Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Che ruolo ha l’IA nell’apprendimento personalizzato? Oltre 30 dati del 2025

Ti sei mai chiesto se un’IA nello studio personalizzato possa davvero aiutare tuo figlio o tua figlia a imparare meglio? La risposta è sì. Oggi l’insegnamento personalizzato con IA è già realtà: studenti e studentesse imparano con strumenti intelligenti, i genitori cercano soluzioni pratiche e i docenti sfruttano la tecnologia per adattare la spiegazione a ogni esigenza. In realtà, a scuola l’IA procede a rilento, i programmi faticano a include...
Continua a leggere »
Daniela
Pubblicato da Daniela

Come memorizzare le coniugazioni dei verbi in spagnolo: trucchi e strategie per studenti

Memorizzare le coniugazioni dei verbi in spagnolo può sembrare un’impresa, soprattutto per chi parte da zero o viene da una lingua come l’italiano, simile ma non identica. In questo articolo scoprirai strategie pratiche, risorse utili e tecniche di memorizzazione efficaci per padroneggiare verbi regolari, irregolari, tempi verbali e usi quotidiani. Perché le coniugazioni in spagnolo sono difficili da memorizzare Con oltre 18 tempi verbali tra i...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Come calcolare le incognite in matematica: guida semplice per studenti

 Definizione di incognita Quando mi hanno parlato per la prima volta di incognita, ricordo di essermi sentito come davanti a un mistero. Non era un termine che usavo nella vita di tutti i giorni e sembrava qualcosa di complicato. Poi ho capito che in realtà l’incognita è solo un numero che ancora non conosco e che devo scoprire. Di solito viene rappresentata con la lettera x, ma può essere y, z o qualsiasi altra. Trovare l’incognita signifi...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

10 migliori siti per insegnare spagnolo: trova la piattaforma giusta e aumenta i tuoi studenti

Vuoi offrire ripetizioni di spagnolo, trasformare la tua passione per le lingue in un guadagno extra o costruire una vera carriera come insegnante? Sei nel posto giusto! In questa guida troverai i migliori siti per insegnare spagnolo, con i loro punti di forza, consigli pratici per distinguerti e tutte le informazioni necessarie per capire dove conviene iscriversi. Che tu preferisca le lezioni online o quelle in presenza, ci sono piattaforme ch...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Chimica per il Test Professioni Sanitarie: Il Tuo Cavallo Di Battaglia

Nel Test di Professioni Sanitarie la Chimica è la seconda materia per peso dopo Biologia: ci sono 15 domande su 60.Ciò significa che il 25% del compito è chimica e fino a 22,5 punti su 90 provengono da questa materia (+1,5 per corretta, −0,4 per errata, 0 per omessa). Questa è un’ottima notizia.Se approcci la Chimica con metodo, infatti, senza disperarti su manuali di teoria o esercizi svolti senza logica, può diventare il tuo cavallo di ba...
Continua a leggere »
Gaspare
Pubblicato da Gaspare

A scuola di coding: imparare l’informatica può essere un gioco da ragazzi!

Coding: imparare a pensare con le tecnologie Nell’era digitale, saper usare il computer non basta più. Aprire un documento, navigare su Internet o utilizzare un’applicazione sono competenze importanti, ma non sufficienti. Bambini e ragazzi hanno bisogno di qualcosa di più: devono imparare a dialogare con le tecnologie, capendo i meccanismi che ci sono dietro e diventando non solo consumatori, ma creatori attivi di contenuti digitali. È qui che ...
Continua a leggere »
Simone
Pubblicato da Simone

Studiare meglio, non di più: 7 consigli reali per rendere lo studio individuale davvero efficace

Studiare da soli può sembrare, a volte, una sfida titanica. Ti siedi alla scrivania, apri il libro, ma la concentrazione non arriva. Oppure studi ore e ore… e il giorno dopo ti sembra di non ricordare niente. Se ti suona familiare, sappi che non sei solo. Il punto non è passare più tempo sui libri, ma farlo in modo più intelligente. Ecco quindi 7 consigli pratici, realistici e umani per migliorare lo studio individuale e trasformarlo in qualcosa...
Continua a leggere »
Nicolò
Pubblicato da Nicolò

Formulario parabola e calcolo della sua equazione

La parabola è una curva a forma di U molto comune, che trovi sia in matematica sia in oggetti di uso quotidiano, come la traiettoria di una palla o le antenne satellitari.  La sua formula generale è y=ax^2+bx+c. Questa equazione funziona come un "codice genetico" che descrive esattamente la forma e la posizione della parabola. Le formule per trovare il vertice o il fuoco sono gli strumenti che ci permettono di "decifrare" questo codice. In...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Pro e contro dell’Intelligenza Artificiale a Scuola nel 2025

Nel 2025, discutere dei pro e contro dell’Intelligenza Artificiale a scuola non è più solo un tema teorico, ma una realtà concreta in molte classi e famiglie. L’IA è in grado di personalizzare l’apprendimento, semplificare le incombenze burocratiche degli insegnanti e supportare gli studenti con bisogni educativi speciali. Tuttavia, solleva anche questioni importanti riguardo alla privacy, alla dipendenza dalla tecnologia e all’equità nelle valu...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Ritorno a scuola 2025: i consigli per iniziare l'anno preparati e sereni

L’arrivo di settembre ti spaventa? Lasciaci dire che sei in buona compagnia.  Milioni di studenti ogni anno temono l’arrivo del famigerato primo giorno di scuola che obbliga a salutare le vacanze estive… Eppure quella che sentiamo non è solo agitazione, ma un mix di emozioni contrastanti, perché il prossimo anno scolastico è un periodo di nuovi inizi e avventure inedite, che possono darci gioia e soddisfazione se li affrontiamo col piede g...
Continua a leggere »
Simone
Pubblicato da Simone

Esami di riparazione: come superare il debito in matematica

Perché tanti studenti hanno un debito in matematica Ogni anno, moltissimi studenti delle scuole medie e superiori si ritrovano con un debito in matematica da recuperare durante l’estate. Ma perché proprio la matematica mette così in difficoltà? Le cause sono diverse e spesso si sommano tra loro. Uno dei motivi principali è che la matematica si costruisce come una piramide: se mancano le basi, è difficile andare avanti. Molti studenti affrontano...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Ripetizioni.it vs Preply: quale piattaforma di lezioni private scegliere?

Negli ultimi anni, il mondo delle lezioni private ha subito una vera rivoluzione grazie alle piattaforme online. Sempre più studenti, professionisti e appassionati scelgono di imparare da casa, in orari flessibili e con insegnanti provenienti da tutto il mondo. Tra le opzioni più conosciute in Italia troviamo Ripetizioni.it e Preply, due portali che facilitano l’incontro tra studenti e tutor. Il modo di trovare insegnanti per ripetizioni è camb...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Esami di riparazione: come superare il debito in inglese

Perché si prende il debito formativo in inglese Quando mi hanno detto che avevo il debito in inglese, mi è rimasto un peso sullo stomaco. Non era solo un voto basso: era il segnale che per mesi avevo lasciato indietro la materia. La verità è che durante l’anno avevo fatto l’errore di sottovalutare le piccole lacune. Saltavo un esercizio di ascolto, ignoravo un errore di grammatica, rimandavo il ripasso del vocabolario. Sembravano cose da poco, m...
Continua a leggere »
Valentina
Pubblicato da Valentina

Esami di riparazione: come superare il debito in tedesco

È finita la scuola ed è giunto il momento di tessere le fila dell’anno scolastico trascorso. Non è andato tutto come sperato e purtroppo l’aura del famigerato debito formativo incombe. Aspettato o meno, poco importa. Ora bisogna correre ai ripari e trovare il modo migliore per passare l’esame di riparazione. Il tedesco, si sa, è una sfida non indifferente. La lingua di per sé, è sicuramente affascinante, ma non sempre facile da padroneggia...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli