Descrizione dell'annuncio
Sono un insegnante di scienze e chimica, con dottorato di ricerca in entomologia; da più di 20 anni insegno chimica e biologia agli studenti delle scuole superiori, tra cui anche a studenti liceali.
Le mie lezioni partono dalle conoscenze di base dello studente, per cercare di capire cosa è necessario approfondire ed integrare. Mi avvalgo di mappe concettuali, schemi, e video che commento. Lo studente è stimolato al ragionamento attraverso specifiche domande e considerazioni, è stimolato alla osservazione dei i fenomeni naturali e alla comprensione dei meccanismi chimici e biologici che ne stanno alla base.
Sono previste attività di didattica digitale, secondo le modalità previste nella "classe rovesciata"
(flipped classroom) ove il docente non è più un semplice “dispensatore di sapere”, ma assume un ruolo di guida e di tutor fornendo agli studenti la propria assistenza per fare emergere osservazioni e considerazioni significative attraverso esercizi, ricerche e rielaborazioni learning by doing (“apprendimento mediante il fare”) condivise. Lo strumento impiegato in questo tipo di didattica è soprattutto il “video” – nella forma di tutorial-video o di video-lezione – oltre ad altre risorse multimediali, sia realizzate dal docente stesso sia semplicemente da lui distribuite attraverso piattaforme di e-learning, eventualmente editoriali, ma non solo. La lezione diventa quindi un’attività in modalità blended, dunque presente anche fuori dalla classe e soprattutto sempre disponibile per lo studente che la può rivedere fino a quando non l’ha appresa.