Lezioni di inglese: meglio online o in presenza?

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Scegliere il formato giusto per le lezioni di inglese di tuo figlio può sembrare un compito complicato (e un po' soffocante). Al giorno d'oggi, con così tante opzioni e opinioni, è facile avere dubbi. E a ragione, perché la scelta tra lezioni frontali e online non è una cosa semplice: è una decisione che può influenzare il ritmo, l'impegno e persino il piacere di studiare l'inglese di tuo figlio.

Trova il tuo insegnante ideale

Oggi analizzeremo le principali differenze tra questi due formati, in modo che tu possa scegliere senza perdere la testa.🤯

Vantaggi delle lezioni di inglese in presenza

Supponiamo che tu decida di portare tuo figlio a una lezione in presenza: che benefici avremo? Innanzitutto il fatto di recarsi fisicamente nel luogo in cui si tiene la lezione crea una sorta di routine. Le lezioni frontali hanno qualcosa di quasi magico: i bambini si trovano in un ambiente appositamente progettato per l'apprendimento. Ciò significa meno distrazioni (se non si considerano gli amici che potrebbero farsi!), più contatto visivo e l'esperienza di un'interazione faccia a faccia. 

Vediamo i pro e i contro di questo formato:

  • Interazione personale: La lezione in presenza permette un contatto umano diretto. Ciò significa che i bambini non solo imparano l'inglese, ma hanno anche a che fare con una comunicazione autentica: capire il tono della voce, interpretare un gesto, rispondere all'istante. L'interazione personale aiuta a trattenere meglio le conoscenze, perché avviene anche quello che noi chiamiamo “impegno sociale”: l'insegnante è lì, presente, e non c'è scampo.
  • Ambiente di apprendimento strutturato: Recarsi in un luogo fisico ha un effetto motivante. Il bambino va “a lezione” a tutti gli effetti, il che aiuta a mantenere la mente in modalità di apprendimento. Non è come studiare nello stesso luogo in cui si gioca alla PlayStation, ma in una stanza appositamente allestita per l'apprendimento.
  • Opportunità di attività di gruppo: L'apprendimento di gruppo può essere fondamentale per tuo figlio. Condividendo la lezione con altri bambini della sua età, non solo impara l'inglese, ma anche le abilità sociali, poiché dovrà interagire, competere in modo sano e collaborare con i suoi coetanei.
  • Tempo e spostamenti: Il grande svantaggio delle lezioni frontali è il tempo necessario per spostarsi avanti e indietro. Se hai un'agenda piena di impegni, portare tuo figlio a lezione può diventare una vera e propria sfida. In inverno o nei giorni di pioggia, poi, la situazione è anche più complessa. Ciò comporta una riduzione del tempo da dedicare ad altre attività, e questo va tenuto in considerazione.

Vantaggi delle lezioni di inglese online

Se decidi di optare per le lezioni di inglese online, puoi star certo che anche questa modalità ha i suoi vantaggi e non sono pochi. Non per niente molte persone scelgono il formato digitale. Oggi è perfettamente possibile imparare l'inglese con un insegnante attraverso lo schermo e per alcuni bambini, la lezione online può essere addirittura più stimolante (e meno stressante!).

  • Flessibilità totale: Con le lezioni di inglese online, la vita diventa più facile, diciamolo. Non devi preoccuparti del traffico o del tempo, perché tutto ciò di cui hai bisogno è una buona connessione a Internet e un computer. Ciò significa che puoi organizzare meglio il tuo tempo e che tuo figlio può imparare comodamente da casa. Insomma, se tuo figlio ha avuto una giornata pesante, può tranquillamente fare lezione in pigiama!
  • Tecnologia interattiva: Le risorse digitali, come giochi interattivi, quiz e presentazioni multimediali, possono rendere la lezione più divertente e dinamica. Molti insegnanti utilizzano strumenti come lavagne virtuali, video ed esercizi online che coinvolgono i bambini, consentendo loro di imparare quasi senza rendersene conto.

Inizia ripetizioni di inglese online

  • Una scelta più ampia: Il bello delle lezioni di inglese online è che è possibile scegliere tra un'ampia gamma di insegnanti, indipendentemente dalla città in cui vivono. Questo significa che sarà molto più semplice trovare l'insegnante perfetto per i tuoi figli, che si tratti di un insegnante specializzato in lezioni per principianti o di un insegnante che si concentra maggiormente sulla conversazione e sullo sviluppo di abilità pratiche.
  • Contro: Potenziali distrazioni e necessità di disciplina. Ebbene si, anche qui ci sono dei “ma”. Realisticamente, a volte ci sono mille distrazioni a casa: il gatto, il cane, i giocattoli o persino il campanello che continua a suonare proprio quando inizia la lezione. Inoltre, tuo figlio avrà bisogno di un po' più di disciplina, perché l'insegnante non è lì davanti a lui.

Quale opzione è più adatta a tuo figlio?

La scelta dipende da una serie di fattori, tra cui la personalità del bambino e le tue esigenze di tempo. Di seguito ti diamo alcuni suggerimenti rapidi per aiutarti a decidere:

  1. Se tuo figlio ha bisogno di una struttura e ha difficoltà a concentrarsi, la lezione in presenza è probabilmente una buona opzione. Questo lo aiuterà a impegnarsi e ad avere un senso più chiaro del “vado a lezione per imparare”.
  2. Se tuo figlio si concentra facilmente e tu hai bisogno di risparmiare tempo, una lezione online può essere l'opzione vincente. In questo caso, è opportuno assicurarsi che disponga di uno spazio adeguato, comodo e privo di distrazioni.
  3. Età e livello di socializzazione: I bambini più piccoli tendono a beneficiare molto dell'interazione di persona, mentre gli adolescenti possono essere più inclini all'apprendimento digitale, dove possono essere più autonomi.
  4. Convenienza e routine familiare: se la tua famiglia ha una routine intensa, prendi in considerazione le lezioni online. Si risparmierà tempo e si potranno coordinare meglio gli orari.

Ok, quindi qual è l'opzione migliore...?

La verità è che non esiste una risposta definitiva. Entrambi i formati possono funzionare perfettamente e la decisione dipende dai tuoi figli e da ciò che risulta davvero pratico per la tua famiglia. E se hai ancora dubbi, perché non provare entrambe le opzioni? In questo modo potrai vedere quale si adatta meglio alle vostre esigenze. In fin dei conti l'inglese è una risorsa fondamentale e l'importante è che tuo figlio si goda il processo di apprendimento di questa lingua, indipendentemente dal fatto che sia in un'aula online o in un'aula fisica.

Che la scelta ricada su lezioni di inglese frontali od online, ricorda che l'obiettivo è quello di far sentire tuo figlio a suo agio e motivato a imparare - e perchè no! Potrebbe anche darti l'ispirazione per migliorare il tuo inglese.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente