Pubblicato da GaiaLo spagnolo: lingua tanto amata, specie da noi italiani che spesso cerchiamo lezioni di spagnolo, a causa di una forte assonanza nella cultura e nei suoni, ma anche tanto odiata spesso proprio dagli studenti che si trovano a studiarne la grammatica, l'uso dei pronomi e i tempi verbali.
Se è vero infatti che vi sarebbe una somiglianza tra l'italiano e l' "idioma" spagnolo, d'altra parte si tratta di una lingua il cui apprendimento non può essere...
Continua a leggere » Pubblicato da Beatrice_byennePer conoscere una lingua, capirla e parlarla è necessario partire dal suo alfabeto. Già dalle prime lezioni di spagnolo ti renderai conto che l'alfabeto è leggermente diverso dall'italiano, e ricordare questa differenza sarà molto utile per lavorare sulla pronuncia.
L'alfabeto spagnolo conta 30 caratteri:
A -B- C- CH- D-E -F -G -H -I -J -K - L- LL - M -N - Ñ - O -P- Q- R- RR- S -T-U-V -W-X-Y-Z
Ti sei accorto che ci sono dei caratteri...
Continua a leggere » Pubblicato da AmandaPer imparare lo spagnolo dobbiamo anche imparare a descriverci e un ottimo modo per farlo è sapere come si chiamano le parti del viso e del corpo.
Lezioni di spagnolo: le parti del viso
Frente - fronte
Cejas - sopracciglia
Párpados - palpebre
Ojos - occhi
Pestañas - ciglie
Orejas...
Continua a leggere » Pubblicato da CinziaiHola a todos!
Ebbene sì, lo spagnolo è stato amore a prima vista. Una passione forte fin da subito. Ma vi dirò, non tutto è come appare. O sea (= cioè), lo spagnolo è una lingua bellissima, armoniosa, dolce ma anche molto conservatrice, precisa, articolata, fantasiosa, dettagliata.
A proposito di questo, conoscete la parola tiquismiquis? Simpatica, vero?
iVamos a ver!
L'aspetto che più mi fa un po' sorridere è che un italiano con nozioni zero ...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescaIl modo migliore per imparare una lingua straniera è farlo viaggiando o vivendo nei luoghi in cui questa viene parlata. Si sente così spesso dire questa frase che molte volte si sottostima la sua verità. Vorrei però ribadire l'importanza di questa affermazione, avendo io stessa imparato lo spagnolo "sul campo" in seguito ad un anno all'estero svolto a Panama e un Erasmus di sei mesi a Cuba, in quanto non è solo il modo migliore, ma è anche ...
Continua a leggere » Pubblicato da CaterinaLo spagnolo è una lingua neolatina come l’italiano infatti tra le due lingue vi sono molte affinità. Tra queste vi è l’impiego del pronome vos, il quale si può paragonare (per certi aspetti) all’uso del “voi” italiano che si impiega per riferirsi a persone che non si conoscono come segno di rispetto, in sostituzione del “lei” soprattutto nell’italiano meridionale. Lo stesso si verifica in spagnolo impiegando il pronome vos invece del ...
Continua a leggere » Pubblicato da AndrésCi sono molti motivi per imparare lo spagnolo, ma uno dei più importanti è la capacità di poter parlare in modo fluente e con un buon accento. Sebbene non ci sia un modo perfetto per imparare a parlare lo spagnolo, ci sono alcuni errori da evitare per ottenere il miglior accento possibile.
In primo luogo, uno degli errori più comuni è quello di parlare troppo velocemente. Il problema con questo approccio è che molti errori vanno inoss...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniDare lezioni di spagnolo potrebbero interessare a moltissimi universitari in cerca di lavori online per studenti, neolaureati o aficionados di questa lingua che vorrebbero intraprendere questa avventura e non sanno da dove cominciare. Vediamo quindi tutto quello che può servire per diventare insegnante di spagnolo.
Per fare l'insegnante di spagnolo in Italia o all'estero avrete bisogno di risorse per lavorare in modo strutturato ed efficac...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaIl miglior modo per imparare lo spagnolo, o per imparare bene non solo la lingua, ma anche usi e costumi di un determinato luogo, è visitarlo per viaggio, per lavoro o tramite Erasmus (opzione più consigliata, anche se la più complicata economicamente parlando).
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, senza millantare cose sentite dire da altri, non ho avuto possibilità di partire in Erasmus nonostante io abbia studiato lingue da...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLavorare come insegnante privato implica un lavoro di pianificazione preliminare in cui vengono strutturati l'itinerario educativo degli studenti e i contenuti da affrontare nelle diverse lezioni di spagnolo. A tal fine, è essenziale conoscere il livello di partenza degli studenti e i loro obiettivi accademici a breve, medio e lungo termine, in modo da stabilire strategie diverse tra chi studia con te perché ha bisogno di ripetizioni di spagnolo...
Continua a leggere » Pubblicato da EvaVediamo in queste brevissime lezioni di spagnolo qual è la principale differenza tra ser y estar.
Quando si usa il verbo ser
Il verbo ser si utilizza per parlare di stati permanenti (Ex: yo soy una chica);
Si utilizza per parlare delle caratteristiche fisse, definisce quindi le caratteristiche di una persona o di un oggetto o di un luogo (ex: yo soy italiana);
Si usa per parlare della professione abituale (ex: yo soy un profesor);
S...
Continua a leggere » Pubblicato da Rode LidiaPerché mi insegni anche la lingua argentina?
Leonardo, un mio studente che ha 8 anni, mi ha fatto questa domanda l'altro giorno. Pochi minuti prima gli stavo insegnando che il computer si chiama ordenador in Spagna e computadora o computador in America Latina.
La sua genuina confusione mi ha spinto a spiegargli che lo spagnolo è parlato in più di 20 Paesi del mondo e che la forma che assume nelle diverse regioni è ugualmente valida: non esiste ...
Continua a leggere » Pubblicato da GiorgiaPrima di iniziare ad imparare una lingua io dico sempre di iniziare prendendo familiarità con gli accenti. Ma cosa significa?
Ogni lingua ha tantissimi accenti, sfaccettature e parole diverse cambiando da stato a stato o semplicemente da regione a regione. Pensate che ne sono stati rilevanti circa un centinaio di varietà di spagnolo in tutto il mondo.
Le differenze più grandi sono quelle tra Spagna, chiamata lingua castellano, e Sud Americ...
Continua a leggere » Pubblicato da SofiaEssendo argentina spesso mi viene chiesto perché uso il “vos” e che differenza c’è con il tú in spagnolo.
Lezioni di spagnolo: che cos'è il voseo?
Il voseo consiste nella sostituzione del pronome singolare della 2° persona: al posto del “tú” si utilizza il “vos”.
Da non confondere con “vosotros”, il quale invece è il pronome plurale della 2° persona usato in Spagna.
Come si usa il vos in spagnolo
Nella buona parte dei casi è sufficient...
Continua a leggere »