Descrizione dell'annuncio
Flautista specializzato in strumenti antichi, etnici e classici, si è diplomato brillantemente in flauto traverso moderno presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Ha terminato i corsi quadriennali presso la Scuola di Musica Antica di Venezia (SMAV) dove ha seguito le discipline di: flauto traversiere barocco, traversa rinascimentale, flauto dolce barocco e rinascimentale, interpretazione barocca e rinascimentale con Stefano Bet, Aldo Bova, Marco Rosa Salva, Massimo Lonardi.
Ha partecipato alla master class del Barthold Kuijken, al I° e II° meeting internazionale di musica antica a Paularo (UD), ai corsi di perfezionamento di flauto traversiere barocco e rinascimentale tenuti dal Marcello Gatti, con il quale ha seguito anche il corso di flauto traversiere presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza.
E' laureato con lode in Materie Letterarie all'Università del Salento.
Ha collaborato con il Dipartimento di musica antica del Conservatorio “N.in l’Istituto per la musica latino-americana nel periodo coloniale (IMLA), diretta dal M°Annibale Cetrangolo. Da ricordare con la suddetta istituzione le registrazioni nel Maggio 1998 di musiche inedite tratte dal Codice settecentesco del Vescovo Compañon su etichetta OPUS 111. Nel 1999 ha partecipato alla registrazione in prima mondiale dell’opera di Giacomo Facco “Amor es todo en invencion” del XVIII sec. su etichetta Pavane Records. Inoltre conduce una ricerca musicologica, come ricercatore IMLA, su autori salentini che hanno operato tra ‘600 e ‘700 in America latina. Nel 2003 scopre presso l'Archivio Arcivescovile di Lecce l'atto di battesimo del celebre compositore Ignatio Jerusalem.
Ha partecipato al Festival de Chiquitos a Santa Cruz e suonato per l’Università di Sucre (Bolivia) riscuotendo ottime critiche.
Nel 1998 fonda l'ensemble di musica antica L'Euridice con la quale affronta il repertorio Rinascimentale e Barocco su copie di strumenti d'epoca.
Dal 2001 guida il gruppo di musica tradizionale irlandese The Buskers, con il quale nel 2015 mette in scena l'opera I viaggi di Mr Bloom, liberamente tratta dall'Ulisse di James Joyce.
Nel 2005 fonda l'etno ensemble salentino Khaossia, di cui è il leader.
Con loro incomincia un'intensa e costante attività internazionale che lo vede impegnato in diverse tournee in USA, Europa (Francia, Spagna, UK, Repubblica Ceca, Svizzera, Montenegro, Grecia) e Filippine. E' invitato regolarmente da Istituzioni diplomatiche italiane all'estero e da prestigiosi festival