Dovrei fare lezione di inglese con insegnanti madrelingua? (pro e contro)

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Se stai cercando delle lezioni di inglese per i tuoi figli (o anche per te stesso, perché imparare non fa mai male😉), probabilmente ti sarai imbattuto nell'eterna domanda: è meglio un insegnante madrelingua oppure no? Fa davvero la differenza? Ecco una risposta rapida: dipende. Sì, lo so, siamo sulla stessa barca, ma permettimi di spiegare. 

Cerco ripetizioni di inglese 

Certo può essere buona idea avere un insegnante di inglese che parla la lingua straniera fin dalla nascita, ma è necessario capire se è quello di cui hai bisogno per imparare, praticare e, naturalmente, motivare tuo figlio (o te stesso) a non rinunciare all'inglese. Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi, gli svantaggi e gli inconvenienti di un insegnante madrelingua.

Vantaggi di fare lezione con un insegnante madrelingua

Pronuncia perfetta (o quasi)

Nessuno pronuncia l'inglese meglio di chi lo ha sempre parlato. Un insegnante madrelingua parla con facilità e scioltezza e tuo figlio (o tu) sentirà un inglese autentico fin dal primo giorno. Questo può essere di grande aiuto per evitare i tipici “tic” dell'accento che a volte compaiono quando si impara una lingua da un non madrelingua. Quindi, se il tuo obiettivo è quello di avere un inglese che suoni quasi come quello di un attore del cinema, un insegnante madrelingua può essere una buona scelta.

Espressioni e cultura

La realtà è che l'inglese non è solo una lingua, ma una cultura, un modo di esprimersi, in questo caso, gli insegnanti madrelingua hanno il vantaggio di conoscere quelle espressioni che di solito non compaiono nei libri di testo. Quante volte abbiamo visto frasi in film o serie tv che ci hanno fatto pensare “cosa vuol dire?" Con un insegnante madrelingua non si impara solo a parlare, bensì a parlare proprio come un nativo del luogo. E questo non è un dettaglio di poco conto, perché per comprendere appieno una lingua, il contesto culturale conta moltissimo.

Fiducia e scioltezza

Un altro vantaggio di avere un insegnante madrelingua è che ti spinge a uscire dalla tua zona di comfort. All'inizio può essere intimidatorio (sì, non c'è da stupirsi se tuo figlio è un po' in imbarazzo durante le prime lezioni), ma prima ci si abitua e prima si comincia a lasciarsi andare. È come buttarsi in acqua senza salvagente: si impara perché non si ha scelta. All'inizio può essere difficile, ma la ricompensa è grande, perché la fiducia e la fluidità nella lingua si sviluppano più rapidamente.

Svantaggi di fare lezione con un insegnante madrelingua

Difficoltà a spiegare la grammatica

Ecco una verità che potrebbe sorprenderti: non tutti i madrelingua spiegano nel miglior modo la loro lingua. Questo perché la parlano fluentemente senza pensare alle regole alla base della sua struttura. Se hai dei dubbi sulla differenza tra “past simple” e “present perfect”, o su quando sia il caso di usare “for” e “since”, un insegnante madrelingua potrebbe non spiegarlo così chiaramente. In alcuni casi non sono la miglior opzione per lezioni di inglese base. Gli insegnanti non madrelingua, invece, di solito conoscono a fondo la grammatica perché hanno dovuto studiarla proprio come te.

Costo della lezione più elevato

Gli insegnanti madrelingua hanno spesso tariffe più alte, il prezzo va preso in considerazione. Se il tuo budget è limitato e stai valutando se seguire lezioni con insegnanti madrelingua o non madrelingua, ricorda che il prezzo elevato non è sempre sinonimo di qualità. In questo caso occorre chiedersi se l'insegnante madrelingua sia davvero in grado di fornire qualcosa che un insegnante bilingue o non madrelingua non potrebbe offrire.

Mancanza di empatia nell'insegnamento

L'apprendimento di una nuova lingua è una scienza e uno dei punti chiave per riuscirci è avere fiducia nel processo e sentire empatia con l'insegnante. Gli insegnanti che hanno imparato l'inglese come seconda lingua spesso comprendono meglio le difficoltà e gli errori più comuni dei ragazzi. Non che un insegnante madrelingua non possa aiutarti, ovviamente, ma una persona che ha vissuto l'esperienza di imparare l'inglese da zero come te, potrebbe capirti più facilmente.

Quindi, è meglio un insegnante madrelingua o no?

La risposta breve è: dipende dalla situazione e dall'obiettivo. 

Analizziamo la questione in dettaglio:

Se tuo figlio (o tu) è a un livello avanzato e ha bisogno di acquisire scioltezza, di perfezionare l'accento e di familiarizzare con l'inglese autentico, un insegnante madrelingua può essere la scelta migliore. È una questione di messa a punto dei dettagli e in questo caso l'esperienza di un madrelingua può fare la differenza.

Per i principianti o gli studenti di livello intermedio, un insegnante non madrelingua (purché ben preparato ed esperto) può essere altrettanto efficace, se non addirittura migliore, soprattutto quando si tratta di spiegare concetti di base e risolvere dubbi grammaticali.

Alternativa mista: il meglio dei due mondi!

Cerchi un'idea vincente? Combinare le lezioni. Segui alcune lezioni con un insegnante madrelingua per familiarizzare con l'accento e la scioltezza, e altre con un insegnante bilingue per lavorare sulla grammatica. In questo modo otterrai il meglio di ogni approccio, oltre a una strategia che spezza la monotonia e riesce a mantenere gli studenti più motivati.

Scegliere l'insegnante di inglese più adatto alle proprie esigenze

La scelta tra un insegnante madrelingua o non madrelingua dipende molto dal tuo obiettivo finale. Se cerchi sicurezza nella grammatica e sostegno nell'apprendimento a ogni passo, gli insegnanti non madrelingua sono una scelta eccellente. Ma se la tua priorità è un accento raffinato e immergerti nell'inglese autentico, allora un insegnante madrelingua può essere un'ottima scelta. La chiave è definire i propri obiettivi e ricordare che, alla fine, un buon insegnante è colui che ti motiva, ti aiuta a superare i tuoi errori e ti fa divertire nell'apprendimento, indipendentemente dal fatto che sia nato a Londra o a Roma.

E se decidi di combinare le lezioni o di provarle entrambe, avrai un approccio equilibrato e, chissà, forse l'inglese inizierà riuscirà finalmente a conquistarti 

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente