• Lezioni di pianoforte: le migliori canz...

Le migliori canzoni pop per imparare a suonare il pianoforte

Introduzione alla musica pop e al pianoforte

Salve a tutti e benvenuti in questo nuovo capitolo di musica!

Premetto che la "miglior" o la "migliore" canzone per imparare a suonare il pianoforte non credo esista. Esistono, invece, canzoni che posso aiutare o facilitare a suonare. E del resto anche questo è sempre soggettivo e dipende da tante cose, ma andiamo per gradi.

Insegnanti di pianoforte vicino a me
Pablo 1ª lezione gratis (27)10100
Ellis (3)10100

Cos’è la musica pop?

Per prima cosa, visto che il genere di cui tratteremo è il pop, vorrei soffermarmi su ciò che il termine indica. Tutte le definizioni, anche di studiosi, dicono che il pop nasce nella seconda metà degli anni cinquanta o giù di lì. Alcuni sostengono che il pop è un misto di white blues, rock e canzone; altri precisano che la musica pop è un genere musicale che appartiene alla "famiglia" più allargata della popular music che deriva dal rock and roll. In particolar modo secondo Gianni Sibilla, la musica pop «indica un campo più ristretto e definito rispetto a quello di popular music».

La musica pop, sempre secondo Sibilla, è «contraddistinta da alcuni aspetti specifici che riguardano il periodo storico di produzione, le forme testuali e linguistiche, gli attori sociali coinvolti, il modo in cui essi costruiscono la propria identità e, soprattutto, il rapporto con i mezzi di comunicazione di massa».

Le migliori canzoni per imparare il pianoforte

1. My Heart Will Go On - Celine Dion

Detto ciò, andiamo al dunque. La prima canzone che vorrei proporvi è un brano famosissimo che è stato anche una colonna sonora di un film "intramontabile". Sto parlando di My Heart Will Go On, di Celine Dion.

Puoi trovare lezioni di pianoforte adatte a tutti i livelli.

2. Con tutto l'amore che posso - Claudio Baglioni

La seconda canzone che penso possa essere "utile", è Con tutto l'amore che posso, di Claudio Baglioni. È una canzone che ha preso molti "cuori" e forse è una possibile "candidata" come portavoce di un'epoca storica della canzone italiana.

3. Margherita - Riccardo Cocciante

Un altro pezzo molto conosciuto è Margherita di Riccardo Cocciante. Fa parte della musica leggera italiana, ovviamente, e anche se forse è stra conosciuto, è un buon inizio per vedere un po' come funzionano melodia e accordi in maniera molto semplice e inerente proprio al genere.

Se vuoi migliorare la tua tecnica, puoi esplorare alcune lezioni di musica.

4. Lemon Tree - Fool's Garden

Altro pezzo che consiglio, e che personalmente ho strasuonato, è Lemon Tree dei Fool's Garden. Un pezzo che "incita" al movimento e che ha anche un ottimo ritornello orecchiabile e vivace. Fece un grande successo al Festivalbar del 1999 e trovate la partitura, assieme a tutte quelle delle altre canzoni del Festivalbar di quell'anno, in una "antologia" che si chiama proprio Festivalbar 1999. Lì troverete anche altre canzoni che potrebbero piacervi.

Trova il tuo insegnante

5. Anima fragile - Vasco Rossi

Infine, vi propongo un brano che è stato un cult della musica leggera italiana: Anima fragile di Vasco Rossi. Il brano è intenso. L'"atmosfera" nostalgica o forse malinconica che il cantante mette nella prima parte del pezzo, e che tende ad essere una sua caratteristica, si aggroviglia a un accompagnamento dolce ed essenziale di un piano, come fosse una ninna nanna. Vasco ammette che la canzone è dedicata a una ragazza che voleva una storia con lui. Io penso che quella ragazza fosse un suo alter ego, qualcosa che apparteneva o appartiene anche a lui. Nella seconda parte della canzone, tutto diventa "diverso". Il tono in cui canta, il modo in cui canta e la stessa melodia iniziano a modificarsi. Emergono forti "sensazioni" spiacevoli. Ed è sempre il modo di cantare che, a mio parere, suggerisce questa versione.

Alla prossima!

Ti è piaciuto? Condividilo
Davide
Ho conseguito il Diploma di pianoforte presso l’Istituto musicale “V.Bellini” di Catania. Ho perfezionato gli studi con il maestro Dario Forturello. Fin dai primi anni di musica mi sono dedicato anche all’attività con varie formazioni musicali, partecipando a numerose esibizioni tra le quali: Teatr...Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente