user photo
Francesca
12/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
12/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Bologna
Lezioni di Greco
verified Dati verificati time 3 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
12 €/h
Comune
Di solito insegna a
Bologna
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Asilo e scuola materna
Elementari
Medie
Superiori
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Offro lezioni in materie umanistiche: greco, latino, italiano, storia dell'arte, storia, inglese, geografia e filosofia :)

Descrizione dell'annuncio
Sono diversi anni ormai che mi dedico alle lezioni private perché sono un'attività che mi stimola, mi diverte e soprattutto mi arricchisce grazie al contatto con i ragazzi.
Al momento sto studiando per la magistrale in archeologia e culture del mondo antico presso l'università di Bologna e mi sono laureata in triennale in studi storico-artistici presso l'università di Roma La Sapienza. Durante la mia formazione ho avuto la possibilità di vivere un'esperienza Erasmus di un anno in Olanda, evento che ha avuto un ruolo molto impattante nella mia vita e chei ha permesso anche di capire dove vorrei orientare i miei studi ed il mio futuro lavorativo, per cui mi piacerebbe molto poter rimanere nell'ambiente universitario e dedicarmi poi all'attività di ricerca, con particolare attenzione agli studi riguardanti l'antico Egitto. Ho svolto il tirocinio curriculare presso il Liceo Classico Minghetti dove, come attività, mi dedicavo alla preparazione di interrogazioni, lezioni ed uscite didattiche come affiancamento all'insegnamento della storia dell'arte.
Mi dedico maggiormente all'insegnamento del greco, di inglese, letteratura italiana, storia, geografia, filosofia, storia dell'arte.
Il mio approccio si basa innanzitutto nel formare un clima di serenità con l'alunn* e non il classico rapporto autoritario insegnante-studente, vista anche la mia giovane età. Solitamente cerco di approfondire e lavorare su ciò che si è studiato in classe per poi dedicarsi ad esercitazioni mirate sulle debolezze dello studente. Avendo avuto anch'io durante il liceo ed in generale durante la scuola dell'obbligo ansia circa le diverse verifiche ed interrogazioni e soprattutto il risultato da dover portare a casa, mi preme che i ragazzi ed i bambini non si sentano oppressi dal dover essere giudicare o che un numero identifichi chi sono e quanto valgono.
Zona di Francesca
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto