user photo
Augusto
30/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
30/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Augusto
Comune Castelfranco Emilia, Modena
Lezioni di Disegno tecnico
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni Tasso di risposta <strong>100%</strong> Tasso di risposta 100%
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
30 €/h
10 € Supplemento a domicilio
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Asilo e scuola materna
Elementari
Adolescenti
Medie
Superiori
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Docente Catia software cad, disegno tecnico-meccanico

Descrizione dell'annuncio
Libero professionista, tecnico in costruzioni aeronautiche, scultore (presso belle arti), laureando in ingegneria gestionale e docente in materia Catia v5, software cad altamente ingegneristico.
Esperienza pluriennale come docente presso istituto para-universitario di automotive a Modena, dove ogni anno seguo dalle 6 alle 8 classi di alunni di indirizzi style ed automotive.
In qualità di libero professionista, spesso collaboro con terzi sulla progettazione di componenti meccaniche e non.
Le lezioni che svolgo seguono un programma ben preciso e variegato.
L'approccio primario prevede un riepilogo di geometria ed un imprinting delle interfacce grafiche riguardanti gli ambienti 2D-3D.
Successivamente ci si concentrerà sullo studio delle singole parti (modulo solidi), per poi studiare il drafting (modulo messe in tavola) e modulo degli assiemi.
Vi è poi uno step avanzato inerente al mondo delle superfici di base e avanzate,, dei cinematismi, del F.E.M. e delle lamiere.
Augusto in poche parole
-CORSO DI DISEGNO 2/3D

Il corso di Catia in questione si occupa di impartire tutte le nozioni geometriche e funzioni presenti nel software, per poter disegnare e progettare parti meccaniche e superfici. Queste ultime sono l’obbiettivo finale del corso in quanto permetteranno, con l’ausilio di vari moduli presenti nel software, di generare la scocca di un’auto, un particolare meccanico fino ad ar...
-CORSO DI DISEGNO 2/3D

Il corso di Catia in questione si occupa di impartire tutte le nozioni geometriche e funzioni presenti nel software, per poter disegnare e progettare parti meccaniche e superfici. Queste ultime sono l’obbiettivo finale del corso in quanto permetteranno, con l’ausilio di vari moduli presenti nel software, di generare la scocca di un’auto, un particolare meccanico fino ad arrivare alla creazione di vere e proprie carrozzerie/rivestimenti esterni. Lo scopo finale è quello di dare tutti gli strumenti inerenti ai moduli interessati del software, in maniera tale da poter disegnare e progettare autonomamente qualunque parte meccanica e rivestimento di un auto e qualsiasi cosa sia osservabile.

-Descrizione insegnamento dei corsi.

Il corso si suddivide in 3 fasi in ordine di complessità.

Fase 1.

Durante questo corso, si partirà con lo studio delle geometrie che permetterà agli alunni di creare profili che verranno successivamente estrusi, generando così parti solide.

Successivamente, il corso darà spazio agli assemblaggi delle singole parti e i layout presenti in nuovi moduli del programma.

L’obbiettivo finale sarà quello di disegnare e progettare una parte meccanica assemblata con la rispettiva messa in tavola, le sezioni e i vari dettagli che permetteranno di riprodurre i lavori eseguiti dagli alunni.

Fase 2.

La fase 2 riprenderà lo studio del modulo Assembly (assemblaggio) per poter creare, successivamente, il cinematismo delle varie componenti rese inizialmente un unico prodotto vincolato. Ci sarà uno studio incentrato sui vari giunti cinematici, le definizioni e le relazioni tra le varie componenti e le velocità di passo per determinare una simulazione cinematica che si avvicini il più possibile alla realtà.

Seguiranno poi studi sulle superfici NURBS, elemento principale del corso. Si terranno lezioni di Sheet-metal che riguardano il mondo delle lamiere e i vari fattori di piega, lo studio delle fibra neutra conosciuta anche come K factor è tutto ciò che ne deriva.

A termine del corso, gli alunni avranno le capacità per sviluppare una carrozzeria parziale con layout e cinematismo.

Fase 3. La fase 3 invece si focalizzerà su alcuni moduli che permetteranno di incrementare le possibilità di sviluppo di superfici in maniera più dettagliata. Seguiranno strumenti di analisi di continuità su curve e superfici, suddivisioni di quest’ultime in mesh e nodi, analisi di riflessione ambientale e molte altre funzioni. L’obbiettivo finale sarà quello di creare, con l’ausilio del software, intere carrozzerie di auto, moto e via discorrendo.

-Prerequisiti

Sperabile conoscenza della geometria di base e conoscenze informatiche.

Augusto Iorio E.
Formazione e qualifiche
Formazione e qualifiche
L-9
Laurea (in corso)
Formazione e qualifiche
Scultura
Laurea
Lingue
Italiano Inglese
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto