio, preposizione, numerale, pronome, infinito, participio passsato) lo usiamo nelle lezioni di spagnolo per:
identificare essere animati, oggetti e luoghi; indicare caratteristiche permanenti; indicare provenienza, origine e/o nazionalità; indicare data, ora, giorno, stagione; indicare la materia di cui è co...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaQuando si inizia a imparare lo spagnolo, non si trova mai il momento opportuno per capire dove vanno messi gli accenti graficamente e si va avanti nell’apprendimento, rimandando di volta in volta e tralasciando di accentuare le parole scritte come se ciò non fosse importante.
Ma, più di quanto si possa immaginare, gli accenti non solo influenzano la pronuncia corretta delle parole, ma sono di fondamentale importanza per la comprensione e l’inte...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaAltre incertezze sorgono riguardo all’uso dei verbi SER e ESTAR. Ma vediamo come renderlo più semplice con una semplice lezione di spagnolo. Entrambi i verbi traducono il verbo ESSERE italiano, ma ognuno ha una funzione ben specifica.
SER si usa per indicare le caratteristiche che definiscono, e per parlare di una condizione permanente.
· Identificare persone, cose o an...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaHola a todos! Cercherò di chiarire in maniera semplice i dubbi e le incertezze che si presentano alla maggior parte degli studenti italiani, alle prese con le lezioni di spagnolo, nella scelta di alcune preposizioni, verbi, avverbi ecc. che per la loro apparente similitudine con l’italiano, ed infatti solo è “apparente” possono trarre in inganno.
"Manos a la obra"! Vamos a eliminar cualquier duda!
Iniziamo con la differenza nell'uso delle...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli