Al momento di partire per un nuovo viaggio, sia che tu sia diretto in Europa o dall’altra parte del mondo, non esiste risorsa più utile dell’inglese. Probabilmente tu già lo sai… Ma tuo figlio potrebbe non rendersene conto!
In questo blog ti spiego perché dovresti trasmettergli l’importanza di studiare l’inglese oggi, per sapersi muovere tranquillamente in viaggio in futuro.
Secondo recenti sondaggi, i giovani viaggiano sempre di più, e l’età del primo viaggio all’estero – spesso per una vacanza studio – continua ad abbassarsi. Sembra che il desiderio di tornare a esplorare il mondo dopo la pandemia non abbia coinvolto solo gli adulti, ma anche i più piccoli.
Ora immagina tuo figlio, zaino in spalla, pronto a partire per la sua prima grande avventura fuori dall’Italia. Tutto sembra perfetto, fino a quando mette piede in un aeroporto internazionale e improvvisamente... panico! L’entusiasmo vacilla: non sa come orientarsi, il cartello “Bagno” è privo di immagini, o, peggio ancora, durante un’escursione si allontana dal gruppo per curiosare in un negozio e non sa come chiedere informazioni in inglese per tornare alla stazione.
È proprio vero, sapere le lingue straniere cambia completamente l’esperienza di viaggio.
Certo, in ogni angolo del mondo si parla una lingua diversa e non potremo mai essere così preparati da conoscerle tutte, ma in effetti non è necessario. L’inglese è un’incredibile risorsa di viaggio che ti permette di muoverti in tutto il mondo e che rendere il viaggio più fluido e piacevole.
Parliamoci chiaro: saper parlare inglese è come avere un coltellino svizzero in viaggio. È utile praticamente a tutto, dall'ordinare cibo senza ritrovarsi con qualcosa di strano nel piatto, al socializzare con persone di tutto il mondo.
Ma l'inglese non è solo un buon strumento per viaggiare. È un lasciapassare diretto per le opportunità accademiche, professionali e persino sociali. E sì, è importante per i tuoi figli quanto lo sarebbe per te.
È vero, potresti pensare che con tutte le app di traduzione che abbiamo oggi, non sia poi cosi necessario. Sbagliato! Le app non ti salveranno quando sei nel bel mezzo di una conversazione veloce o quando i traduttori falliscono (e falliscono più di quanto vorremmo ammettere). Ma non si tratta solo di tradurre parole, bensì di comprendere culture, idee e modi di vedere il mondo. Perché, per quanto incredibile possa sembrare, l'inglese è la lingua globale.
E sei viaggiare non fosse una ragione sufficientemente forte, indovina qual è la lingua comunemente parlata nelle riunioni internazionali, nelle migliori università del mondo o quando i tuoi figli giocano online con amici di altri paesi? Proprio così, il benedetto inglese.
Imparare l'inglese online apre le porte a migliaia di risorse. Pensa a quanti libri, articoli e corsi online sono solo in inglese. Tuo figlio ha dei compiti a casa di scienze o di tecnologia? La maggior parte delle fonti disponibili sono in inglese. Vuole imparare a programmare, a suonare la chitarra o a dominare le migliori tecniche del marketing? Le guide complete che valgono davvero la pena sono in inglese.
Inoltre, parliamo dell'inevitabile: l'inglese fa parte del programma di studi nella maggior parte delle scuole e delle università. Conoscerlo bene non solo faciliterà il suo percorso accademico, ma darà a tuo figlio un vantaggio rispetto ai compagni. In altre parole, gli offri uno strumento con cui potrà eccellere e persino godersi di più gli studi.
Scopriamo insieme i principali vantaggi di conoscere l’inglese quando si viaggia.
L'inglese è parlato in più di 100 paesi e utilizzato come seconda lingua da milioni di persone. Anche se la destinazione del viaggio non è un paese anglofono, è molto, molto probabile che le persone a cui ti rivolgi sappiano parlarlo, soprattutto in strutture turistiche ad esempio hotel e B&B, ristoranti, stazioni e aeroporti.
Ma quanto è bello entrare in un ristorante e sfogliare il menu cercando il piatto che più ci piace? Quando viaggiamo, lo è ancora di più! Non vorremmo convertire questo processo in un incubo in cui non sappiamo cosa stiamo ordinando, ne passare mezz’ora davanti al menu armati di Google Translate. Sapere l’inglese ti salva in moltissimi contesti, dal scegliere il tuo piatto preferito senza stress, a comprare il miglior biglietto di trasporto; dal chiedere indicazioni in hotel a scoprire qual’è il miglior punto della città per vedere il tramonto secondo i locals.
Ecco qualcosa che interessa a tutti o quasi, il risparmio di soldi. Saper parlare inglese, ma ancor di più essere in grado di comprenderlo ti permette di scegliere l’alternativa migliore in termini di qualitá-prezzo, di non cadere in trappole turistiche e di svolgere in autonomia attività per le quali altrimenti avresti dovuto chiedere aiuto ad agenzie di viaggi fisiche od online o contrattare tour e taxi quando non strettamente necessario.
Quando siamo a casa con il nostro PC e dobbiamo scegliere quale aereo o treno prendere, non ci sono troppe barriere linguistiche che si interpongono tra noi e l’organizzazione del viaggio, ma quando siamo già nella destinazione e decidiamo di fare una gita fuori porta, le cose cambiano. Ci troviamo davanti a varie opzioni come treni, pullman, trasporti locali ed escursioni guidate ma nessuna di esse è chiara. E come scegliamo se non capiamo una parola di quello che dice la brochure che ci hanno gentilmente dato in hotel?
Uno dei modi migliori per vivere appieno un viaggio è partecipare a un tour guidato, che ti permette di scoprire i migliori angoli della città e dettagli unici, impossibili da cogliere vagando a caso per il centro. Questi tour, spesso organizzati in inglese, sono pensati per essere accessibili a un pubblico internazionale e variegato.
Scopri storie che altrimenti ti sfuggirebbero: dai racconti nei musei alle descrizioni di quadri, statue e monumenti, fino alle narrazioni di guide locali o ristoratori. Giornali, locandine di eventi, dialoghi autentici... Quante esperienze si perdono quando non si comprende l'inglese!
I viaggi sono la miglior occasioni per fare nuove amicizie e conoscere persone provenienti da tutto il mondo, ogni viaggiatore ha storie ed esperienze di vita diverse ed è incredibilmente arricchente ascoltare gli aneddoti di altre persone! Un esperienza da non lasciarsi scappare.
Qualcosa di davvero importante durante un viaggio è saper gestire le emergenze. Lo smarrimento di un bagaglio, un problema di salute, un treno cancellato ecc, sono tutte situazioni che possono creare panico e frustrazione se non ci si sa destreggiare con l’inglese. Fortunatamente con un po’ di inglese basico e molta pazienza qualunque problema può essere risolto.
Ci sono diverse tecniche che possono essere adottate per migliorare l’inglese prima di un viaggio, ti racconto le più comuni.📝Puoi adottarne una o tutte per un miglior risultato!
🌍Se l’obiettivo del viaggio (dei tuoi figli o tuo!) fosse proprio quello di imparare l’inglese, vorrai sapere quali sono i paesi del mondo in cui si parla meglio l’inglese. Leggi attentamente la seguente lista, magari alcuni non li avevi presi in considerazione:
L’inglese è la lingua madre della maggior parte della popolazione nei seguenti paesi:
Mentre nei seguenti paesi non anglofoni, il livello di inglese è comunque eccellente, viene parlato fluentemente da gran parte della popolazione:
La risposta potrebbe sembrare scontata, eppure c’è un particolare che forse non hai considerato che rende entrambi le opzioni interessanti:
Investire nel migliorare il tuo inglese o quello di tuo figlio è una delle migliori decisioni che puoi prendere per il futuro, per i viaggi come per la vita. È pur sempre vero che noi italiani siamo bravissimi a farci capire ovunque andiamo, anche e soprattutto a gesti, ma l’inglese ti permette di vivere esperienze di viaggio uniche e irripetibili.
E tu, hai avuto esperienze positive o difficili legate all’inglese durante un viaggio?🎭 Raccontaci
Altri articoli correlati che vi interesseranno: