• Metodo di studio per la preparazione ma...

S.O.S Maturità: Il metodo di studio ci viene in aiuto!

Il 21 giugno 2023 si apre la tanto attesa maturità per le classi del quinto anno. Tra i banchi intrepidi, arriveranno le famose tracce del compito di italiano: analisi del testo, tema, saggio breve e articolo di giornale. La seconda prova sarà invece fondata sulle materie principali degli indirizzi di studio prescelti: lingua e culture straniera, latino, matematica e così via. 

Ma come prepararsi in vista degli esami di Stato? 

Cerchi ripetizioni maturità?

Se è vero che il programma sembra sempre troppo vasto, d'altra parte acquisire un buon metodo di studio "specifico" per sostenere le prove è certamente una strada da percorrere per una buona preparazione per la maturità.

In primis, si tratta di un semplice esame e anche se sembra la fine del mondo non lo è (ve lo assicuro), quindi: cercare di viverlo per quello che è senza un'ansia eccessiva. Se avete sempre fatto del vostro meglio, questo si vedrà e verrà ripagato. 

In secondo luogo: non pensare di fare tutto in una volta! Tenta di calendarizzare e suddividere il materiale utile alla preparazione maturità, in modo tale da poterlo rivedere e assimilare con maggiore facilità. Nessuno vi chiederà di ripetere parola per parola tutto il programma ma è importante che sia stato appreso e approfondito: solo così potrete fare vostri gli argomenti principali e legarli l'uno all'altro. Motivo per cui, esercitatevi nella ripetizione dei concetti presi singolarmente e solo dopo, cercate di mettere insieme i pezzi del puzzle. 

Bello tutto, ma come fare ad arrivare ad una ripetizione completa? 

Qui giungono i supporto degli studenti le famose mappe concettuali, le sintesi, gli schemi, i disegni e chi più ne ha più ne metta. Sebbene appaiano ormai probabilmente datate, la possibilità di sintetizzare i maggiori argomenti con parole vostre e poi schematizzarli facendo i collegamenti appropriati, è una via certa al successo: questo tipo di lavoro permetterà di avere idee più chiare e di esporle entro i tempi richiesti dalla commissione. 

Da quali materie iniziare? Iniziate da ciò su cui vi sentite maggiormente sicuri: questo vi aiuterà nell'acquisire maggiore motivazione allo studio e renderà il ripasso di argomenti già approfonditi più veloce. Successivamente, con gli strumenti precedentemente citati dedicate il vostro tempo a colmare quelle che ritenete essere possibili lacune, specie se basate sui principali argomenti dell'anno.

Altro consiglio: condividete una parte di questo studio con i vostri compagni; il confronto è centrale per apprendere e stare insieme alleggerirà il carico di queste giornate!

Infine: studiate e divertitevi, la notte prima degli esami arriva solo una volta nella vita. 

Ti è piaciuto? Condividilo
Gaia
Insegnante di Maturità a Messina. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni a domicilio e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente