Descrizione dell'annuncio
Ciao e benvenuti a questo percorso.
Mi chiamo Massimo Barberio, sono un fotografo e artista visivo. Da anni lavoro nella fotografia autoriale e documentaria, con un’attenzione particolare alla narrazione, al significato delle immagini e al modo in cui la fotografia comunica all’interno dei contesti culturali, sociali e mediatici. Ho realizzato campagne fotografiche per progetti culturali, commerciali e politici; il mio lavoro è stato esposto in mostre internazionali e ha ricevuto circa 70 premi e riconoscimenti in concorsi fotografici di rilievo.
Ho insegnato per diversi anni nella prima scuola di fotografia del Sud Italia, esperienza che ha profondamente formato il mio approccio didattico e relazionale. Ho inoltre co-fondato un’associazione culturale e casa editrice specializzata nella fotografia d’archivio, contribuendo alla valorizzazione della memoria visiva come elemento di identità collettiva.
Ho da pochi anni aperto il mio studio, una galleria di 200mq in provincia di Bari, uno spazio indipendente dedicato alla produzione artistica, alla ricerca visiva e alla formazione.
In questo percorso non parleremo soltanto di come si fa una fotografia, ma soprattutto del perché si fa e cosa si vuole dire attraverso di essa.
Ci concentreremo sul linguaggio visivo, sull’editing, sulla progettazione di un racconto e sulla lettura critica delle immagini — tue e di altri autori — per costruire consapevolezza e intenzionalità.
Non serve un’attrezzatura professionale né una preparazione tecnica avanzata: quello che conta è la tua disponibilità a osservare, pensare, mettere in discussione e sperimentare nuovi modi di guardare e raccontare.
Questo sarà uno spazio aperto, dove ogni contributo è prezioso. Ti invito fin da subito a condividere dubbi, idee, immagini, riferimenti, perché la fotografia non è mai un atto isolato, ma sempre una forma di relazione.
Ora cominciamo.