Descrizione dell'annuncio
Propongo il metodo del fare per imparare. Quindi per ogni studente e/o studenti, programmo, in base agli argomenti da apprendere (es. famiglia, società di persone, successioni, ecc.) laboratori di lavoro con la presentazione di un caso concreto es. "Un minorenne tira un pugno ad un amico. Quest'ultimo riporta ferite. Chi è tenuto a pagare i danni causati? " "Ho ideato un app insieme ad una mia compagna come faccio per formalizzare il nostro accordo?; " Ho un'auto dii valore posso donarla ai miei parenti o amici?".
Nascerà spontaneamante quel contradditorio che porterà, da parte del partecipante, all'individuazione della disciplina legislativa da applicare ed alla necessità di confrontrala con le decisioni dei Giudici.
L'obiettivo è quello di far sorgere in capo allo studente quell'interesse verso la materia, che gli consentirà di memorizzazione dei punti giuridici salienti del caso reale sottostanti alle norme giuridiche.