Pubblicato da LetuelezioniNel mondo delle lezioni private, l'inglese è la regina di tutte le materie scolastiche. Le lezioni di inglese sono le più richieste tra tutte. Ci sono diversi modi per imparare l’inglese e anche diversi approcci per insegnarlo. Alcuni genitori vogliono un insegnante di inglese per ripetizioni che dia un supporto extra quando i voti non sono proprio perfetti, altri genitori invece cercano un insegnante privato che parli solo in inglese duran...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniChi non ha mai fatto i compiti estivi da bambino? Le vacanze sono alle porte e sono una delle principali paure di tutti coloro che trascorrono l'estate con i bambini. La coerenza è tanto importante quanto difficile da trovare e, una volta trovata, è molto difficile lasciarla andare. A questo servono i quaderni per le vacanze estive.
È una delle attività ludiche e al contempo educative per bambini che meno attira l'attenzione, ma sicuramente una...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni''I genitori sono i primi insegnanti e maestri per i propri figli''
L'apprendimento, soprattutto dei più piccoli, può essere fonte di fatica non solo per i pargoli che si trovano alle prese con nuovi concetti, ma per voi genitori che vi trovate ad affrontare, magari per la prima volta, la gestione dello studio a casa. Se non sapete da dove iniziare, ho scelto per voi una selezione di consigli per fornire aiuto compiti ai propri figli. ...
Continua a leggere » Pubblicato da SimonaPer molti studenti le vacanze estive sono già iniziate ma insieme alla valigia, dovranno portare anche i libri.
Chi più chi meno dovrà infatti svolgere una serie di compiti assegnati dagli insegnanti.
La domanda sorge spontanea: i compiti estivi sono davvero utili? E perché? Abbiamo stilato un elenco dei vantaggi.
Un prezioso allenamento
Secondo alcuni esperti, gli studenti che non si esercitano durante l’estate mostrano una riduzione fin...
Continua a leggere » Pubblicato da MarikaQuante volte ci siamo ritrovati davanti a un compito per noi difficile da eseguire? Quante volte ci siamo chiesti come fare a completare quell'esercizio così ostico e difficile da superare? Quante volte abbiamo evitato di chiedere delucidazioni all'insegnante per paura di essere ripresi?
Ecco, questi sono solo alcuni quesiti che ci hanno accompagnato durante la nostra vita accademica e che, a volte, ci siamo portati dietro per molto tempo.
Cosa...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloLe tecniche di memorizzazione sono uno strumento prezioso per gli studenti che vogliono migliorare la loro capacità di memorizzare informazioni. Esistono molte tecniche diverse, ma tutte hanno lo stesso obiettivo: aiutare a ricordare informazioni importanti in modo più efficace e duraturo. In questo articolo, vedremo alcune delle tecniche mnemoniche più utili per gli studenti di scuole medie e superiori, da usare come metodo di studio per materi...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloAffrontare la scuola può essere particolarmente difficile per gli studenti che hanno un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), come la dislessia, la disortografia, la discalculia, la disgrafia o il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti e metodi di aiuto compiti DSA che possono aiutare gli studenti a gestire la scuola in modo più efficace:
Comunicare con gli insegnanti: Parla co...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloL'ansia durante le interrogazioni può essere una sensazione molto comune e stressante per molti studenti, soprattutto adesso in tempi di preparazione maturità.
Ecco alcuni suggerimenti per gestire l'ansia durante le interrogazioni:
Preparati bene: studia in anticipo e in modo adeguato, questo ti darà sicurezza e ti farà sentire più preparato.
Fai esercizio fisico: l'esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, quindi prova a far...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoLa transizione dalle scuole medie alle scuole superiori è un momento di grande cambiamento per molti studenti. Non solo cambia l'ambiente scolastico, ma anche il ritmo degli studi e la quantità di lavoro richiesta aumenta considerevolmente. In questo periodo può essere molto utile avere un aiuto extra per i compiti scolastici, sia per aiutare a gestire il carico di lavoro che per migliorare le competenze in vista degli esami.
L'aiuto compiti&nbs...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloL'educazione parentale (o istruzione parentale, o anche homeschooling) si riferisce al processo educativo e di sviluppo che i genitori forniscono ai propri figli in casa in sostituzione della classica scuola.
L'educazione parentale, intesa in senso generale, deve comprendere una vasta gamma di attività, tra cui:
Fornire un ambiente sicuro e stabile per i propri figli;
Insegnare valori morali, sociali e culturali ai propri figli;
Sostenere e in...
Continua a leggere » Pubblicato da AntonioIl passaggio dalle scuole medie alle superiori riserva difficoltà sociali e di approccio negli studenti, che si affacciano a un ambiente nuovo e non sempre facilmente vivibile. Per alcuni studenti è difficile integrarsi alle dinamiche sociali che si vengono a generare, per altri invece può risultare complicato cambiare l'approccio nello studio delle materie.
In questo contesto, l'aiuto compiti permette ai ragazzi, sotto...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoL'istruzione costituisce un diritto fondamentale per ogni individuo, inclusi quelli affetti da disabilità. Tuttavia, gli studenti che presentano disabilità potrebbero incontrare difficoltà uniche all'interno dell'ambiente scolastico, specialmente in relazione ai compiti assegnati e alle attività di studio. In questo post, proviamo ad analizzare i metodi validi per sostenere e aiutare gli studenti con disabilità nella gestione dei loro compiti sc...
Continua a leggere » Pubblicato da GaiaIl 21 giugno 2023 si apre la tanto attesa maturità per le classi del quinto anno. Tra i banchi intrepidi, arriveranno le famose tracce del compito di italiano: analisi del testo, tema, saggio breve e articolo di giornale. La seconda prova sarà invece fondata sulle materie principali degli indirizzi di studio prescelti: lingua e culture straniera, latino, matematica e così via.
Ma come prepararsi in vista degli esami di Stato?
Se è v...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoLe tecniche mnemoniche rappresentano un valido strumento per migliorare la capacità di memoria e apprendimento, spesso impiegate dagli studenti come ausilio per affrontare e memorizzare una vasta quantità di informazioni. Nel presente articolo, esploreremo alcune delle tecniche mnemoniche più efficaci per lo studio e l'aiuto compiti.
Usare gli acronimi per la memorizzazione
Gli acronimi costituiscono un valido supporto. Si tratta di parol...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli