Descrizione dell'annuncio
I miei natali a Lussemburgo , un paese storicamente depositario delle migliori tecniche di apprendimento delle lingue, mi hanno permesso di mettere a punto un metodo d'insegnamento improntato alla massima concretezza, efficacia ed al pieno coinvolgimento dello studente.
Molti associano l’idea di imparare una nuova lingua ad uno studio noioso e privo di stimoli, agli esercizi di grammatica, alla mancanza di tempo, alla frustrazione che nasce dal sentirsi ridicoli e inadeguati nel tentativo di farsi capire. Il problema risiede nell'ignorare che lo studio ottimale di una lingua non si basa sulla grammatica e sui relativi storici esercizi bensì sull'udito. NON IMPARIAMO UNA LINGUA STUDIANDO, MA LA IMPARIAMO ASCOLTANDO, COSI' FACENDO LA GRAMMATICA VERRA' APPRESA VELOCEMENTE DURANTE I DIALOGHI.
Inoltre in questo contesto riveste grande importanza Il metodo della ripetizione dilazionata o ripetizione spaziata; si tratta di una tecnica di memorizzazione che si basa sulla ripetizione di informazioni a distanza di tempo per migliorarne il ricordo.
Studiamo, studiamo e studiamo, ma poi, che senso ha studiare tanto se col passare del tempo dimentichiamo tutto?
Uno tra i più diffusi dubbi tra gli studenti: «Quanto spesso devo ripassare una certa informazione per non dimenticala mai più?»
Prima o poi, qualsiasi studente se lo chiede. Anch’io me lo son chiesto e credo di aver trovato una buona soluzione. Si chiama spaced repetition, ma potresti averla già sentita nominare anche come ripetizione spaziata o ripetizione dilazionata.
La spaced repetition è una tecnica mnemonica che ti consente di ricordare delle informazioni per periodi temporali sempre più lunghi, potenzialmente per sempre. Insomma, un po’ il sogno di tutti gli studenti.
In beata sostanza , non mi sono inventato nulla di nuovo....... ho solo razionalizzato in un metodo le migliori soluzioni che da anni esistono nel mondo in termini di apprendimento linguistico.