Descrizione dell'annuncio
Il metodo di insegnamento che seguo si basa sui seguenti punti:
1. Lo scopo iniziale è capire quali conoscenze teoriche e abilità pratiche lo studente deve possedere per raggiungere l'obbiettivo richiesto (superamento di compito in classe, interrogazione, esame o consegna di un progetto).
2. Quindi vado ad individuare le competenze dello studente, cosa già riesce a fare e quali sono le sua difficoltà. In particolare, mi domando se le sue difficoltà siano dovute a una scarsa preparazione teorica o pratica. Nel primo caso, vado a spiegare la teoria, assicurandomi che lo studente capisca quello che viene detto. Nel secondo caso, è lo studente che dovrà mettere in pratica le nozioni teoriche apprese.
3. Generalmente, durante la pratica, lascio che lo studente risolva autonomamente l'esercizio di programmazione, cercando di farlo ragionare quando non riesce ad andare avanti o presenta delle insicurezze.
ARGOMENTI SUI QUALI POSSO AIUTARTI:
BASI DI PROGRAMMAZIONE: - algoritmi, tipi di dato, variabili, algebra booleana, operatori, costrutti iterativi, costrutti condizionali, ..
LINGUAGGIO C (programmazione strutturata, puntatori, compilazione con make, etc..) LINGUAGGIO C++ - (programmazione orientata agli oggetti, classi e oggetti etc...) LINGUAGGIO JAVA - (Collections Framework (List, Map, Set etc..), Iterators, etc..) LINGUAGGIO PYTHON - (numpy, pandas, data science, machine learning, etc..). DATABASE - (SQL, noSQL) Oltre a ripetizioni, offro anche aiuto nella implementazione di progetti nei linguaggi riportati. Scrivimi!