Stai perdendo le speranze, sei scoraggiato, ma quella vocina interiore ti urla di non cedere?
Imparare una lingua non deve essere solo studio su un libro, pagine e pagine di esercizi. Diventa attivo/a, anzi proattivo/a e punta sulla memorizzazione, senza fretta. Con questo programma, dovrai scrivere le frasi ma anche ripeterle varie volte al giorno, e con il tempo noterai che i casi delle declinazioni ti verranno in mente in modo spontaneo.
Ecco dei piccoli consigli e trucchetti per non dimenticare il tedesco. Anzi, con un piccolo programmino riuscirai a migliorare ogni giorno di più!
Questi suggerimenti ti aiuteranno se cominci dalle basi, ma con il tempo diventeranno automatici. Ti accorgerai che spesso penserai in tedesco e italiano simultaneamente. Sarà come una conversazione con il te stesso tedesco e utilizzerai verbi, preposizioni, declinazioni.
Cominciamo con il programma della prima e seconda settimana?
Prendi carta e penna, siediti davanti a un bel caffè e prendi appunti :)
Scegli:
2 oggetti di genere femminile e maschile che usi spesso in casa
2 oggetti che vedi quando esci
Ripetili spesso, incluso l’articolo.
Esempio:
La forchetta → die Gabel
L’albero → der Baum
Scegli e impara 2 parole con articolo al caso nominativo.
Ripetile ogni volta che usi/vedi quell’oggetto.
Esempio: der Baum, die Gabel
Usa il verbo essere per descrivere con un solo aggettivo gli oggetti scelti.
Non usare ancora preposizioni.
Esempio:
Der Baum ist üppig
Die Gabel ist lang
Introduci un altro verbo che regge l’accusativo e un soggetto.
Esempio:
Ich nehme eine Gabel
Ich sehe einen Baum
Come il giorno 3, ma usando tutti i pronomi personali come soggetti, unendo l’aggettivo.
Esempio:
Sie nimmt eine lange Gabel
Sie sehen einen üppigen Baum
Introduci una preposizione.
Fai attenzione:
al caso che regge
se va usata con o senza articolo
alla posizione nella frase
Esempio:
Die Gabel ist aus Metall
Heute ist der Baum üppig
Usa un verbo al passato e uno al futuro, con due preposizioni di tempo.
Esempio:
Ieri: Die Gabel war aus Metall
Domani: Der Baum wird üppig sein
Ripeti tutto il programma della prima settimana per consolidare la memoria.
Aggiungi una terza parola con articolo neutro.
Ripeti tutti i passaggi con:
Una nuova parola
Un nuovo verbo
Una nuova preposizione
Diventa più complicato, ma anche più divertente!
Una vera sfida con te stesso! Qui sì, sii competitivo e soprattutto curioso!
Nella nostra lingua non esiste il genere neutro, ma in tedesco molte parole lo hanno, anche se in italiano sono femminili o maschili.
Esempio:
das Geschenk → il regalo
Buon lavoro!
Rossana