Suggerimenti e tecniche per imparare Fisica condivisi dai tutor privati

Salvatore
Pubblicato da Salvatore

Cosa rappresenta la legge di Faraday sull'induzione elettromagnetica?

1. Introduzione Nel testo che segue, spiegherò la terza equazione di Maxwell, che codifica matematicamente la legge di Faraday-Neumann-Lenz, nel modo più chiaro e preciso che mi sarà possibile. L’unica condizione che mi sono posto - e che in realtà mi è imposta dal contesto e dall’editor di testo - è quella di scrivere di questa legge senza fare uso di formule matematiche. Per far ciò, è importante iniziare da un concetto basilare della fis...
Continua a leggere »
Federico
Pubblicato da Federico

Qual è il programma di fisica al liceo scientifico?

Cosa studiamo di fisica al Liceo Scientifico In quasi tutti i licei scientifici il programma di fisica svolto nel percorso di studi (biennio+triennio) ha molti elementi in comune, quasi tutti per la verità. Si noti però che ogni istituto scolastico ha l'autorità di modificare tale "standard" e che addirittura ogni professore ha la possibilità di scegliere quali argomenti trattare, ai sensi dell'articolo 33 della Costituzione. A ogni modo, vediam...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Come si collega la fisica alle altre scienze: chimica, biologia, matematica

  A cosa serve studiare fisica e come si collega alle altre scienze? La fisica è una disciplina fondamentale che studia le leggi e i principi che regolano il comportamento della materia e dell’energia. Queste leggi sono universali e influenzano tutti gli ambiti della scienza. Per questo motivo, la fisica ha un ruolo centrale e si collega strettamente ad altre scienze, come la chimica, la biologia e la matematica. Queste connession...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Ecco a voi 5 podcast per amare la fisica che vi faranno innamorare della materia

Perchè imparare fisica con un podcast? I podcast sono uno strumento versatile per chi desidera approfondire la fisica, rendendo l'apprendimento più fluido e accessibile. Ascoltare un podcast ti permette di esplorare una vasta gamma di argomenti scientifici in ogni momento della giornata: durante il tragitto verso il lavoro, mentre fai una passeggiata, o mentre ti rilassi. Inoltre, i podcast offrono una varietà di approcci, da quelli più leggeri ...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Qual è il programma di fisica al liceo scientifico?

Il programma di fisica al liceo scientifico in Italia è una delle colonne portanti della formazione scientifica degli studenti, poiché mira a sviluppare una comprensione graduale e approfondita dei principi fondamentali della disciplina. La fisica, infatti, non è solo lo studio delle leggi che governano il mondo naturale, ma anche un approccio metodico per analizzare e risolvere problemi, incoraggiando il pensiero critico e una visione razionale...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

La fisica spiegata ai bambini: come funziona il mondo?

    Come Funziona il mondo? Ciao piccolo esploratore o esploratrice!🌍Hai mai guardato il cielo, lanciato una palla, o sentito il vento sulla faccia e ti sei chiesto: “Perché succedono queste cose?” La fisica è una specie di magia che ci aiuta a capire tutto ciò che succede nel mondo intorno a noi ma non è una magia vera: è scienza! Continua a leggere, che ti spiego. 1. Perché cade una mela? Hai mai visto una ...
Continua a leggere »
Monica
Pubblicato da Monica

Campo elettrico generato da due cariche dello stesso segno

⚡ Campo elettrico tra due cariche: il caso iniziale Due elettroni, posti in due punti del piano che chiamiamo A e B, distano 10 cm. Qual è il valore del campo elettrico nel punto medio M del segmento congiungente le due cariche? Bisogna calcolare il campo elettrico nel punto medio del segmento congiungente le due cariche. Abbiamo chiamato A e B i punti del piano in cui si trovano le due cariche ed M il punto medio del segmento AB. Il campo elett...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

A cosa serve la fisica nella vita di tutti i giorni?

La fisica, una disciplina affascinante quanto complessa è una delle materie più temute dagli studenti italiani di tutte le età, ma allo stesso tempo è una delle materie più utili e importanti che impariamo durante la nostra carriera scolastica. È frequente domandarsi a cosa serviranno tutti questi concetti e formule che cerchiamo di memorizzare durante le lezioni di fisica, in quanto spesso appaiono astratte e lontane dalla realtà quotidiana. E...
Continua a leggere »
Cristiano
Pubblicato da Cristiano

La fisica spiegata ad un bambino: dal piccolo all’infinito

Cos'è la fisica? "La fisica è la scienza che ci aiuta a capire come funziona il mondo che ci circonda. Anche se può sembrare complicata, la fisica è in realtà come un grande gioco dove ci sono delle regole che tutto deve seguire. Pensa a quando lanci una palla in aria: sai che tornerà giù, vero? Questo succede perché c’è una forza invisibile che si chiama gravità, che tira tutto verso la Terra. La fisica studia forze come la gravità e ci spiega ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

In quali scuole superiori si studia la fisica?

La fisica è una disciplina appassionante che risveglia la curiosità verso il mondo e i fenomeni che lo caratterizzano. Studiare fisica infatti, significa interrogarsi sul perché delle cose, esplorare la realtà e non aver paura di porsi domande. Se devi scegliere a quale scuola superiore o liceo iscriverti il prossimo anno e cerchi un indirizzo che includa la fisica nel suo percorso educativo, sei nel posto giusto. In questo blog ti spieghiamo i...
Continua a leggere »
Ritasofia
Pubblicato da Ritasofia

5 film per amare e apprezzare la fisica

Sei un docente di fisica e vuoi far appassionare i tuoi alunni alla tua materia? Sei uno studente e vuoi, in qualche modo, farti piacere le lezioni di fisica? Sei nel posto giusto: qui ti presento 5 film a tema fisica (più uno bonus) che non puoi proprio farti scappare! Scegli quale preferisci, prepara i popcorn e appassionati alla fisica, scoprendo tutti i segreti (dalle scoperte agli amori) dei più grandi fisici di tutti i tempi. 5 film per a...
Continua a leggere »
Ritasofia
Pubblicato da Ritasofia

Il magico mondo del magnetismo, tra curiosità, spiegazioni scientifiche e usi quotidiani.

Il magnetismo è un fenomeno noto fin dall'antichità: infatti la proprietà della magnetite di attrarre la limatura di ferro è nota dal VII secolo a. C. ed il nome magnetite deriva dalla città greca di Magnesia, ove erano numerosi i giacimenti del minerale “magico”. In generale, le azioni magnetiche non sono altro che il risultato dell’interazione tra le cariche in moto: questo moto delle cariche genera il campo magnetico. Chi non ha mai sentito ...
Continua a leggere »
Salvatore
Pubblicato da Salvatore

Quali sono le differenze fra la fisica matematica e la fisica teorica?

Introduzione: tra fisica e matematica Essendo io stesso un fisico con un dottorato in matematica - con particolare enfasi sulla fisica matematica - non mi potevo esimere dal provare a rispondere alla domanda posta nel titolo. Inoltre, coglierò la scrittura di questo breve intervento come un' occasione per riflettere sul mio percoroso di studi e sulla mia formazione. Cercherò pertanto di essere quanto più oggettivo possibile, ma al contempo spero...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

La magia dietro al generatore elettrico: svelando i segreti dell'induzione elettromagnetica

Immaginate un filo di rame immerso in un campo magnetico, come un magnete gigante. Muovete lentamente il filo, tagliando le linee di forza del campo magnetico. Accade qualcosa di sorprendente: nel filo viene generata una corrente elettrica! Questo fenomeno, chiamato induzione elettromagnetica, è alla base del funzionamento di generatori, motori elettrici e trasformatori, elementi fondamentali della nostra vita moderna. Lezione di fisica: l...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli