Descrizione dell'annuncio
Benvenuti! Sono Francesco Bosco, Life & Teen Coach Umanistico.
Il mio lavoro è creare un ambiente sicuro, di ascolto e di supporto, dove ognuno possa esprimere se stesso senza giudizio, sviluppando le risorse interiori per superare le sfide e raggiungere la propria realizzazione.
Chi è un Coach Umanistico?
Un coach umanistico è un professionista che si concentra sulla scoperta e lo sviluppo delle potenzialità positive di ogni individuo. L'approccio umanistico va oltre il semplice miglioramento delle debolezze: si basa sul rafforzamento dei punti di forza, sull’esplorazione dei valori personali e sulla costruzione di un percorso autentico e consapevole verso obiettivi concreti.
Titoli di studio:
Laurea in Scienze dell'educazione (UniBG)
Master in tecniche base di Coaching (Bocconi University of coaching)
Master in coaching umanistico (Scuola di coaching Umanistico,RM)
A chi mi rivolgo:
•A persone che vogliono migliorare in un ambito specifico della vita, scoprendo e coltivando le proprie potenzialità e i propri valori
•A genitori e scuole che vogliono aiutare i ragazzi durante la fase dell’adolescenza, nell’orientamento vocazionale e nello sviluppo del loro progetto di vita.
L’adolescenza è un periodo di transizione complesso e ricco di sfide, un momento in cui si definiscono i primi veri passi verso l’identità, l’autonomia e il futuro. Questo percorso può generare insicurezze, difficoltà di comunicazione e senso di smarrimento, sia nei ragazzi che nelle loro famiglie.
Cosa offro:
Come coach, offro uno spazio sicuro e di ascolto, dove ogni persona e adolescente possa esplorare le proprie potenzialità, imparare a conoscersi meglio e capire quale direzione vuole dare alla propria vita. Il fine ultimo è quello di sviluppare, soprattutto per i ragazzi, coscienza, capacità di scelta ed elaborare il proprio progetto di vita.
Non possiedo le risposte, tantomeno voglio darti delle lezioni di vita, mi impegno, invece, per far sì che sia tu a trovare la tua strada personale. A modo tuo.
Come si svolgono le sessioni con gli adolescenti:
Ogni sessione è individuale e dura un’ora. Il percorso ideale prevede un ciclo di tre incontri con l’adolescente e una sessione dedicata ai genitori (Le sessioni online con i ragazzi non sono funzionali).