Suggerimenti e tecniche per imparare Musica condivisi dai tutor privati

David
Pubblicato da David

Le migliori canzoni pop per imparare a suonare il pianoforte

Una delle principali aspirazioni per un neo-pianista alle sue prime lezioni di pianoforte è sicuramente quella di riuscire a suonare, nel minor tempo possibile, alcuni dei brani che più si amano, così da sorprendere amici e parenti, accompagnarsi al canto o anche semplicemente per passare qualche ora spensierata. Ho pertanto selezionato 4 brani facili per pianoforte ed estremamente famosi sui quali potrai cimentarti da subito. Per riu...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Partiture e canzoni per imparare a suonare il pianoforte

Salve a tutti! Oggi parleremo un po' di come "iniziare" ad approcciarsi allo studio per imparare a suonare il pianoforte. Ovviamente la questione non tocca solo questo strumento e, soprattutto, non esiste una modalità unica di approccio. Ognuno si approccia ad imparare qualcosa secondo tanti fattori, come ad esempio le proprie attitudini, la voglia, la capacità di apprendimento, la "mente libera". Insomma sono molti gli aspetti; alcuni inoltre...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

5 brani affascinanti e romantici per i pianisti principianti

Cosa suonare al pianoforte per impressionare il pubblico e provare il piacere personale, senza cadere nella banalità, ne affogarsi nelle difficoltà tecniche che portano via la motivazione? Per un pianista esperto non è difficile rispondere a questa domanda, perché l'abilità e l'esperienza aiutano. Ma cosa può fare un musicista alle prime armi che ha iniziato a imparare a suonare il pianoforte solo di recente e che non è ancora in grado di suonar...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

Lezioni di pianoforte: esercizi per principianti

Un insegnante di pianoforte usa spesso l'espressione "posizionamento delle mani" o "esercizi di pianoforte per il posizionamento delle mani". Che cosa significa? Su qualsiasi strumento suoniamo con le mani e uno dei compiti è quello di posizionare correttamente le mani sullo strumento. Il che vuol dire che non è sufficiente premere i tasti della tastiera, ma è anche fondamentale posizionare le mani sulla tastiera in modo corretto. Come so...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Lezioni di pianoforte: come leggere uno spartito

Salve a tutti! Oggi parleremo di un argomento molto interessante per chi non ha molta dimestichezza con la "lettura della musica" e, allo stesso tempo, ne è incuriosito. Mi riferisco per lo più agli autodidatti e ai principianti. Nello scorso articolo ho parlato del solfeggio, delle sue origini e della sua importanza. Qui cercherò di dare delle dritte su come leggere uno spartito, che non prescinde dal prendere delle lezioni di pianoforte o...
Continua a leggere »
Antonio
Pubblicato da Antonio

Imparare l'inglese con la musica: come scegliere le canzoni giuste

Imparare una nuova lingua può essere un'esperienza entusiasmante ma anche impegnativa. Per molti studenti, la lingua inglese è una delle lingue più importanti da imparare, sia per motivi personali che professionali. Tuttavia, il processo di apprendimento può risultare noioso e ripetitivo. Ma cosa succederebbe se vi dicessi che potete imparare l'inglese con la musica?   La musica è un'ottima risorsa per migliorare le abilità linguistiche in...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

5 benefici delle lezioni di canto per bambini

Il canto è da sempre espressione di autenticità, passione ma soprattutto creatività; un'arte, un hobby che accompagna i più piccoli nello sviluppo della propria personalità nel contesto che li circonda, in famiglia e nelle varie tappe scolastiche. Ci avviamo a un periodo storico in cui forme di gioco digitale e intrattenimento virtuale prendono spazio rispetto alle più corrette attività didattiche fondate su riconosciuti metodi di studio, per a...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Lezioni di pianoforte: finalità e origini del solfeggio

Salve a tutti! In questo articolo vorrei parlare di un argomento tanto ostico quanto necessariamente importante a mio avviso; un argomento che è stato abbastanza "impregnato" di pesantezza e spesso, anche ultimamente, molto criticato proprio dagli addetti ai lavori. Ovviamente dal titolo dell'articolo già avete capito di cosa parliamo: di solfeggio, questa parola che sembra essere così tanto carica di "noia" o addirittura quasi di astio ogni vol...
Continua a leggere »
Stefano
Pubblicato da Stefano

Lezione di armonia: relazioni tra accordi e tonalità

L'armonia è un elemento importante della musica che descrive come gli accordi sono combinati e organizzati all'interno di un pezzo musicale. Le relazioni tra gli accordi e la tonalità sono fondamentali per capire e creare un'armonia coerente. La tonalità di un pezzo musicale è determinata dalla nota chiave, che è la nota su cui l'armonia è costruita. Ad esempio, un pezzo in tonalità di Sol maggiore avrà la nota di Sol come nota chiave e gli acc...
Continua a leggere »
Stefano
Pubblicato da Stefano

A cosa serve il solfeggio per le lezioni di pianoforte?

Può sembrare una domanda retorica, ma è come chiedere a cosa serve saper leggere per fare qualsiasi cosa. Ci sono anche persone analfabete che vivono benissimo, ma dovranno apprendere tutto per esperienza diretta e di solito non andranno molto lontano. Leggere la musica fornisce l'accesso a una libreria infinita di materiale e accelera notevolmente il processo di apprendimento. Leggere e analizzare permette di approfondire ulteriormente la cono...
Continua a leggere »
Stefano
Pubblicato da Stefano

Lezioni di violino: come è fatto e quale comprare

Il violino è uno strumento che si adatta al corpo del musicista, quindi la scelta finale è personale. È composto di due parti, lo strumento e l'archetto ed è disponibile in varie misure, soprattutto per chi inizia in età infantile. Per chi è alle prime lezioni di violino per principianti il problema fondamentale è il suono che saranno in grado di emettere, a prescindere dalla qualità del violino. Per questo all'inizio non serve investire una gro...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Quali sono gli accordi musicali e come si chiamano

Per iniziare ad addentrarci e a comprendere il mondo degli accordi musicali, dobbiamo fare un piccolo "salto indietro", e andare a vedere da dove essi prendono la loro forma e consistenza. Quindi, prima di parlare e di dare una definizione di accordo, andiamo a vedere cosa si intende per intervallo: l'intervallo è la distanza che intercorre tra due suoni. Il nostro concetto di intervallo prende forma dalla scala musicale fondamentale che tutti ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto chiedere per dare lezioni di pianoforte a domicilio

Se sei un insegnante privato, dare lezioni di pianoforte a domicilio può rappresentare un’attività davvero gratificante, sia dal punto di vista professionale che da quello prettamente economico. Una volta che le tue lezioni di pianoforte saranno efficaci, inizierai a ricevere complimenti da parte dei tuoi studenti e dei loro genitori. Questo non farà altro che attirare nuovi alunni per le tue lezioni private. Tuttavia, come ogni altro insegnant...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Che canzoni scegliere per dare lezioni di chitarra

Hai finalmente deciso di gettarti a capo fitto nel mondo delle ripetizioni. Hai pubblicato il tuo annuncio, impostato il tuo profilo e trovato i tuoi primi studenti a cui dare lezioni di chitarra. E ora? Adesso hai bisogno di strutturare le tue lezioni di musica al meglio!  Che il tuo studente sia un principiante oppure un esperto di chitarra, devi fare in modo che le tue lezioni di chitarra siano adatte al suo livello, interessa...
Continua a leggere »
© 2007 - 2023 Letuelezioni.it è un membro della famiglia GoStudent Mappa del sito: Insegnanti privati