• La fisica spiegata ai bambini: come fun...

La fisica spiegata ai bambini: come funziona il mondo?

 
 

Come Funziona il mondo?

Ciao piccolo esploratore o esploratrice!🌍
Hai mai guardato il cielo, lanciato una palla, o sentito il vento sulla faccia e ti sei chiesto: “Perché succedono queste cose?”
La fisica è una specie di magia che ci aiuta a capire tutto ciò che succede nel mondo intorno a noi ma non è una magia vera: è scienza! Continua a leggere, che ti spiego.

Studia scienze online

1. Perché cade una mela?

Hai mai visto una mela cadere da un albero? O magari una penna che scivola dal tavolo? Questo succede grazie alla gravità.
La gravità è come una mano invisibile che attira tutto verso la Terra.

2. Cosa succede quando lanci una palla?

Quando lanci una palla, la spingi con la tua mano.Questa forza è quello che la fa volare. Ma hai notato che dopo un po' la palla cade a terra?
Questo succede perché la gravità la tira giù, mentre l’aria la rallenta.
Ogni volta che spingi, tiri, o colpisci qualcosa, stai usando una forza.
La parte della fisica che studia proprio come funzionano queste forze si chiama dinamica.

3. Perché un arcobaleno ha tanti colori?

Dopo la pioggia, a volte compare un arcobaleno. È bellissimo, vero?
Questo accade perché la luce del Sole si scompone in tanti colori quando passa attraverso le goccioline d'acqua.
È come se ogni gocciolina fosse un piccolo prisma che trasforma la luce bianca in un arcobaleno.

4. Perché il ghiaccio è freddo?

Hai mai toccato un cubetto di ghiaccio? È così freddo!
Questo succede perché il ghiaccio è fatto di acqua che si è congelata, cioè le sue molecole (i pezzettini microscopici che formano il tutto) si muovono molto lentamente. Quando tocchi il ghiaccio, le molecole della tua mano, che sono più calde, perdono energia. Ecco perché senti freddo!

5. Perché le stelle brillano?

Quando guardi il cielo di notte, vedi tante stelle.
Sono così luminose che sembrano piccole lampadine. 
Ma in realtà, le stelle sono enormi palloni di gas che bruciano lontanissimo nello spazio.
Il loro calore e la loro luce arrivano fino a noi, anche se sono così distanti.

6. Perché galleggiamo nell'acqua?

Hai mai notato che alcune cose galleggiano nell'acqua, come una barca, mentre altre affondano, come una pietra? Questo succede grazie alla spinta di Archimede.
Quando metti qualcosa nell'acqua, l'acqua esercita una forza che cerca di farla risalire verso la superficie.
Se l'oggetto è più leggero dell'acqua, galleggia. Se è più pesante, affonda.
È come se l’acqua cercasse di "spingere" tutto ciò che ci mette sopra verso l’alto!

7. Perché sentiamo il suono?

Hai mai ascoltato il rumore di un tamburo o di una campana?
Il suono si sposta nell'aria grazie alle onde sonore.
Quando picchiamo qualcosa, come un tamburo, l'aria intorno a noi inizia a muoversi in onde. Queste onde viaggiano nell’aria e arrivano alle nostre orecchie, dove diventano un suono.
È un po' come quando lanci una pietra in uno stagno e vedi le onde che si allargano.

8. Come fa il sole a scaldarci?

Hai mai sentito caldo sotto il sole? Il calore arriva da una specie di energia invisibile chiamata radiazione solare.
Il Sole emette questa energia sotto forma di onde, che viaggiano nello spazio fino a raggiungere la Terra.
Quando queste onde arrivano sulla tua pelle, ti scaldano.
È come se il Sole stesse inviando dei piccoli raggi invisibili che ci riscaldano!

9. Perché possiamo vedere?

Quando guardi qualcosa, come una mela o un libro, in realtà stai vedendo la luce che rimbalza su quell'oggetto e arriva ai tuoi occhi.
Ogni oggetto riflette la luce in un modo diverso, e i tuoi occhi interpretano questi riflessi, permettendoti di vedere le forme e i colori.
Senza luce, non potremmo vedere nulla.
Quindi, la luce è fondamentale per percepire il mondo che ci circonda.

10. Perché il vento soffia?

Hai mai sentito il vento che ti accarezza la faccia? Il vento è semplicemente aria in movimento. L'aria si muove perché ci sono differenze di temperatura e pressione nell'atmosfera.
Quando l'aria calda sale, l'aria fredda la sostituisce, creando il vento.
È un po' come quando soffiamo per far muovere qualcosa: stiamo spingendo l'aria.

Quindi... la fisica è ovunque!

Ogni volta che accendi una lampadina, fai scorrere l'acqua dal rubinetto, o ascolti musica, stai vedendo la fisica in azione.

Ora che conosci un po' di fisica, guarda il mondo con occhi curiosi.
Chiediti sempre “Perché?” e “Come funziona?” e ricordati che la fisica è qui per aiutarti a trovare le risposte!

Ti è piaciuto? Condividilo
Sara
Sara
(5)
Mi chiamo Sara, sono una studentessa di ingegneria biomedica e da cinque anni lavoro come tutor e insegnante di ripetizioni per le materie scientifiche e grammatica inglese.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente