Descrizione dell'annuncio
Il punto di partenza consiste nell’individuare peculiarità e inclinazioni del discente al fine di valorizzarle, si passerà poi al potenziamento delle aree più deboli. Fondamentale è strutturare e rinforzare il metodo di studio. L’apprendimento morfologico e sintattico ma anche letterario e storico partirà procedendo dall'universale (al fine di semplificare la comprensione preliminare) al particolare. Si procederà, poi, al potenziamento dell’area interessata attraverso l’esercizio, la ripetizione, i collegamenti interdisciplinari e una coerente visione cronologica: in questo modo lo studente riuscirà ad orientarsi in qualsiasi ambito. Importante sarà anche la libera associazione di idee al fine di stimolare l’intelligenza laterale e il problem solving del discente. Verrà, inoltre, curata l'esposizione orale, attraverso la memorizzazione di nuovi lemmi e la costruzione di una solida sintassi. Verrà stimolato l’interesse per la lettura che porterà a migliorare la scrittura. Lo studente arriverà ad avere consapevolezza e autonomia nello studio.