Pubblicato da FabiolaHola a todos! Cercherò di chiarire in maniera semplice i dubbi e le incertezze che si presentano alla maggior parte degli studenti italiani, alle prese con le lezioni di spagnolo, nella scelta di alcune preposizioni, verbi, avverbi ecc. che per la loro apparente similitudine con l’italiano, ed infatti solo è “apparente” possono trarre in inganno.
"Manos a la obra"! Vamos a eliminar cualquier duda!
Iniziamo con la differenza nell'uso delle...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaSei pronto per immergerti nella sottile differenza tra "Pedir" e "Preguntar"?
Queste due parole possono spesso creare confusione nelle lezioni di spagnolo, e capire quando utilizzarle correttamente può essere una sfida! Quante volte ti sei trovato a dubitare quale usare tra le due? Non preoccuparti se ti sei trovato in molteplici occasioni in una situazione di incertezza, è normale durante l'apprendimento della lingua!
Personalmente, quando imp...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaNell'ampio oceano della lingua spagnola, comprendere le sottili sfumature grammaticali può rivelarsi una sfida affascinante. Uno degli aspetti che spesso genera confusione è la differenza tra i verbi "traer" e "llevar". Io personalmente ci ho messo un pò di tempo per non dover soffermarmi e pensare quale scegliere.
Sebbene possano sembrare simili, il loro utilizzo varia in base al punto di riferimento e al movimento degli oggetti in questione. ...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaSer o Estar? Questo é il problema!
Ebbene sí, quante volte ti sei chiesto se usare ser o estar nelle lezioni di spagnolo? Capita a tutti al principio di sbagliare o confondersi, di non sapere quale delle due forme verbali usare. De resto in italiano, inglese, francese ed in molte altre lingue, non esistono due verbi essere. E` normale che non venga naturale usare una forma piuttosto che un'altra e sopprattuto chiedersi perchè mai il castellano a...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaI pronomi in spagnolo, così come in italiano, sono parole utilizzate per sostituire i nomi o per riferirsi a qualcosa o qualcuno in modo generico.
Andiamo quindi a trattare i pronomi personali nei vari casi (soggetto, oggetto, casi indiretti), i pronomi dimostrativi, i pronomi possessivi e i pronomi relativi.
Pronomi personali soggetto
I pronomi personali soggetto sono utilizzati per indicare chi sta compiendo un’azione - vedi ...
Continua a leggere » Pubblicato da EliasPer chi commincia nel mondo dello spagnolo, usted e ustedes sembra di essere lo stesso. Infatti, sono parole molto simile, ma il loro significato e molto diverso e deve essere tenuto in conto dall'inizio per evitare posteriori difficoltà. Accompagnami a vedere quali sono le differenze tra loro, e anche a imparare altri soggetti che servono come punto di partenza per capire le caratteristiche di ognuno.
Come sapete, la seconda persona del singol...
Continua a leggere » Pubblicato da MonicaLo spagnolo e l'italiano sono due lingue affascinanti che condividono radici comuni ma si differenziano in alcuni aspetti. In questo articolo, esploreremo le similitudini e differenze tra lo spagnolo e l'italiano, fornendo una guida comparativa per coloro che desiderano imparare lo spagnolo, sia come autodidatti che seguendo lezioni di spagnolo.Cominciamo con le similitudini. Entrambe le lingue sono lingue romanze, derivate dal latino, e condivi...
Continua a leggere » Pubblicato da MonicaHai mai desiderato migliorare la tua abilità di conversazione in spagnolo? Sei alla ricerca di nuovi modi per praticare e padroneggiare questa bellissima lingua? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo, ti forniremo una guida completa sulle lezioni di spagnolo, concentrando l'attenzione sugli esercizi specifici che ti aiuteranno a sviluppare la tua competenza conversazionale.
La conversazione è uno degli aspetti più importanti nell'appr...
Continua a leggere » Pubblicato da GaiaLo spagnolo: lingua tanto amata, specie da noi italiani che spesso cerchiamo lezioni di spagnolo, a causa di una forte assonanza nella cultura e nei suoni, ma anche tanto odiata spesso proprio dagli studenti che si trovano a studiarne la grammatica, l'uso dei pronomi e i tempi verbali.
Se è vero infatti che vi sarebbe una somiglianza tra l'italiano e l' "idioma" spagnolo, d'altra parte si tratta di una lingua il cui apprendimento non può essere...
Continua a leggere » Pubblicato da Beatrice_byennePer conoscere una lingua, capirla e parlarla è necessario partire dal suo alfabeto. Già dalle prime lezioni di spagnolo ti renderai conto che l'alfabeto è leggermente diverso dall'italiano, e ricordare questa differenza sarà molto utile per lavorare sulla pronuncia.
L'alfabeto spagnolo conta 30 caratteri:
A -B- C- CH- D-E -F -G -H -I -J -K - L- LL - M -N - Ñ - O -P- Q- R- RR- S -T-U-V -W-X-Y-Z
Ti sei accorto che ci sono dei caratteri...
Continua a leggere » Pubblicato da AmandaPer imparare lo spagnolo dobbiamo anche imparare a descriverci e un ottimo modo per farlo è sapere come si chiamano le parti del viso e del corpo.
Lezioni di spagnolo: le parti del viso
Frente - fronte
Cejas - sopracciglia
Párpados - palpebre
Ojos - occhi
Pestañas - ciglie
Orejas...
Continua a leggere » Pubblicato da CinziaiHola a todos!
Ebbene sì, lo spagnolo è stato amore a prima vista. Una passione forte fin da subito. Ma vi dirò, non tutto è come appare. O sea (= cioè), lo spagnolo è una lingua bellissima, armoniosa, dolce ma anche molto conservatrice, precisa, articolata, fantasiosa, dettagliata.
A proposito di questo, conoscete la parola tiquismiquis? Simpatica, vero?
iVamos a ver!
L'aspetto che più mi fa un po' sorridere è che un italiano con nozioni zero ...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescaIl modo migliore per imparare una lingua straniera è farlo viaggiando o vivendo nei luoghi in cui questa viene parlata. Si sente così spesso dire questa frase che molte volte si sottostima la sua verità. Vorrei però ribadire l'importanza di questa affermazione, avendo io stessa imparato lo spagnolo "sul campo" in seguito ad un anno all'estero svolto a Panama e un Erasmus di sei mesi a Cuba, in quanto non è solo il modo migliore, ma è anche ...
Continua a leggere » Pubblicato da CaterinaLo spagnolo è una lingua neolatina come l’italiano infatti tra le due lingue vi sono molte affinità. Tra queste vi è l’impiego del pronome vos, il quale si può paragonare (per certi aspetti) all’uso del “voi” italiano che si impiega per riferirsi a persone che non si conoscono come segno di rispetto, in sostituzione del “lei” soprattutto nell’italiano meridionale. Lo stesso si verifica in spagnolo impiegando il pronome vos invece del ...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli