• Prendere ripetizioni online o in presen...

Prendere ripetizioni online o in presenza: qual è la miglior opzione per te?

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Se nel 1960 avessimo detto a un insegnante che un giorno sarebbe stato possibile insegnare senza che studenti e docente si trovassero nella stessa aula, non ci avrebbe mai creduto. Eppure è la realtà, in seguito alla rivoluzione tecnologica degli ultimi anni e la diffusione della didattica a distanza, le ripetizioni online sono diventate realtà.


Key Takeaways: ripetizioni online o in presenza 

  • La scelta tra lezioni private online e in presenza dipende dalle esigenze, dallo stile di apprendimento e dagli obiettivi dello studente.

  • Le ripetizioni online sono flessibili, economiche e ideali per studenti autonomi con orari impegnativi.

  • Le lezioni in presenza offrono struttura, routine e supporto pratico, perfette per la preparazione agli esami o per studenti più giovani.

  • La qualità dell’insegnamento dipende più dal tutor e dal suo metodo che dal formato della lezione.

  • Piattaforme come Letuelezioni e GoStudent offrono lezioni di prova gratuite per aiutarti a trovare il tutor giusto prima di iniziare un percorso di studio personalizzato.

Ripetizioni online e in persona a confronto

Riassumiamo in questa tabella le principali caratteristiche delle ripetizioni online e in presenza, per poi analizzare nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le modalità.

Caratteristica

Ripetizioni Online

Ripetizioni in Presenza

Flessibilità

Alta – scegli orario e luogo

Orario fisso e necessità di spostarsi

Costo

Generalmente più economico

Spesso più costoso a causa dei cosrti di spostamento

Scelta del tutor

Copertura globale

Solo insegnanti locali

Interazione sociale

Limitata

Maggiore connessione personale

Stile di apprendimento

Ideale per studenti autonomi o molto impegnati

Perfetto per apprendimento guidato

Le ripetizioni online hanno conosciuto una rapida crescita negli ultimi anni e continuano a guadagnare terreno accanto alle tradizionali lezioni in presenza. Quando si valuta se scegliere lezioni online o in presenza, vale la pena esplorare i vantaggi unici offerti da ciascun metodo.

Come scegliere tra lezioni online e in presenza?

La scelta non consiste nel decidere quale metodo sia "migliore" in assoluto, ma piuttosto quale si adatti maggiormente a te o a tuo figlio. Ecco alcune domande utili da considerare:

  • In quale ambiente lo studente riesce a concentrarsi meglio? 📚
    Preferisce studiare a casa, in un ambiente familiare e tranquillo, oppure in un luogo dedicato privo di distrazioni?

  • Quanto è importante la flessibilità negli orari?
    Hai bisogno di adattare le lezioni ai tuoi impegni senza doverti spostare?

  • Hai facile accesso a tutor qualificati nella tua zona? 🧑‍🏫
    Se alcune materie o programmi sono difficili da trovare localmente, le lezioni online possono offrire più possibilità.

  • Quanto ti senti a tuo agio con la tecnologia? 💻
    Preferisci utilizzare strumenti digitali o preferisci la comunicazione diretta e faccia a faccia?

  • Qual è l’obiettivo principale delle lezioni private? 🎯
    Supporto costante, aiuto con i compiti o preparazione intensiva per un esame?

Rispondere a queste domande ti aiuterà a trovare il formato più adatto, non solo in termini logistici ma anche in base allo stile di apprendimento e agli obiettivi a lungo termine.

Vantaggi dell’apprendimento online

💻Le ripetizioni online offrono numerosi vantaggi, specialmente per le famiglie moderne con molti impegni:

  • Accessibilità: Basta una connessione veloce per poter conversare con il tuo tutor da qualsiasi luogo.

  • Comodità: Si possono prenotare lezioni in orari flessibili, inclusi weekend e sera.

  • Flessibilità oraria: Nessun bisogno di spostarsi o affittare spazi.

  • Costi inferiori: Niente spese per trasporti o aree dedicate.

  • Scelta dell’ambiente: Puoi seguire la lezione da casa o da una biblioteca od ovunque tu voglia.

  • Tecnologia avanzata: Piattaforme come Zoom e lavagne interattive rendono le lezioni efficaci e coinvolgenti.

  • Monitoraggio dei progressi: Molte piattaforme offrono strumenti per tracciare i miglioramenti.

  • Scelta basata sul tutor: Si può scegliere l'insegnante che si preferisce, senza vincoli geografici.

Situazioni in cui le ripetizioni online potrebbero non essere ideali

  • Meno interazione sociale: Il legame umano può risultare meno intenso attraverso uno schermo, se tuo figlio/a ha bisogno di maggiori connessioni personali, potresti optare per le ripetizioni in persona.

  • Maggiore possibilità di distrazione: Online è più facile perdere la concentrazione, assicurati che le lezioni vengano svolte in un ambiente calmo e privo di distrazioni.

  • Necessità di tecnologia adeguata: È indispensabile una buona connessione e dispositivi idonei.

  • Aumento del tempo davanti allo schermo: Si aggiunge ulteriore esposizione a un monitor.

  • Percezione di minore impegno: Alcuni studenti potrebbero prendere meno seriamente le lezioni online.

Vantaggi delle ripetizioni in persona

📑Nonostante la crescita dello studio online, le lezioni dal vivo offrono benefici importanti:

  • Rapporto più stretto: Il contatto diretto favorisce un legame personale che migliora i risultati.

  • Nessun divario tecnologico: Tutti possono partecipare, indipendentemente dalle risorse tecnologiche.

  • Maggiore motivazione: Una routine stabilita può spronare lo studente.

  • Nessun problema tecnico: Le lezioni non dipendono dalla tecnologia, possono essere svolte su libri classici o con giochi.

  • Meno procrastinazione: Essere in un ambiente controllato riduce le distrazioni.

  • Apprendimento pratico: Perfette per materie che richiedono dimostrazioni dal vivo.

Quando le lezioni in presenza potrebbero non essere la scelta migliore

  • Disponibilità limitata: Un tutor in presenza può essere disponibile meno giorni alla settimana di un insegnante online

  • Tempo di trasporto: Gli spostamenti possono essere lunghi e scomodi.

  • Scelta ristretta: Limitarsi ai tutor locali riduce le opzioni a tua disposizione. Il miglior insegnante per te potrebbe trovarsi a km di distanza

  • Orari rigidi: Meno flessibilità nella programmazione delle lezioni.

  • Costo più alto: Le lezioni in presenza tendono a costare di più.

Come le lezioni online influiscono sulla qualità dell'istruzione

Non è il formato – online o in presenza – a determinare la qualità delle lezioni, ma la piattaforma scelta, il tutor e il rapporto che si riesce a costruire con lui.🧑‍🏫

Un buon insegnante saprà utilizzare gli strumenti giusti e creare un ambiente in cui lo studente si senta supportato e sicuro di sé. Che si tratti di una lezione in persona o online, ciò che conta davvero è il metodo didattico, la capacità comunicativa del tutor e il livello di coinvolgimento che riesce a trasmettere.

Qual è il modo migliore per capire quale metodo fa per te? Provare una lezione gratuita.
Molte piattaforme di ripetizioni online, come Letuelezioni e GoStudent, offrono lezioni di prova per permettere agli studenti di testare diversi stili di insegnamento e scegliere ciò che più si adatta alle proprie esigenze, prima di prendere un impegno definitivo.

Come scegliere il formato giusto per i tuoi figli

👦🏻👧🏻Ogni bambino ha caratteristiche uniche:

  • Gli studenti con uno stile di apprendimento visivo o uditivo possono beneficiare degli strumenti digitali offerti dalle lezioni online.

  • Gli studenti con uno stile cinestetico trovano invece più efficace un approccio pratico e diretto, tipico delle lezioni in presenza.

La scelta dovrebbe basarsi sulla fiducia, la motivazione e le abitudini di apprendimento del singolo alunno.

Ambiente di apprendimento a confronto

  • Ripetizioni in persona: Offrono struttura e routine, utile per chi ha bisogno di regole e disciplina.

  • Ripetizioni online: Più flessibili, con strumenti interattivi e ambienti personalizzati.

Entrambi i formati possono portare risultati eccellenti: scegli quello in cui tuo figlio si sente più motivato e concentrato.

Confronto dei costi in Italia

In Italia, il costo delle ripetizioni private può variare in base alla modalità (online o in presenza), alla materia trattata e all’esperienza degli insegnanti.

  • Ripetizioni online: Il costo medio orario si aggira tra i 12 e i 23 euro, con variazioni a seconda della materia e del livello di specializzazione richiesto. Le piattaforme online permettono spesso di confrontare più profili e trovare offerte adatte a ogni budget.

  • Ripetizioni in persona: Le lezioni faccia a faccia tendono a essere più costose, con una media compresa tra 16 e 30 euro all’ora, che può salire oltre i 35-45 euro nelle grandi città come Milano o Roma, soprattutto per materie scientifiche o lingue straniere con docenti altamente qualificati.

In generale, le ripetizioni online rappresentano una soluzione più economica e flessibile per molte famiglie, offrendo anche l’accesso a un numero maggiore di insegnanti.

È meglio fare lezioni in presenza od online?

Non esiste una risposta universale. Dipende dai tuoi obiettivi.

Lezioni in presenza: quando sono ideali

Le lezioni faccia a faccia offrono un ambiente strutturato e un contatto diretto tra tutor e studente. Sono particolarmente consigliate per:

  • Bambini e studenti più piccoli, che hanno bisogno di una guida costante e un ambiente fisico per restare concentrati.

  • Alunni con deficit dell’attenzione, che traggono beneficio dalla presenza fisica dell’insegnante e dalla riduzione delle distrazioni digitali.

  • Studenti con voti molto bassi o lacune significative, che necessitano di un intervento intensivo e personalizzato.

  • Chi ha difficoltà a organizzarsi da solo, e ha bisogno di una routine fissa e della motivazione derivante dalla presenza dell’insegnante.

🌐 Lezioni online: quando funzionano meglio

La didattica online è flessibile, accessibile e adatta a studenti più autonomi. È particolarmente utile per:

  • Supporto con i compiti, in modo rapido e senza dover spostarsi da casa.

  • Studenti che sanno già concentrarsi da soli e gestire bene il proprio tempo.

  • Chi desidera migliorare competenze specifiche, come lo studio di una lingua straniera, grazie all’accesso a tutor specializzati in tutto il mondo.

  • Famiglie con orari complessi, che hanno bisogno di una soluzione flessibile e facilmente integrabile nella routine quotidiana.

Per molti, le ripetizioni online migliorano i risultati scolastici e aumentano la fiducia grazie a un supporto personalizzato.

Valuta la tua situazione, sii onesto e scegli il formato che ti aiuta davvero a raggiungere i tuoi obiettivi.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente