user photo
Luca
15/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
15/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Bologna, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena
Lezioni di Filosofia
verified Dati verificati time 1 anno dando lezioni Tasso di risposta <strong>100%</strong> Tasso di risposta 100%
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
15 €/h
Comune
Di solito insegna a
San Lazzaro di Savena
Castel Maggiore
Casalecchio di Reno
Calderara di Reno
Bologna
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Medie
Superiori
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

insegnante di filosofia per studenti e studentesse delle scuole superiori

Descrizione dell'annuncio
Mi chiamo Luca Pognani, il mio percorso di studio all’ Università di Bologna è iniziato nel 2013 con una laurea triennale in Filosofia a cui è seguita la naturale evoluzione nella Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche; completato questo primo ciclo di studi, ritenendo la mia formazione culturale ancora incompleta ho deciso di iscrivermi alla Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche.
La motivazione è da ricercare nell’intrinseco legame fra le due discipline in quanto la storia del pensiero dell’uomo è indissolubilmente legata alla sua storia materiale, non è possibile comprendere un pensiero, sia esso filosofico, religioso o politico se non è inserito nel contesto storico, sociale e culturale in cui è nato e si è sviluppato. Successivamente, desideroso di una applicazione pratica dei miei studi mi sono iscritto al Corso di Alta Formazione per Innovatori Culturali inserito nella Dipartimento del DAMS.
Infine mi sono diplomato a un Master di Secondo Livello in Comunicazione Storica a Dicembre del 2023; mi interessai al master con una motivazione simile a quella con cui mi approcciai al CAF per Innovatori Culturali: nell’epoca a noi contemporanea possedere le conoscenze è un requisito necessario ma non più sufficiente, infatti è indispensabile, affinché non rimangano “lettera morta” saperle divulgare e valorizzare per un pubblico il più vasto ed eterogeneo possibile, senza chiaramente sacrificare il contenuto e la qualità nel nome della pura divulgazione.
Nel tempo libero sono volontario presso in un archivio storico, caporedattore di una rivista di musica e videomaker alle prime armi.
A studenti e studentesse di scuole medie e superiori posso offrire le mie conoscenze soprattutto in ambito storico e filosofico e in generale in tutto l'ambito umanistico.
Zona di Luca
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto