Descrizione dell'annuncio
Sono una violoncellista appassionata con una forte creatività. Ho una solida esperienza in ambito concertistico ed operistico, e mi impegno anche nel percorso didattico, continuando ad approfondire le diverse metodologie di insegnamento.
Se dovessi scegliere tre tratti distintivi che mi caratterizzano: determinazione, energia positiva e razionalità!
Se vuoi leggere un po' di info sulla mia formazione:
Ho conseguito il Diploma di Vecchio Ordinamento presso il Conservatorio "G. Verdi" di Como. Mi sono perfezionata anche presso la Fondazione S. Cecilia di Portogruaro con i M. Enrico Bronzi, Damiano Scarpa e Stefano Cerrato, la Scuola di Musica di Fiesole con il Trio di Parma, la Milano Music Masterschool con il M. Luca Magariello e ho frequentato il corso di perfezionamento per professori d'orchestra presso l'Accademia Teatro alla Scala.
Accanto ai miei studi musicali, ho conseguito la maturità di Liceo Linguistico, che mi ha fornito ottime competenze generali e soprattutto linguistiche, grazie alle quali ho una buona base durante i viaggi di lavoro e per fornire lezioni in lingua straniera.
La mia esperienza lavorativa è soprattutto cameristica e orchestrale, ma da qualche anno mi sto specializzando anche sulla didattica, che ritengo fondamentale per trasmettere quegli stessi consigli che i miei insegnanti mi hanno donato e che mi hanno fatto crescere come musicista e come persona a tutto tondo.
Da qualche anno mi sto approcciando alla didattica, che ritengo fondamentale al fine di trasmettere gli stessi consigli che i miei insegnanti hanno donato a me e che mi hanno fatto crescere come musicista e come essere umano.
Il mio obiettivo, infatti, è quello di riuscire a raggiungere più persone possibili, per avvicinarle al mondo della musica classica, travolgente ed affascinante. Inoltre, attraverso lo studio pratico di uno strumento si possono apprendere valori importanti come la determinazione, la forza di volontà e il sacrificio.
Offro lezioni per tutti i livelli, dai principianti al livello intermedio.
Mi affido soprattutto al metodo Dotzauer per cominciare, ma anche al metodo Suzuki che risulta spesso essere più coinvolgente e divertente.
Le parole chiave per una lezione con me sono: motivazione, energia e tanto entusiasmo!