Diciamocelo: i verbi tedeschi ci fanno impazzire, misti, regolari, irregolari! Facciamo chiarezza e facciamolo in modo semplice, partendo dal considerare i verbi nella forma infinita.
Prova le ripetizioni di tedesco online
Perché tutto inizia da qui: l'infinito tedesco finisce con -EN. Non esistono le tre desinenze dell'infinito come in italiano.
Prendiamo il nostro verbo e dividiamo radice da desinenza, ad esempio:
reden: red-en (leggere)
Una regola importante: il soggetto in tedesco viene sempre espresso, mai sottinteso. Unica eccezione: quando esprimiamo una serie di azioni compiute dalla stessa persona o animale.
Esempio:
Roberto mangia, beve e va a dormire.
Roberto isst, trinkt und geht schlafen.
I verbi regolari sono chiamati anche verbi deboli. Significa che la radice del verbo non cambia nella coniugazione, ma rimane uguale per tutte le persone. Inoltre, il participio passato si forma in modo regolare.
Togli la desinenza dell'infinito.
Attenzione all'ultima consonante della radice.
Aggiungi le desinenze del presente:
Se la consonante è -D o -T, aggiungi una -E.
Se la consonante è -S, -SS, -ß, in alcuni verbi vengono tolte.
Verbo | Lavorare (Arbeit-en) | Fare (Mach-en) | Viaggiare (Reis-en) | Chiamare (Heiß-en) |
---|---|---|---|---|
Ich | arbeit + E | mach + E | reis + E | heiß + E |
Du | arbeit + EST | mach + ST | rei + ST | heiß + ST |
Er/Sie/Es | arbeit + ET | mach + T | reis + T | heiß + T |
Wir | arbeit + EN | mach + EN | reis + EN | heiß + EN |
Ihr | arbeit + ET | mach + T | reis + T | heiß + T |
Sie/Sie | arbeit + EN | mach + EN | reis + EN | heiß + EN |
Ich arbeite in Deutschland. (Io lavoro in Germania)
Roberto redet italienisch und deutsch. (Roberto parla italiano e tedesco)
Il participio passato dei verbi regolari si forma aggiungendo alla radice del verbo all'infinito:
Il prefisso GE-
La desinenza -T o -ET
Se la desinenza termina con -D, -M, -E, -N, -T, si aggiunge -ET.
I verbi che terminano in -IEREN non prendono GE-, ma solo -ET.
Si posiziona alla fine della frase.
Si usa anche come aggettivo o sostantivo.
Infinito | Participio Passato |
studieren (studiare) | studiert (studiato) |
arbeiten (lavorare) | gearbeitet (lavorato) |
machen (fare) | gemacht (fatto) |
reisen (viaggiare) | gereist (viaggiato) |
reden (parlare) | geredet (parlato) |
Scopri anche I verbi più difficili da coniugare in tedesco.
Ich habe heute Italienisch studiert. (Oggi ho studiato italiano.)
Roberto ist gestern nach Sardinien gereist. (Roberto ieri ha viaggiato in Sardegna.)
Gestern Abend haben sie mit deiner Mutter am Telefon geredet. (Ieri sera hanno parlato al telefono con tua madre.)
Se la frase inizia con una preposizione temporale, segue questa struttura:
Verbo ausiliare coniugato (2° posto)
Soggetto (3° posto)
Caso dativo (4° posto)
Caso accusativo o altri complementi
Verbo al participio passato (ultimo posto)
Rossana