user photo
Salvatore
10/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
10/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Calascibetta
Lezioni di Spagnolo
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
10 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Asilo e scuola materna
Elementari
Medie
Superiori
Adulti
Condividi questo insegnante

Docente di spagnolo in servizio presso liceo linguistico

Descrizione dell'annuncio
Sono laureato in Lingue e Culture Europee con specializzazione in spagnolo e in Letteratura, Lingua e Cultura Italiana, sono in possesso della certificazione CLIL e insegno da anni in un liceo linguistico. Impartisco lezioni personalizzate di spagnolo italiano, storia e geografia per studenti italiani e stranieri. Mi piace insegnare in maniera dinamica, concentrando l’attenzione sugli obiettivi dello studente.

Il mio metodo di studio è facile ed immediato per consentire a tutti il pieno coinvolgimento nella materia che può e deve essere integrata con conversazioni, audio, video e libri.
Per me insegnare non è solo una professione ma anche una vocazione, per questo cerco di interagire con gli studenti, in modo che la materia d'insegnamento possa trovare spazio anche nella vita di tutti i giorni, per fare in modo che entri nel nostro uso comune.

La lezione frontale non deve limitarsi ad un uso del libro di testo di riferimento, ma deve essere gestita anche con servizi interattivi ed informatici.

Nell'insegnamento, tra l'altro, non esiste solo la lezione frontale. Ogni studente deve essere libero di potere scegliere il metodo d'insegnamento che meglio lo possa fare entrare nella disciplina che deve apprendere. Per questo, ad esempio, sta diventando di uno comune la metodologia del role playing e della classe rovesciata, due metodologie che mi appassionano molto. Queste metodologie permettono al discente di mettersi in gioco in prima persona, di spogliarsi per qualche minuti delle vesti di studente e vedere la materia d'apprendere da una nuova prospettiva, da una nuova angolazione e come, tutti sappiamo, le cose appaiono differenti da una nuova angolazione.

Il giusto insegnamento, quindi, non può esimersi dal tenere in conto tutto ciò e soprattutto, dal tenere in conto che non è la centralità dell'insegnante che si deve tenere in considerazione, ma quella dello studente, è lui/lei che è chiamato/a in causa dalla disciplina, che deve apprendere. Per questo ritengo necessario che i lunghi monologhi dell'insegnante, anche in una tradizionale lezione frontale devono essere, di conseguenza, accantonati, anche se deve essere dato sempre a questa figura la possibilità di essere chiara, di potere esprimere a pieno le sue potenzialità e giocare tutte le carte a disposizione, spesso accumulatesi in anni d'insegnamento in tante scuole e tante realtà diverse.
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto