5 vantaggi professionali di parlare inglese

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Se sei qui, probabilmente è perché ti chiedi: "È davvero necessario che mio figlio impari l'inglese? Non è sufficiente parlare italiano per lavorare in Italia?" Ebbene si, permettimi di dirti che al giorno d'oggi conoscere l'inglese non è solo importante, ma è essenziale!

E non solo perché così potrà guardare i film senza sottotitoli od ordinare un hamburger quando è in viaggio, ma perché la padronanza di questa lingua può cambiare il suo futuro professionale.

Quindi accomodati e continua a leggere, perché stiamo per esaminare i 5 vantaggi professionali di conoscere l'inglese!


I 5 vantaggi professionali di parlare inglese


1. Accesso a maggiori e migliori opportunità di lavoro

Non è un segreto: le aziende più grandi e potenti del mondo cercano persone che parlino inglese. Dalle start-up ai giganti multinazionali, la lingua franca del business globale è l'inglese. E non si tratta solo di lavorare negli Stati Uniti o nel Regno Unito: anche nei paesi non anglofoni è un must!

Avere l'inglese nel proprio CV apre le porte a moltissime opportunità. Senza dubbio. Immagina che tuo figlio vada a fare un colloquio per un lavoro straordinario in un'azienda internazionale e che gli venga chiesto: “Com'è il tuo inglese? D'altra parte, se è in grado di rispondere con sicurezza, siamo di fronte a un candidato destinato a eccellere!


2. Salari più alti per chi parla inglese

Passiamo a ciò che interessa davvero: più soldi. Sì, non si tratta solo di ottenere lavori migliori, ma anche di essere ben retribuiti! Il mercato globale premia le competenze linguistiche e l'inglese, in quanto lingua degli affari e della scienza, ci pone in una posizione privilegiata.

Alcuni studi hanno dimostrato che chi parla correntemente l'inglese può guadagnare fino al 30% in più rispetto a chi non lo parla. Quindi, se pensi che le lezioni di inglese siano un investimento, hai ragione. Oggi si investe nella loro istruzione, domani le vacanze di famiglia potrebbero essere alle Hawaii (o dove desiderate!)


3. Networking globale con l'inglese

Hai mai sentito la frase "il mondo è piccolo"? Beh, oggi è più vero che mai grazie a Internet, ma se non parli inglese, tutto diventa molto più piccolo e limitato. Al giorno d'oggi, avere contatti in diverse parti del mondo può essere fondamentale per la crescita professionale, che si tratti di trovare opportunità di lavoro, collaborare a progetti internazionali o semplicemente imparare dai migliori in qualsiasi settore.

L'inglese è la lingua in cui vengono pubblicati la maggior parte degli articoli scientifici, delle ricerche e dei TED talks. Supponiamo che tuo figlio voglia diventare un ingegnere, un medico, un progettista di videogiochi... non importa quale sia la professione dei suoi sogni, le migliori idee e scoperte si comunicano in inglese. Senza l'inglese, si perde un patrimonio di conoscenze e di contatti.


4. Crescita professionale attraverso l'inglese

Una volta che tuo figlio è entrato nel mondo del lavoro, qual è il prossimo passo? Fare carriera. E per ottenere una promozione, spesso servono due cose: competenze tecniche e la benedetta lingua inglese. Perché sì, è bello essere i migliori nel proprio campo, ma se non si riesce a comunicare le proprie idee o a condurre un team in inglese, si pone un limite alla propria crescita.

In molti lavori, soprattutto ai vertici, è necessario interagire con colleghi e clienti di altri Paesi. Se non si è in grado di comunicare bene in inglese, si rischia di rimanere indietro quando si tratta di ottenere promozioni o di assumere ruoli di leadership.

Pertanto, non si tratta solo di trovare un lavoro, ma di rimanere e crescere all'interno dell'azienda.

Lezioni di inglese online


5. Viaggi ed esperienze internazionali grazie all'inglese

Questo punto potrebbe non sembrare strettamente professionale, ma in realtà ha molto a che fare con esso. Le aziende internazionali offrono spesso l'opportunità di viaggiare, che si tratti di lavorare in uffici di altri Paesi, partecipare a conferenze o fare affari con clienti stranieri. In questo caso, se tuo figlio non parla l'inglese, si perderà queste esperienze.

Non si tratta solo dell'opportunità di conoscere altri paesi (sebbene questo sia già un grande vantaggio!), ma anche di crescere come persona e come professionista. 

Lavorare in un altro paese o a contatto con colleghi provenienti da diverse parti del mondo amplia le prospettive, apre la mente e permette a tuo figlio di essere più adattabile e deciso. Tutte queste competenze sono molto apprezzate dalle aziende.


L'inglese è una scommessa sicura per il futuro

Ecco quindi 5 motivi per cui imparare l'inglese è fondamentale per il futuro professionale di tuo figlio. Non si tratta solo di imparare un'altra lingua, ma di aprire le porte a un mondo pieno di opportunità. Un mondo in cui si possono trovare lavori migliori, guadagnare di più, incontrare persone interessanti e vivere esperienze che cambiano la vita.

E sì, so che a volte gli studenti (ma anche i genitori) possono pensare che le lezioni di inglese online siano una perdita di tempo. Ma qui non abbiamo dubbi, quando tuo figlio si troverà a negoziare in una riunione di lavoro, a dirigere un team globale o semplicemente a godere di uno stipendio più alto, ti ringrazierà per aver investito nell'apprendimento dell'inglese.


Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente