Sono fresca di laurea quindi so bene come sia una lezione interessante anziché una noiosa.
L'Accademia di Belle Arti mi ha permesso di scoprire tantissimi sistemi e piattaforme per rendere una lezione coinvolgente e motivante.
L'approccio che preferisco usare nelle mie lezioni è sicuramente una parte di testo (basata su slide che poi consegno allo studente) e una parte di spunti da seguire autono...
Sono fresca di laurea quindi so bene come sia una lezione interessante anziché una noiosa.
L'Accademia di Belle Arti mi ha permesso di scoprire tantissimi sistemi e piattaforme per rendere una lezione coinvolgente e motivante.
L'approccio che preferisco usare nelle mie lezioni è sicuramente una parte di testo (basata su slide che poi consegno allo studente) e una parte di spunti da seguire autonomamente che possono essere libri, film o mostre.
È una lezione frontale quindi non voglio parlare sempre io, voglio cercare di coinvolgere il più possibile i miei studenti e farli diventare curiosi del mondo della grafica.
Grazie ai social, piattaforme streaming, blog e molto altro si possono creare lezioni interessanti e al passo con la tecnologia.
Non fermiamoci solo ai vecchi libri, anche se devo ammettere di essere una grande fan della carta stampata.
La grafica ha davvero mille sfaccettature e sarebbe un sogno poterle affrontare tutte insieme, ma capisco che sarebbe troppo quindi cercherò di creare delle lezioni che possano far respirare cosa voglia dire essere dei grafici.
La base di tutte le lezioni nascerà da dei libri del settore che saranno in italiano o in lingua inglese, in modo che lo studente possa consultari in caso di necessità, per poi affacciarmi alla lezioni sfruttando ogni mezzo a mia disposizione.
A fine lezione mi piace sempre concludere con una panoramica su qualche artista del settore, in modo che gli studenti possano rivedersi in qualcuno e capire che strada prendere nella loro carriera di creativi.
Spero di trasmettere a tutti quanto ami questa materia.
Per saperne di più