user photo
Daniela
13/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
13/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Lezioni di DSA
verified Dati verificati time 3 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
13 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Medie
Condividi questo insegnante

TUTOR DSA per alunni delle scuole elementari e medie

Descrizione dell'annuncio
Mio figlio mi ha insegnato chi voglio essere

Maturità scientifica. Corso professionale "la partita doppia fino al bilancio"
Negli ultimi 10 anni ho sempre lavorato in amministrazione aziendale.
Da qualche anno mi occupo delle Risorse Umane ed ho avuto modo di considerare come tanti ragazzi che potrebbero sognare il futuro si spengono per un modello di
istruzione in cui non si riconoscono, si convincono che "sia meglio lavorare" ma si condannano a smettere di sognare e di lavorare su se stessi. E quando accorci i tuoi orizzonti, il tuo sguardo si accorcia.
E poi c'è Leo. Ci sono le lacrime che ho versato quando ho saputo che non avrebbe considerato una gioia immensa nascondersi in un libro. La paura per le difficoltà che avrebbe dovuto imparare a gestire, per le battaglie da combattere, per le fatiche da affrontare.
E mi sono tirata su le maniche e ho deciso di imparare come aiutarlo. E come aiutarmi. Ho letto, parlato, ascoltato, approfondito, fatto ricerche, studiato. E ho scoperto un
mondo grandissimo, con una codifica diversa.
Ed ho scoperto anche un'altra zi "confermato" (perchè una cosa che mio papà mi diceva sempre) NESSUN GENITORE DEVE/PUO' INSEGNARE AI PROPRI FIGLI. Perchè i figli non imparano. Perchè i genitori si alienano e diventano antipatici e gli equilibri si alterano. Un conto è "aiutare", un altro è "insegnare".
Ed allora vorrei usare ciò che ho imparato per insegnare ad altri ragazzi. Per aiutare qualcuno a non perdere la voglia di sognare. Per imparare emozioni e atteggiamenti
e soluzioni da condividere con Leo.
Credo che essere la mamma di Leo sia di importanza fondamentale: non immagino come si possano sentire i ragazzi, lo so. Conosco le fragilità che spiazzano, le
penne che cadono di mano, i bicchieri troppo sul bordo del tavolo che stupiscono quando cadono. Ho visto lo stupore negli occhi nel non riuscire a riconoscere un
carattere stampato, la sensazione di impotenza che si trasforma in rabbia perchè a 13 anni è più facile.
Ma conosco anche la grande forza, l'entusiasmo, i sogni immensi, i sorrisi all'improvviso...tutto quello che deve essere coltivato e ammirato per creare stupore e interesse.
Vogliamo provare insieme a difendere questa immensa caratteristica di essere DSA?
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto