Durante le mie lezioni di lingua utilizzo libri di testo, riferimenti a siti web, video per ascolti e quando è possibile riferimenti musicali. I metodi possono variare: se la spiegazione orale non basta, utilizzo dei sussidi visivi e, se possibile, tattili che aiutano nella comprensione pratica degli argomenti grammaticali. Tendo a toccare tutti gli argomenti utili all'apprendimento, ovvero gramm...
Durante le mie lezioni di lingua utilizzo libri di testo, riferimenti a siti web, video per ascolti e quando è possibile riferimenti musicali. I metodi possono variare: se la spiegazione orale non basta, utilizzo dei sussidi visivi e, se possibile, tattili che aiutano nella comprensione pratica degli argomenti grammaticali. Tendo a toccare tutti gli argomenti utili all'apprendimento, ovvero grammatica, comprensione e lettura, ascolto e parlato, traduzioni e dettati.
In generale, il tempo viene suddiviso in modo da toccare tutti gli argomenti. Una lezione ottimale è di due ore per essere così suddivisa: 45 minuti di grammatica, 30 minuti traduzione/ascolto, 30 minuti conversazione, 15 minuti lettura/comprensione. La suddivisione oraria varia a seconda della sezione che ha più o meno bisogno di essere lavorata. Il minimo, comunque, è un'ora di lezione; in questo caso gli argomenti vengono trattati a rotazione di volta in volta.
Per quanto riguarda le ripetizioni, a volte le due ore sono indispensabili se la difficoltà di apprendimento è importante. Questo si valuta in corso d'opera.
La prima lezione di prova è gratuita. La lezione di prova è di 45 minuti.
Per le lezioni di solfeggio la durata è di un'ora e si lavora sia sulla parte teorica che su quella pratica, con riferimenti a brani musicali che possano aiutare a comprendere l'argomento trattato.
La prima lezione di prova è gratuita e dura 30/45 minuti.
Le lezioni di pianoforte variano struttura in base al tipo di studente. Le lezioni dei bambini sono più variegate, con piccoli momenti di tecnica, studio ed esecuzione di piccoli brani, dettati musicali e scrittura. Quelle dei ragazzi dagli 11 anni in su si dividono tra parte tecnica e studio ed esecuzione di brani. L'indirizzo stilistico può variare dal classico al pop, ma la parte tecnica è presente e fondamentale per entrambi.
Questo tipo di lezioni sono esclusivamente presenziali.
La prima lezione è una lezione di prova gratuita della durata di 30/45 minuti.
Per saperne di più